<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 275 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Ho solo precisato che quisii parla di appassionati di Alfa Romeo che è una cosa ben precisa e rispettabile ,e di cui anche io certe volte intervenendo mi dimentico, da qui quindi un appassionato di Alfa si aspetta una certa vettura mentre un appassionato non di un marchio specifico può trovare entusiasmante anche una TA da 25.000 euro che invece non mi sembra che interessi ad un Alfists .

Avevo capito ma non sono d'accordo, secondo me non è così, Paolo. Una 147 Q2 con differenziale AB era una TA da 27.000€ mi pare costasse ed era una gran bella Alfa. Molto molto raramente ho sentito/letto Alfisti parlare male della 147. La Giulietta 2010 era già un po' meno peculiare, era un po' meno "fighetta" tecnicamente. Cmq sono cose riguardanti il passato, l'elettrico uccide tutto, trasforma tutto in elettrodomestici con varie gradazioni di autonomia. Salvo Tesla, direi che è la cosa più vicina ad Alfa come spirito "tecnico"...non che ammetterlo non mi dia una gastrite di livelloII.
 
Avevo capito ma non sono d'accordo, secondo me non è così, Paolo. Una 147 Q2 con differenziale AB era una TA da 27.000€ mi pare costasse ed era una gran bella Alfa. Molto molto raramente ho sentito/letto Alfisti parlare male della 147. La Giulietta 2010 era già un po' meno peculiare, era un po' meno "fighetta" tecnicamente. Cmq sono cose riguardanti il passato, l'elettrico uccide tutto, trasforma tutto in elettrodomestici con varie gradazioni di autonomia. Salvo Tesla, direi che è la cosa più vicina ad Alfa come spirito "tecnico"...non che ammetterlo non mi dia una gastrite di livelloII.

Ma siamo d'accordo , io proprio quello che stai dicendo sto affermando, la 147 di cui parli era un esempio di vettura che era gratificante per delle peculiarità che però non la ponevano su di un posizionamento eccessivo e non aveva potenze esagerate, poi posso aver capito male ma ora se un Alfa non ha il pianale Giorgio , la Tp e almeno 250 cv non la si può considerare un Alfa degna di esistere
 
Ma siamo d'accordo , io proprio quello che stai dicendo sto affermando, la 147 di cui parli era un esempio di vettura che era gratificante per delle peculiarità che però non la ponevano su di un posizionamento eccessivo e non aveva potenze esagerate, poi posso aver capito male ma ora se un Alfa non ha il pianale Giorgio , la Tp e almeno 250 cv non la si può considerare un Alfa degna di esistere

Dal segmento d in su...forse no... anzi, proprio no.

Giorgio è il risultato di una filosofia, al di là del layout con il quale si è ottenuto.
 
Fammi capire...Io non compro 4R da 3 anni da quando ho capito che aria tirava con l'elettrico e magari non sono informatissimo; però le ultime che ho letto erano di qualità pietosa come prova su strada. Erano valide come Adas/media etc, cioè la roba da pischelli..ma prova su strada c'era da zigare.
I dati delle prove, fortunatamente, sono rimasti piu' o meno gli stessi.
E peggiorata la qualita' dei servizi, con tante parole e pochi approfondimenti interessanti sulle effettive qualita' delle macchine.
IN continuo peggioramento anche i listini, che sono sempre stati il vanto della rivista e spesso anche motivo di acquisto da parte di chi e' a caccia di una macchina nuova.
 
I dati delle prove, fortunatamente, sono rimasti piu' o meno gli stessi.
E peggiorata la qualita' dei servizi, con tante parole e pochi approfondimenti interessanti sulle effettive qualita' delle macchine.
IN continuo peggioramento anche i listini, che sono sempre stati il vanto della rivista e spesso anche motivo di acquisto da parte di chi e' a caccia di una macchina nuova.
Il listino è diventato pietoso col numero di maggio o aprile , talmente fatto male che forse sarebbe meglio non proporlo...
Ancora solo impressione del tonale... Non so mica se le prime saranno già a punto...
 
bmw è quella che è perché si è fatta un nome nel motorsport grazie a caratteristiche ben precise ... ha creato la sua immagine .. ed oggi si può permettere di produrre, nel basso di gamma, delle banali trazioni anteriori .. ma tenendo alta però la qualità tecnica nell’alto di gamma .. cosa in cui invece alfa sta per rinunciare
Dio bono, ma lo vogliamo capire che BMW 1) fa soldi e 2) li investe solo in due marchi, tutti ad alto margine? Stellantis di marchi ne ha 14 di cui due fanno bei profitti, Jeep e RAM, quelli italiani sono zombie e quelli francesi si reggono con tre modelli, e solo in Europa; è una situazione un po' diversa!
MERCEDES, QUINDI ANCHE BMW E AUDI, VENDE IN DUE SETTIMANE QUELLO CHE TUTTI I MARCHI PREMIUM DI STELLANTIS VENDONO IN SEI MESI (FONTE: MERCEDES)

Motorsoprt e compagnia bella si, ma prima un minimo flusso di cassa lo vuoi generare? O ci abbandoniamo al romanticismo di auto belle ma che non si vendono?

