Nel mio piccolo posso dire che la Tipo era un auto imbarazzante, lì non esistevano 2 plastiche accoppiate correttamente, non esisteva il concetto dell'accoppiamento, la Y (come la Punto) era un notevole passo avanti, quel poco che c'era quantomeno era accoppiato bene ma col senno di poi posso dire anche i materiali, sulla Tipo a 8 anni e 140mila km c'era il volante totalmente usurato e il sedile strappato, sulla Y a 21 anni e 266mila ho meno segni d'usura. Cosa centra con l'Alfa? Se la qualità di tutto il gruppo sale di conseguenza sale anche quella dell'Alfa e quindi ben venga