<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

Confermo la stima come ordine di grandezza., more or less.
Il problema è l'eventuale infezione del personale sanitario, che comporta la sospensione, e, nella maggioranza dei casi, non è un lavoro "smartabile".
Preoccupante.
Mah, purtroppo bene o male questa variante ce la prenderemo tutti, fuori il dente fuori il dolore, ovviamente i più fragili devono starci attenti. Qui servizio bus un po' azzoppato dai contagi, tanti che conosco hanno il dubbio di averla presa (il tampone fai da te segna positivo solo se la carica virale è molto alta), quasi tutti optano per il fai da te senza notifica, qualche giorno a casa fino a scomparsa dei sintomi. Pochissimi hanno fastidi forti
 
Chissà come si sentiranno "presi in giro" chi, dopo 3 vaccini, si è infettato, ma come, mi sono vaccinato e l'ho preso lo stesso!
C'è qualcuno a cui è successo e vuole esprimere un parere?

Non vedo perchè dovrebbero sentirsi presi in giro.
Nessuno ha mai sostenuto che con 3 dosi non ci si poteva contagiare magari con sintomi lievissimi o del tutto assenti,soprattutto considerando che siamo all'ennesima variante sempre più contagiosa di quella precedente.
 
Chissà come si sentiranno "presi in giro" chi, dopo 3 vaccini, si è infettato, ma come, mi sono vaccinato e l'ho preso lo stesso!
C'è qualcuno a cui è successo e vuole esprimere un parere?
Due nostri amici cui ieri abbiamo portato la spesa (a 70/80 km da casa, il loro figlio ed i loro nipoti se ne sbattono, evito di pronunciarmi)
Lui 90 passati, complessivamente sano, lei quasi 90 con vari problemi circolatori ed un infartino pregresso. Entrambi sicuramente con tre dosi, non so la quarta. Probabilmente lui l'ha presa andando a fare la spesa al supermercato, mercoledì hanno iniziato ad avere sintomi, giovedì e venerdi un po' di febbre (non oltre 38°C), mal di gola e sostanzialmente sintomi parainfluenzali/rda raffreddore, sabato un pelino meglio lui, domenica miglioramento netto per lui e inizio miglioramento per lei.
Domenica pomeriggio gli abbiamo portato la spesa per una settimana, lui l'abbiamo visto abbastanza in forma, lei poverina un po' acciaccata, ma entrambi in piedi.
MMG assente per ferie, il sosttuti gli ha consigliato telefonicamente Nurofen, non esiste che venga a vederli a domicilio (non gli faccio na colpa, avrà i suoi 1.500 assistiti più i 1.500 in sostituzione ... impensabile fare anche una sola visita domiciliare)

Come tutti i medici dicono, il vaccino non ti copre dall'infezione ma generalmente evita conseguenze gravi o il peggio.
 
Mah, purtroppo bene o male questa variante ce la prenderemo tutti, fuori il dente fuori il dolore, ovviamente i più fragili devono starci attenti.
Non è così semplice.

C'è un costo sociale, tra isolamenti domiciliari, mancato lavoro o, peggio, chi non lo sa o fa finta di non sapere e porta a spasso il contagio

C'è un costo sanitario, per le inevitabili inefficienze dovute al raddoppio dei percorsi, degenze e rallentamento del lavoro, oltre ai sanitari in possibile sospensione per positività.

C'è un costo di conseguenze gravi per la rallentata o mancata prevenzione e relativa gravità delle patologie oncologiche sfuggite, ne hop un esempio in casa in cui spero di essere ancora in tempo.
 
Nessuno ha mai sostenuto che con 3 dosi non ci si poteva contagiare magari con sintomi lievissimi o del tutto assenti,
Normalmente coi vaccini, tipo antipolio, si faceva la classica terapia di dose più richiamo e si era a posto per sempre, che è avanti con gli anni si aspettava lo stesso risultato, vaccinazione e amen, non ci penso più.
 
