<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 315 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Non lo so se ce la faccio senza un motore passion dentro. Se me lo chiedi adesso Io Ti rispondo sinceramente che nel migliore dei casi non mi interessa come si guiderà un'Alfa EV...nella media dei casi spero che che siano dei mezzi cexxi...quando proprio mi girano spero che la guida autonoma spazzi via la guida, gli 0-100, i motori elettrici stra-cavallati e 'ste batterie assurdamente grandi. Unico problema che già mi si sta presentando adesso, non saprò di cosa parlare/scrivere nei Forum...è un incubo.

ti capisco benissimo .. ma tesla sta dimostrando che si possono fare auto elettriche anche divertendo da guidare .. per alfa ho molti dubbi come te
 
Può darsi che non sia più l'Alfa che piace a te. L'importante è che piaccia ad un numero sufficiente di persone, cosa che Giulia e Stelvio non sono riuscite a fare. Stiamo parlando di un prodotto e di un target molto diverso da quello dei soliti canoni alfisti. E poi sta storia che non va bene, a me pare una fissa. Per quel poco che l'ho provata va meglio della concorrenza, anche con soli 130 cv. È piacevole da guidare anche se non è, e non vuole proporio essere, una Civic Type R.
Ecco, se ci fosse una Tonale Quadrifoglio capirei tutte ste fisime sul McPherson, ma non c'è

Casa s’intende numero sufficiente ….

Tonale potrà piacere ma soprattutto nel nostro paesello cosa che per Stelvio è già accaduta … non passiamo messaggi forvianti

ma te lo avrò detto almeno 30-40 volte !?
 
Beh, Peugeot sta Investendo. Magari a te non piace come sta Investendo ma lo sta facendo.
Circa Marchionne, non farti abbagliare da Giorgio, il suo unico obiettivo strategico era vendere FCA: tutto il resto era melina. Se veramente avesse pensato ad un futuro indipendente avrebbe cominciato ad investire pesantemente nell'ettrico. Credo che dopo il 2008 nessuno in Fiat abbia mai creduto che un marchio al di fuori di Jeep e Ram potesse farcela con le risorse che avevano. E forse più d'uno non ci crede neanche adesso

E dove sta investendo la cara Peggiò? In lucine led a forma di zanna? :emoji_sweat_smile:
 
Non è corretto dire che c'è una standardizzazione verso il basso. Se è vero che le soluzioni strettamente meccaniche sono più semplici (sulle sospensioni, sul resto no) è anche vero che le auto di oggi hanno un'infinità di altre cose che prima semplicemente non esistevano. I cosiddetti contenuti sono molto più vasti, a cominciare da quelli sulla sicurezza; il problema è che interessano poco (più a parole che nei fatti, se uno guarda le vendite) a quei pochi a cui piace la guida e basta. Quindi semplificazione da un lato ma complicazione estrema dall'altro

Ma dove complicazione? Intendi gli adas? Un paio di sensori e processori con potenza di calcolo di quelli degli smartphone di 3 generazioni fa?
Ma per piacere!
 
Non è corretto dire che c'è una standardizzazione verso il basso. Se è vero che le soluzioni strettamente meccaniche sono più semplici (sulle sospensioni, sul resto no) è anche vero che le auto di oggi hanno un'infinità di altre cose che prima semplicemente non esistevano. I cosiddetti contenuti sono molto più vasti, a cominciare da quelli sulla sicurezza; il problema è che interessano poco (più a parole che nei fatti, se uno guarda le vendite) a quei pochi a cui piace la guida e basta. Quindi semplificazione da un lato ma complicazione estrema dall'altro

Eh no..c'ha ragione @loopo_due , non è difficile quella roba; è il marketing che Ti dice che è difficile, esattamente come sta convincendo i BMW fans che un mega display che sostituisce il quadro strumenti e tutto il resto è infinitamente costoso e complesso. Falso, stra-falso. E' cost-saving e tecnologicamente alla portata di ogni marchio con 4 soldi da dare a Koreani e Cinesi per il display e altri 4 ai Softwaristi. Tutta roba che trovi in uno smartphone da 300carte. Domanda, non polemica voglio solo capire: tutti questi messaggi "cupo-razionali" che scrivi in stile Bond...qual' è lo scopo che Ti prefiggi. Grazie.
 
