<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 275 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
a5......cmq vedi che sceglieresti una coupè 4 porte/sb ma non mi davi contro quando dicevo che giulia essendo di nicchia avrebbe venduto di più come coupè4pt/sb....e come forse la faranno anche i francesi.

la linea della giulia mi piace molto in quanto riesce ad essere molto sportiva nonostante le 4 porte .. cosa che non accade con serie 3, classe C o A4 ... quindi devi per forza rivolgerti con le tedesche alle versioni "coupè" a 4 porte (o 2 porte) per avere una linea piacevole

poi volendo essere puristi il portellone crea una serie di vincoli dal punto di vista telaistico (che adesso non voglio approfondire)
 
quanti anni ha l'alfista?

Io ho frequentato per anni club alfisti, prima uno nazionale (dal 2003 al 2010 circa) e poi uno siciliano (dal 2012 ad oggi, periodo covid escluso), andando a molti raduni in tutta Italia. Quindi gli alfisti li conosco abbastanza bene.

Gli “alfisti” hanno tutte le età, diciamo da 20 a 80 anni e, per quasi tutti un’Alfa è una Giulia GT anni ‘60 quanto lo è una 145, una Giulietta, una MiTo o una Brera, ovviamente una 4C o una Giulia 2016 e persino la Tonale.

Poi ci sono (ma sono pochissimi) i radicalisti, i talebani dell’Alfa, per i quali l’Alfa è defunta dal 1986 e vanno solo ai raduni e sono iscritti solo ai club dove hanno diritto di cittadinanza le Alfa dal 1910 al 1986 (v. Alfissima, ma non so se esista ancora) e non comprano Alfa post 1986.
 
Io ho frequentato per anni club alfisti, prima uno nazionale (dal 2003 al 2010 circa) e poi uno siciliano (dal 2012 ad oggi, periodo covid escluso), andando a molti raduni in tutta Italia. Quindi gli alfisti li conosco abbastanza bene.

Gli “alfisti” hanno tutte le età, diciamo da 20 a 80 anni e, per quasi tutti un’Alfa è una Giulia GT anni ‘60 quanto lo è una 145, una Giulietta, una MiTo o una Brera, ovviamente una 4C o una Giulia 2016 e persino la Tonale.

Poi ci sono (ma sono pochissimi) i radicalisti, i talebani dell’Alfa, per i quali l’Alfa è defunta dal 1986 e vanno solo ai raduni e sono iscritti solo ai club dove hanno diritto di cittadinanza le Alfa dal 1910 al 1986 (v. Alfissima, ma non so se esista ancora) e non comprano Alfa post 1986.

Quello che non capisco io è I cosiddetti 'talebani' così si aspettano da un Alfa, considerando che quindi quello che portano avanti è un modello che minimo ha 40 anni , ma probabilmente molto di più, e da allora il settore automobilistico è cambiato moltissimo anche tecnicamente
 
Quello che non capisco io è I cosiddetti 'talebani' così si aspettano da un Alfa, considerando che quindi quello che portano avanti è un modello che minimo ha 40 anni , ma probabilmente molto di più, e da allora il settore automobilistico è cambiato moltissimo anche tecnicamente

Penso che normalmente guidano auto moderne di altri marchi, poi hanno in garage un modello storico max del 1986.
 
Penso che normalmente guidano auto moderne di altri marchi, poi hanno in garage un modello storico max del 1986.

Ma anche tecnicamente ....sicuramente 50 o 60 anni fa le vetture per corrispondere a determinati risultati dovevano per forza adottare degli schemi ben precisi ,ora a mio modesto avviso tanti vincoli grazie al progresso sono andati a scemare e con soluzioni meno nobili si possono tirare fuori vetture molto interessanti
 
Ma anche tecnicamente ....sicuramente 50 o 60 anni fa le vetture per corrispondere a determinati risultati dovevano per forza adottare degli schemi ben precisi ,ora a mio modesto avviso tanti vincoli grazie al progresso sono andati a scemare e con soluzioni meno nobili si possono tirare fuori vetture molto interessanti

Eh appunto, come ho detto prima guidano auto moderne, però sicuramente non italiane.
Le Alfa storiche le possiedono a livello di collezione (se più di una) o di “culto”, se una sola. Spesso quelli meno abbienti hanno un’Alfa 75, ultima “vera Alfa Romeo” per questi alfisti radicalisti.
 
Io mi faccio sempre una domanda: Perché quando in Italia cé un problema,le discussioni non hanno mai fine?

