<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti.. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Allarme siccità, Italia verso lo stato di crisi: 15 giorni per salvare i raccolti..

Pianura cremonese, pioggia non prevista per molti giorni.. oggi un grado o due meno di ieri, però maggiore afa.. una schifezza..
Condizionatore venti ore al giorno.


Fin quando dura
( per 20 ore al giorno )
Io mi sto allenando a spegnerlo una mezzoretta ogni 2 ore ) .
Di notte, un programma che fa 50 e 50 clima e dry....
Non e' male, a un certo momento vado sotto i lenzuoli
 
Stanotte ventilatore con timer.
Un'ora spento e mezz'ora acceso,quando farà più caldo farò mezz'ora e mezz'ora.
Fisso tutta la notte acceso cerco di evitarlo perchè mi da fastidio.
 
Ha danneggiato le auto ? Qualche settimana fa per proteggere l'auto ( almeno quella più recente, l'altra ha i mesi contati ) ho comprato un copriletto che tengo sempre nel bagagliaio. Ne devo comprare un altro per coprire totalmente l'auto in caso di grandine. Avrei anche il classico telo copriauto, ma ho come l'impressione che non proteggerebbe una cippa.
La protezione contro la grandine faceva schizzare la polizza rca alle stelle.
Che poi, un amico aveva la polizza contro la grandine, e l'ha utilizzata perché una violenta grandinata gli aveva distrutto l'auto seminuova. Il problema è che il carrozziere gli ha restituito l'auto dopo oltre un mese di lavoro.

Le auto si sono salvate.

I proiettili erano tra i 15 ed i 20 mm.

Parecchie colture sono state massacrate ...
 
Almeno qua, sud Milano, dopo tanti giorni di sole pieno, si è rannuvolato e tira un venticello, comunque caldo, generato dal richiamo di quanto succede più a nord.
Anche nel nord lodigiano s'è rannuvolato, però in questi giorni il vento non è mai mancato. Cielo terso e ventilato, che quindi ancor più brucia il terreno, contro il clima afoso e con cielo lattiginoso tipico delle estati padane.
 
Condizionatore venti ore al giorno.
Io il clima ce l'ho solo nelle camere e funziona solo di notte perché comunque le finestre non puoi tenerle aperte dato che le urla dalla strada si sentono anche tenendole appunto chiuse.
Tengo sui 27° per abbassare i quasi trenta che si formanoora di sera, dalle 21 alle 4 del mattino.
Ci si sveglia un leggermente sudati ma tutto sommato si dorme. e se ci si svegliasse dopo le 4, la finestra si può provare ad aprirla.
 
Per la vostra esperienza meglio le tende o le zanzariere?
Io ho sempre pensato che le zanzariere fossero efficaci appunto contro la zanzare ma che facessero passare meno aria aumentando il caldo.
Invece qualche estate fa mi sono reso conto,durante un breve blackout notturno,che anche le tende non scherzano.
Col ventilatore fermo ho dovuto aprire le tende per non morire soffocato e il sollievo è stato immediato,senza tende l'aria fresca da fuori entrava,con le tende nemmeno un po'.
Solo che ho potuto tenere aperte le tende giusto 10 minuti,poi le zanzare hanno fatto irruzione tipo teste di cuoio e mi hanno costretto a scegliere tra non dormire per il caldo e non dormire per il ronzio e le punture.
 
Per la vostra esperienza meglio le tende o le zanzariere?
zanzariere tutta la vita!

non mi basta dormire bene, voglio non averle fra i maroni h24.

Però sì, tolgono aria, ma come scritto sopra, di notte devo tenere chiusi anche i vetri.

P.S: quando non avevo il clima piazzavo un ventilatore a piantana di fronte alla finestra in modo da forzare l'aspirazione dall'esterno. Quelli quadrati che fanno adesso sarebbero perfetti da appoggiare al davanzale.
 
Magari nella prossima casa le metto.
Oppure mi trasferisco dove non ci sono zanzare,anche se ormai dopo quasi 30 anni di lotta ogni estate credo che mi rimarrebbe l'abitudine di non accendere le luci di sera con le finestre aperte.
 
Anche nel nord lodigiano s'è rannuvolato, però in questi giorni il vento non è mai mancato. Cielo terso e ventilato, che quindi ancor più brucia il terreno, contro il clima afoso e con cielo lattiginoso tipico delle estati padane.

Sì sì. Le ns Estati della pianura Padana sono sempre state calde afose, umidità sul 50% diurno e 80/90% notturno. Clima fastidioso ma unito alla grande abbondanza di acqua nel sottosuolo tipica da pianura alluvionale Io non ho mai sentito parlare di emergenza idrica, a fronte di precipitazioni sempre modeste, sui 100mm Estivi. L'umidità attuale nel mio giardino è del 29%, è roba da Sardegna interna.
 
Sì sì. Le ns Estati della pianura Padana sono sempre state calde afose, umidità sul 50% diurno e 80/90% notturno. Clima fastidioso ma unito alla grande abbondanza di acqua nel sottosuolo tipica da pianura alluvionale Io non ho mai sentito parlare di emergenza idrica, a fronte di precipitazioni sempre modeste, sui 100mm Estivi. L'umidità attuale nel mio giardino è del 29%, è roba da Sardegna interna.
meno male, non sono l'unico che ricorda ancora com'era sino a poco fa "la pianura" (e il grande fiume).
Quando leggo che "massì tutti gli anni sta storia della siccità, un temporale e passa" temo di essermi perso qualcosa :D
 
Magari nella prossima casa le metto.
Oppure mi trasferisco dove non ci sono zanzare,anche se ormai dopo quasi 30 anni di lotta ogni estate credo che mi rimarrebbe l'abitudine di non accendere le luci di sera con le finestre aperte.
mi sa che devi andare molto in alto perché col cambio di clima stanno salendo di quota.
Se poi spopolano quelle che non soffrono il freddo, dopo le tigre che girano di giorno, siamo fregati a 360°
 
Da me, in casa di giorno, ci sono 25 gradi e si sta bene. Non ho né condizionatori né ventilatori.
Tengo le finestre aperte fino a metà mattinata, poi chiuse fino a tardissimo pomeriggio/ora di cena, e poi di nuovo aperte fino al mattino successivo. Funziona.
 
Per la vostra esperienza meglio le tende o le zanzariere?
Io ho sempre pensato che le zanzariere fossero efficaci appunto contro la zanzare ma che facessero passare meno aria aumentando il caldo.
Invece qualche estate fa mi sono reso conto,durante un breve blackout notturno,che anche le tende non scherzano.
Col ventilatore fermo ho dovuto aprire le tende per non morire soffocato e il sollievo è stato immediato,senza tende l'aria fresca da fuori entrava,con le tende nemmeno un po'.
Solo che ho potuto tenere aperte le tende giusto 10 minuti,poi le zanzare hanno fatto irruzione tipo teste di cuoio e mi hanno costretto a scegliere tra non dormire per il caldo e non dormire per il ronzio e le punture.

A Rieti (o almeno a casa mia) per fortuna non ci sono zanzare.
Quando invece abitavo a Monterotondo, a 50/60 km di distanza, d'estate era una lotta continua.
 
Back
Alto