ti capisco benissimo .. ma tesla sta dimostrando che si possono fare auto elettriche anche divertendo da guidare .. per alfa ho molti dubbi come te

Sì l'ho provata...ma non sono sceso contento. Troppo buona come bilanciamento. E quindi negativa perché "sdogana" il motore elettrico che è PESSIMO come sensazioni, freddo da far paura e dopo 4 botte di potenziometro con le famose accelerazioni ci si rompe anche di farle. Si apprezza il comfort, la rotondità, il silenzio...alla fine il 99% di compra EV cavallate non ci tira mai. E non solo per la paura dell'autonomia, non invitano alla guida allegra.

Alfa...come ha detto @x-bond una Tesla Europea con qualità eu di conseguenza costerebbe 90mila Euro. Queste aziende devono fare i soldi, non è che fanno gli speculatori in borsa come il Muskio. Dovrete accontentarvi. :emoji_cry:.
 
Ecco, a proposito dei filmati “non Quattroruote”, precisiamo che sono ammessi purché non siano fatti da riviste concorrenti che abbiano anche la sezione web.

Qualcuno del bravo Emiliano l’ho messo anch’io. Da precisare che non è parente stretto del Perucca Orfei di Quattroruote.
 
Sì l'ho provata...ma non sono sceso contento. Troppo buona come bilanciamento. E quindi negativa perché "sdogana" il motore elettrico che è PESSIMO come sensazioni, freddo da far paura e dopo 4 botte di potenziometro con le famose accelerazioni ci si rompe anche di farle. Si apprezza il comfort, la rotondità, il silenzio...alla fine il 99% di compra EV cavallate non ci tira mai. E non solo per la paura dell'autonomia, non invitano alla guida allegra.

Alfa...come ha detto @x-bond una Tesla Europea con qualità eu di conseguenza costerebbe 90mila Euro. Queste aziende devono fare i soldi, non è che fanno gli speculatori in borsa come il Muskio. Dovrete accontentarvi. :emoji_cry:.
Invece prova la tonale....vedrai che sensazioni quel motore...quanto non è freddo:):)
 
Casa s’intende numero sufficiente ….

Tonale potrà piacere ma soprattutto nel nostro paesello cosa che per Stelvio è già accaduta … non passiamo messaggi forvianti

ma te lo avrò detto almeno 30-40 volte !?
A parte che quello che tu dici non è la legge, numero sufficiente significa, banalmente, che ci fanno soldi veri, ovvero senza dover ricorrere alla CIG per il 90% dei lavoratori in maniera strutturale
 
Eh no..c'ha ragione @loopo_due , non è difficile quella roba; è il marketing che Ti dice che è difficile, esattamente come sta convincendo i BMW fans che un mega display che sostituisce il quadro strumenti e tutto il resto è infinitamente costoso e complesso. Falso, stra-falso. E' cost-saving e tecnologicamente alla portata di ogni marchio con 4 soldi da dare a Koreani e Cinesi per il display e altri 4 ai Softwaristi. Tutta roba che trovi in uno smartphone da 300carte. Domanda, non polemica voglio solo capire: tutti questi messaggi "cupo-razionali" che scrivi in stile Bond...qual' è lo scopo che Ti prefiggi. Grazie.
Se non è difficile perché non l'hanno messa sulla Giulia? In fondo, come dici tu, che gli costava?
Non è questione di difficile, è che ha un costo. E un chip di qualche generazione fa costa tipicamente più di uno attuale perché non si trova più, lo fanno solo per te - e su questo non mi raccontare storie che ci lavoro: prova a comprare una fornitura di flash da 16Mbit. Su sta roba un conto è l'obsolescenza (che per l'automotive è una croce) un altro i costi
 
Back
Alto