P.S. secondo me tempo 5 anni e cominceremo a vedre qualche marchio di Stellantis scomparire. E sarà italiano, temo
 
Ultima modifica:

Bel video di Rory Reid, quello di Top Gear, che è un giornalista che mi piace perché esprime le sue opinioni sempre in maniera pacata. Non so se i sottotitoli sono disponibili anche in italiano ma faccio un breve riassunto:
Progetto molto solido, un'auto che può tranquillamente battersela con le rivali (X1 in testa). Motore che da il meglio in alto, non sportivo; sospensioni, sterzo e freni molto buoni.
Frontale che a lui non piace perché ispirato alla SZ, una delle macchine per lui più brutte, mentre di profilo è molto bella. Interni molto belli e che trasmettono una sensazione di qualità.
Una macchino che è diversa da quello che il romantico si aspetta ma che Alfa deve fare per convincere le persone a spendere i soldi nei suoi prodotti. Solo così potrà continuare a fare le "auto che io e voi amiamo".
Sia lodato il sano pragmatismo inglese!!!
È una conclusione così ovvia che mi domando come qui ci si ostini a parlare di pianali: a chi compra questa tipologia di auto del pianale non frega niente, probabilmente non sa nemmeno cosa sia un pianale. Tant'è vero che nel video non viene mai menzionato.
Rimarchevole, invece, è il tono generalmente molto positivo su tecnologia e qualità percepita: gli inglesi non sono mai teneri con noi, anzi, e difatti le cose che non gli piacciono sono ben evidenziate. Ma in generale la Tonale passa il suo giudizio alla grande per quello di concreto che offre e non solo per la linea e per il richiamo che esercitano spaghetti e mandolino
 
Dio bono, ma lo vogliamo capire che BMW 1) fa soldi e 2) li investe solo in due marchi, tutti ad alto margine? Stellantis di marchi ne ha 14 di cui due fanno bei profitti, Jeep e RAM, quelli italiani sono zombie e quelli francesi si reggono con tre modelli, e solo in Europa; è una situazione un po' diversa!
MERCEDES, QUINDI ANCHE BMW E AUDI, VENDE IN DUE SETTIMANE QUELLO CHE TUTTI I MARCHI PREMIUM DI STELLANTIS VENDONO IN SEI MESI (FONTE: MERCEDES)

Motorsoprt e compagnia bella si, ma prima un minimo flusso di cassa lo vuoi generare? O ci abbandoniamo al romanticismo di auto belle ma che non si vendono?

P.S. secondo me tempo 5 anni e cominceremo a vedre qualche marchio di Stellantis scomparire. E sarà italiano, temo

in tal caso non deve dichiararsi come costruttore premium in quanto un alto di gamma su base 308 di premium non avrà nulla ....

se vuoi essere premium devi continuare ad investire come stavano facendo ... rischiando ... e non devi dire che giorgio o simili costano troppo
 
Ultima modifica:
in tal caso non deve dichiararsi come costruttore premium in quanto un alto di gamma su base 308 di premium non avrà nulla ....

se vuoi essere premium devi continuare ad investire come stavano facendo ... rischiando ... e non devi dire che giorgio o simili costano troppo
E come la metti con Audi? Copia & incolla di VW-Skoda-Seat con versioni sportive esclusive che nessuno compra ma fanno tanta scena e con i modelli (quasi) non derivati, A8 e compagnia bella, che sono arrivati solo dopo che il marchio ha cominciato a macinare utili. Credo (credo, non sono sicuro) che il piano per Alfa sia lo stesso. Facile proclamare "il meglio o niente!", poi fai due conti e ti ricordi chi sei e dove stai: una scatola vuota che penzola attaccata all'ennesimo filo sottile
 
E come la metti con Audi? Copia & incolla di VW-Skoda-Seat con versioni sportive esclusive che nessuno compra ma fanno tanta scena e con i modelli (quasi) non derivati, A8 e compagnia bella, che sono arrivati solo dopo che il marchio ha cominciato a macinare utili. Credo (credo, non sono sicuro) che il piano per Alfa sia lo stesso. Facile proclamare "il meglio o niente!", poi fai due conti e ti ricordi chi sei e dove stai: una scatola vuota che penzola attaccata all'ennesimo filo sottile

quante volte dobbiamo ripeterlo che l'alto di gamma di Audi ha piattaforme con determinate caratteristiche (vedi motore longitudinale a TI o TA, sospensioni a quadrilatero, ecc.) condivise con altri brand premium come porsche ???!!!!

e per l'elettrico puro stanno prendendo la strada con piattaforme pensate per l'elettrico ??!???!!
 
quante volte dobbiamo ripeterlo che l'alto di gamma di Audi ha piattaforme con determinate caratteristiche (vedi motore longitudinale a TI o TA, sospensioni a quadrilatero, ecc.) condivise con altri brand premium come porsche ???!!!!

e per l'elettrico puro stanno prendendo la strada con piattaforme pensate per l'elettrico ??!???!!
Sai qualcosa sul fatto che in Stellantis non vogliono fare così? No perché l'Audi c'è arrivata dopo 40 anni a fare quello che dici tu. Però se hai notizie al riguardo, dimmele
 
Back
Alto