Normalmente coi vaccini, tipo antipolio, si faceva la classica terapia di dose più richiamo e si era a posto per sempre
Non tutti i vaccini sono così. la maggioranza richiedono come minimo doppia o tripla dose e poi richiami periodici, è passata tanta acqua sotto i ponti quando accadeva quello che scrivi, all'epoca si telefonava a gettone e c'erano ancora le auto che andavano a benzina normale. e la microbiologia è una delle scienze che ha fatto maggiori passi avanti.
 
Normalmente coi vaccini, tipo antipolio, si faceva la classica terapia di dose più richiamo e si era a posto per sempre, che è avanti con gli anni si aspettava lo stesso risultato, vaccinazione e amen, non ci penso più.

Ma ringraziamo la madonna che i vaccini sono arrivati in tempi record anche se non sono all'altezza delle aspettative di qualcuno...
 
Come tutti i medici dicono, il vaccino non ti copre dall'infezione ma generalmente evita conseguenze gravi o il peggio.

Vero....

-Ma mancando uno storico,
quanto durera'
??
6 mesi
un anno
2
??

-Ero rimasto che se il virus continua a girare,
e,
piu' impestati ci sono,
piu' gira
e....
....Sempre di piu' girera'
con tutti i fetenti che si fanno il tampone a casa e che,
se positivo, escono lo stesso....
Tirando le somme,
non e' che ci scappa il " mutanteabbbbestia "

??
 
Io mi auguro almeno che quelli che non comunicano a nessuno la propria positività (ottimo modo per andarsi a cercare rogne future) restino a casa e facciano almeno un secondo tampone prima di riprendere la vita normale.
 
Chissà come si sentiranno "presi in giro" chi, dopo 3 vaccini
nessuna presa in giro, i dati dimostrano una mortalità decisamente inferiore, minor sintomatologia, effetti tardivi, durata e contagiosità. Chi ha completato il percorso non ha salvaguardato solo sè stesso, ma anche la comunità, compresi gli scettici antiscientifici.
 
Come tutti i medici dicono, il vaccino non ti copre dall'infezione ma generalmente evita conseguenze gravi o il peggio.
Esatto, senza contare che le terze dosi (ma se hanno 90 anni dovrebbero aver ricevuto anche la 4a) sono lontane nel tempo e non specifiche per omicron. Si vociferaa per aprile ma non mi pare sia ancora arrivato, mi pare ci siano scorte da smaltire prima.
 
Normalmente coi vaccini, tipo antipolio, si faceva la classica terapia di dose più richiamo e si era a posto per sempre, che è avanti con gli anni si aspettava lo stesso risultato, vaccinazione e amen, non ci penso più.
Il vaccino per il SARS-CoV-2 sconta il fatto di essere stato realizzato sulla base del suo ceppo originario, che è molto diverso rispetto alle varianti attualmente in circolazione. Questo spiega la minore protezione dal contagio rispetto ai primissimi mesi di inoculazione dei vaccini. L'altra ragione per la quale i vaccini proteggono relativamente dall'infezione deriva dal fatto che la loro efficacia ha una durata di alcuni mesi, cosa che capita per esempio anche per i vaccini antinfluenzali che facciamo ogni anno
 
Non è così semplice.
C'è un costo sociale, tra isolamenti domiciliari, mancato lavoro o, peggio, chi non lo sa o fa finta di non sapere e porta a spasso il contagio
C'è un costo sanitario, per le inevitabili inefficienze dovute al raddoppio dei percorsi, degenze e rallentamento del lavoro, oltre ai sanitari in possibile sospensione per positività.
C'è un costo di conseguenze gravi per la rallentata o mancata prevenzione e relativa gravità delle patologie oncologiche sfuggite, ne hop un esempio in casa in cui spero di essere ancora in tempo.
Qui per lo meno la prevenzione oncologica ha sempre funzionato a parte il primo lockdown. Per le altre patologie, invece, i problemi non mancano e ci vorrano un paoi d'anni per riallineare il tutto, c'è solo da sperare che siano gestibili privatamente (esempio oculistica), ovviamente avendone i mezzi. Non so come gestiscano qui le positività in ambito sanitario, ma in ambito lavorativo privato viene trattata più o meno come la sindrome influenzale d'inverno
 
Back
Alto