Tutti diventiamo
Allenatori,
Professori
Ingegnieri
Istruttori
Maestri
Banchieri,
Economisti
Designer
Piloti,
Meccanici
e´chi piu ne ha ne mette.....

Vi faccio due domanda per metterci daccordo : Che macchine dovrebbe costruire l'Alfa per essere tutti felici e contenti?

Cosa secondo voi puo decidere il successo globale per Alfa di un modello di macchina?
Prezzo
Vendita nel mercato proprio
Qualitá,
Design
Dotazione
Crash Test
 
Io mi faccio sempre una domanda: Perché quando in Italia cé un problema,le discussioni non hanno mai fine?

Tutti diventiamo
Allenatori,
Professori
Ingegnieri
Istruttori
Maestri
Banchieri,
Economisti
Designer
Piloti,
Meccanici
e´chi piu ne ha ne mette.....

Vi faccio due domanda per metterci daccordo : Che macchine dovrebbe costruire l'Alfa per essere tutti felici e contenti?

Cosa secondo voi puo decidere il successo globale per Alfa di un modello di macchina?
Prezzo
Vendita nel mercato proprio
Qualitá,
Design
Dotazione
Crash Test

Da come scrivono fondamentalmente tutte vetture con le caratteristiche che hanno Giulia o Stelvio in versione quadrifoglio
 
Io ho frequentato per anni club alfisti, prima uno nazionale (dal 2003 al 2010 circa) e poi uno siciliano (dal 2012 ad oggi, periodo covid escluso), andando a molti raduni in tutta Italia. Quindi gli alfisti li conosco abbastanza bene.

Gli “alfisti” hanno tutte le età, diciamo da 20 a 80 anni e, per quasi tutti un’Alfa è una Giulia GT anni ‘60 quanto lo è una 145, una Giulietta, una MiTo o una Brera, ovviamente una 4C o una Giulia 2016 e persino la Tonale.

Poi ci sono (ma sono pochissimi) i radicalisti, i talebani dell’Alfa, per i quali l’Alfa è defunta dal 1986 e vanno solo ai raduni e sono iscritti solo ai club dove hanno diritto di cittadinanza le Alfa dal 1910 al 1986 (v. Alfissima, ma non so se esista ancora) e non comprano Alfa post 1986.
Ho fatto anchio la stessa esperienza,trovando sempre una grande gioia in loro, dal ventenne al ottantenne..
 
Io mi faccio sempre una domanda: Perché quando in Italia cé un problema,le discussioni non hanno mai fine?

Tutti diventiamo
Allenatori,
Professori
Ingegnieri
Istruttori
Maestri
Banchieri,
Economisti
Designer
Piloti,
Meccanici
e´chi piu ne ha ne mette.....

Vi faccio due domanda per metterci daccordo : Che macchine dovrebbe costruire l'Alfa per essere tutti felici e contenti?

Cosa secondo voi puo decidere il successo globale per Alfa di un modello di macchina?
Prezzo
Vendita nel mercato proprio
Qualitá,
Design
Dotazione
Crash Test
La risposta è: nessuna

- O ha il pianale della Tipo,
- Oppure ha i motori Fiat
- Oppure non ha il pianale della Tipo ma non il quadrilatero alto, che schifo!
- Oppure ha la trazione anteriore (l'Alfasud ce l'avava ma, non si bene perché, non era un'offesa al Papa. E l'IRI aveva deciso di abbandonare TP e De Dion perché costavano troppo - vedi sotto - ma anche questo, mistero della scienza e della tecnica, non era un'offesa al divino)
- Oppure ha la trazione posteriore ma non il tablet
- Oppure ha il tablet ma non ha la Giorgio
- Oppure ha la Giorgio ma senza Led dove ti presenti
- Oppure ha la piattaforma PSA e questa piattaforma che ancora non nasce è SICURAMENTE uno schifo: processo alle intenzioni con sentenza di Cassazione già irrogata
- Oppure era IRI con tutte le cosine a posto ma era attaccata con lo sputo (vero)
- Oppure è elettrica, ma che scherziamo, le Alfa non possono essere elettriche, le Alfa sono sopra le leggi sulle emissioni
- Oppure (scegliere una giustificazione a piacere)

Io so solo che è dai tempi dell'Alfetta che questa Casa sfigata non trova pace. E mi ricordo anche che l'Alfetta costava il triplo del prezzo di vendita e che le perdite le ripianavano gli italiani, anche quelli col cuore infranto che ora versano lacrime amare. Se permettete, avrei preferito un'Alfa un po' meno nobile ma che non prendeva forzosamente i soldi dei contribuenti (tradizione poi ampiamente coltivata dagli Agnelli, ca va sans dire)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto