<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

ma così si facilita la corsa... mai stato un giugno così contagioso e, come detto, pure sottostimato.
È autodifesa dalla burocrazia. I casi seri sono rarissimi, buona parte non vaccinati (affari loro), altra parte soggetti fragili (devono tutelarsi da soli, non si può imporre gravi restrizioni alla maggioranza, magari sbaglio io eh). Per altro anche in RSA non mi chiedono più la mascherina se stiamo all’aperto.
 
Io continuo a non mettere la mascherina dove non espressamente indicato e/o richiesto.
Se vado sui mezzi pubblici indosso la FFP2 se richiesto dalle leggi.

Se in un negozio ci sono i dipendenti che la usano, pazienza, se non richiesto non la indosso.
Se vedo un acquirente che la indossa invece, non inveisco mica oppure penso "guarda questo"... ognuno fa quel che più preferisce.

Non sò il resto del mondo come si stia comportando con queste mascherine, ma Francia e Germania?
In GB mi pare che da febbraio erano già andate via tantissime limitazioni.
 
È autodifesa dalla burocrazia. I casi seri sono rarissimi, buona parte non vaccinati (affari loro), altra parte soggetti fragili (devono tutelarsi da soli, non si può imporre gravi restrizioni alla maggioranza, magari sbaglio io eh). Per altro anche in RSA non mi chiedono più la mascherina se stiamo all’aperto.
Capisco ma non condivido l'approccio individuale. Chiaro che i casi gravi siano rari, come testimoniano le curve dei decessi che ne sono l'estrema conseguenza. Ma la diffusione ha comunque, ed avrà entro 30-60gg una possibile esplosione di numeri da mettere in dubbio anche le attività produttive, servizi e quant'altro.
 
Ma la diffusione ha comunque, ed avrà entro 30-60gg una possibile esplosione di numeri da mettere in dubbio anche le attività produttive, servizi e quant'altro.
L'osservazione mi pare razionale, ragionevole e conferente. A quanto pare i paesi occidentali hanno ritenuto che anche esplodendo i numeri, si tratterà per lo più e nella maggior parte dei casi di asintomatici o al più di malesseri passeggeri non meritevoli di particolare attenzione. Si andrà a lavorare anche se ti cola il naso, come durante le sindromi parainfluenzali del passato. Questo è il concetto che mi pare essere passato, a torto o a ragione.
 
A quanto pare i paesi occidentali hanno ritenuto che anche esplodendo i numeri, si tratterà per lo più e nella maggior parte dei casi di asintomatici o al più di malesseri passeggeri non meritevoli di particolare attenzione.
Ai posteriori l'ardua sentenza (cit. G. Proietti)
 
L'osservazione mi pare razionale, ragionevole e conferente. A quanto pare i paesi occidentali hanno ritenuto che anche esplodendo i numeri, si tratterà per lo più e nella maggior parte dei casi di asintomatici o al più di malesseri passeggeri non meritevoli di particolare attenzione. Si andrà a lavorare anche se ti cola il naso, come durante le sindromi parainfluenzali del passato. Questo è il concetto che mi pare essere passato, a torto o a ragione.


O semplicemente,
han messo persa
la salute di " pochi "
in favore del lavoro di tanti.

La gente, il popolo, la MASSA....
Chiamiamola, come ci pare,
di chiusure non ne vuol piu' sapere
 
Ultima modifica:
Se vedo un acquirente che la indossa invece, non inveisco mica oppure penso "guarda questo"... ognuno fa quel che più preferisce.

Beh ci mancherebbe.
Io ho notato purtroppo una certa mancanza di empatia o capacità di rendersi conto che qualcun altro può non essere a proprio agio senza.
C'è un tabaccaio che conosco ad esempio che la indossa sempre,a maggior ragione se entrano clienti che la indossano perchè evidentemente si mette nei loro panni e sa che così si sentono più tranquilli.
Altre persone invece ti vedono con la mascherina,loro sono senza e magari se la prendono pure se non vuoi salire in ascensore con loro.
Hanno la mascherina in tasca se volessero potrebbero indossarla quei 20 secondi e invece niente devono imporre agli altri il fatto che non la indossano o addirittura pretenderebbero che gli altri se la togliessero.
Mi sono capitate un paio di scene allucinanti in cui,imho giustamente,la persona che indossava la mascherina ha risposto per le rime alla persona senza mascherina che la invitava a togliersela.
Casomai fosse anche indossata in un ambiente in cui non serve si può dire che è inutile ma non arreca alcun danno agli altri.
A differenza del mancato utilizzo della mascherina che può danneggiare eccome gli altri.
 
se sono quattrodosati dovrebbero essere coperti, o vogliamo continuare a bloccare tutto a oltranza?

Imho vanno protetti anche se plurivaccinati.
Conosco una signora che lavora in una rsa (ambiente in cui la mascherina è ancora obbligatoria) e onestamente mi sarei aspettato che fosse un po' più attenta all'uso della mascherina.
Invece,anche prima che fosse solo raccomandata,l'ho vista spesso senza.
Mi hanno detto che ha avuto il covid e nelle rsa piemontesi purtroppo c'è stata una strage di degenti,anche nel periodo in cui le visite erano categoricamente proibite e quindi solo il personale poteva portare dentro il virus.
 
Back
Alto