Io mi faccio sempre una domanda: Perché quando in Italia cé un problema,le discussioni non hanno mai fine?
Tutti diventiamo
Allenatori,
Professori
Ingegnieri
Istruttori
Maestri
Banchieri,
Economisti
Designer
Piloti,
Meccanici
e´chi piu ne ha ne mette.....
Vi faccio due domanda per metterci daccordo : Che macchine dovrebbe costruire l'Alfa per essere tutti felici e contenti?
Cosa secondo voi puo decidere il successo globale per Alfa di un modello di macchina?
Prezzo
Vendita nel mercato proprio
Qualitá,
Design
Dotazione
Crash Test
La risposta è: nessuna
- O ha il pianale della Tipo,
- Oppure ha i motori Fiat
- Oppure non ha il pianale della Tipo ma non il quadrilatero alto, che schifo!
- Oppure ha la trazione anteriore (l'Alfasud ce l'avava ma, non si bene perché, non era un'offesa al Papa. E l'IRI aveva deciso di abbandonare TP e De Dion perché costavano troppo - vedi sotto - ma anche questo, mistero della scienza e della tecnica, non era un'offesa al divino)
- