<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi hai preso per Robin Hood? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mi hai preso per Robin Hood?

Il tizio che mi abita sotto ha una Mazda 3 mk1 e due palazzi dopo il mio, c'è una Mazda 3 mk3. Spesso vedo una Mazda 2 mk1 ed una Mazda 2 mk2; a Teramo c'è una MX-5 mk1. Vicino casa c'è una Mazda CX-3.

Io parlavo di mazdisti che conosco di persona: parenti, amici e conoscenti.
Per lavoro conosco uno che ha una CX-5.

Mi sa che devo cominciare a partecipare a qualche raduno di miatisti...
 
Quanti anni hai?
Mi sa che sei più giovane tu.
Mi riferivo ai giovani che vedo sulla MX-5 forse troppo per avere l'esperienza di portare al limite in tutta sicurezza una macchina così, ogni tanto andrebbe guidata un pò come il ragazzo del video ma capisco che i tempi (o la voglia) sono ormai diversi e si preferisce una passeggiata a cielo aperto rilassati :)
 
Mi riferivo ai giovani che vedo sulla MX-5 forse troppo per avere l'esperienza di portare al limite in tutta sicurezza una macchina così, ogni tanto andrebbe guidata un pò come il ragazzo del video ma capisco che i tempi (o la voglia) sono ormai diversi e si preferisce una passeggiata a cielo aperto rilassati :)

Per guidare in un certo modo, magari non proprio come il tipo del video ma comunque facendo scivolare il posteriore verso l'esterno, ci vogliono le strade giuste, e le curve giuste. Nei tornanti di montagna viene particolarmente bene, pur tenendo i controlli attivi.
Sulle rotatorie non lo faccio mai, troppo da sborone (e deprecabile se ci sono altri automobilisti!)

Comunque è vero, la MX-5 è un'auto dalla doppia faccia: puoi godertela nelle curve fatte sfruttando le sue doti, e puoi godertela a passeggio in pieno relax a cielo aperto.
Io di solito alterno le due cose nello stesso giro.
 
Per guidare in un certo modo, magari non proprio come il tipo del video ma comunque facendo scivolare il posteriore verso l'esterno, ci vogliono le strade giuste, e le curve giuste. Nei tornanti di montagna viene particolarmente bene, pur tenendo i controlli attivi.
Sulle rotatorie non lo faccio mai, troppo da sborone (e deprecabile se ci sono altri automobilisti!)

Comunque è vero, la MX-5 è un'auto dalla doppia faccia: puoi godertela nelle curve fatte sfruttando le sue doti, e puoi godertela a passeggio in pieno relax a cielo aperto.
Io di solito alterno le due cose nello stesso giro.
Ho avuto tanti anni fa la seconda serie (restyling) e ci facevi quello che volevi, un giocattolo da tenere sempre di traverso in tutta sicurezza.
 
Il peggio
IMO
resteranno sempre
( Freccia a sin, svolta dex a parte )
quelli che in rotonda non mettono la freccia per uscire
e tutti gli altri " patacca " che devono entrare
ad aspettare i COMODACCI suoi,
belli fermi
peggio ancora? quelli che in rotonda mettono la freccia a sinistra per andare a sinistra rispetto all'entrata da cui sono arrivati...e si incazzano in caso di quasi incidente.......meno male che non li incrocio tornando dal piattello...altrimenti le frecce glie le disattivo a pallettoni XD
 
peggio ancora? quelli che in rotonda mettono la freccia a sinistra per andare a sinistra rispetto all'entrata da cui sono arrivati...e si incazzano in caso di quasi incidente.......meno male che non li incrocio tornando dal piattello...altrimenti le frecce glie le disattivo a pallettoni XD


Beh....
Quello e' un caso disperato....Alcuni, ogni tanto si vedono anche qua
Evidentemente non hanno la minima cognizione del " meccanismo "
 
Aggiungerei una categoria.
Sono stati citati quelli che non mettono mai la freccia e quelli che la mettono troppo tardi,quando ormai non serve più a niente.
Ma ci sono anche gli indicatori precoci.
Quelli che mettono la freccia ma con 800 metri di anticipo.
Tu sei dietro,vedi la freccia e pensi "Alla prossima svolta".
Ma alla prossima quello tira dritto.
E anche a quella successiva.
Tanto che arrivi a pensare che deve aver messo la freccia per errore.
E invece tac dopo 800 metri alla settima svolta quello svolta per davvero.

Oggi avevo davanti uno che ha messo la freccia a destra per accostare e ha mollato il gas.
Abbiamo percorso 500 metri alla deriva,sotto i 30 km orari di tachimetro,prima che decidesse che quello era il punto migliore per attraccare...
Uno strazio.
Ma se sai che non accosti per 500 metri perchè non vai avanti e quando sei in prossimità del punto prescelto metti la freccia e molli il gas?
 
Potrebbero solo sapere,
( in una zona che non conoscono )
che la traversa che cercano sta a sinistra....Ma non la distanza....
E in un eccesso di prudenza mettono la freccia prima per tenersi
chi segue non appiccicato al paraurti.
Io faccio qualcosa di simile quando devo entrare un ristorante su una SS....
Metto la freccia almeno 3/400 metri prima, cosi' chi segue si puo' regolare
 
A me è capitato di vedere anche persone della zona fare così.
Per carità meglio mettere la freccia in anticipo piuttosto che non metterla,però mollare il gas no.
Specialmente se non si tratta di forestieri che,comprensibilmente,dovranno rallentare per rendersi conto di dove devono svoltare.

Bisognerebbe tenere presente anche chi c'è dietro e possibilmente,senza correre rischi inutili,levarsi dai cabbasisi celermente.
Poi quello che si francobolla dietro c'è sempre,ma se uno va a 50 km orari o giù di li e quello dietro si francobolla non ci può fare nulla.
Se uno va a 25 km orari quello dietro per forza si francobolla perchè non può nemmeno fermarsi.
 
potrebbe anche essere che non lo sai esattamente, dove devi accostare...

Imho uno che conosce la zona dovrebbe almeno a grandi linee sapere dove intende accostare.
Se per dire sei diretto al tale bar non è che il bar si sposta.
Se invece uno non sa dove sta andando imho non sarebbe poi così sbagliato vedendo che dietro si sta formando la coda accostare per lasciare passare chi sa dove è diretto mentre si riordinano le idee.

L'esempio che ho riportato io è capitato sul viale dietro la stazione ferroviaria dove non c'è nulla.
Da una parte il muro al di la del quale i binari.
Dall'altra le auto parcheggiate.
Se voleva accostare in prossimità del sottopassaggio per accedere ai binari doveva percorrere altri 500 metri quindi non c'era ragione di rallentare così presto.
Se invece non voleva accostare ma stava cercando parcheggio a mezzogiorno in quella zona...beh allora trattasi di guidatore che crede ancora a babbo natale perchè li di parcheggio non se ne trova se non al mattino molto presto.
In ogni caso chi sta dietro non può neanche essere costretto a stare 10 minuti dietro a uno che non si capisce o non sa cosa deve fare.
Sei per strada,devi tenere conto che ci sono anche gli altri.
 
Invece persone che vanno in giro con gli stop non funzionanti ne avete mai trovate? io ultimamente ne sto vedendo purtroppo sempre di più!
 
Back
Alto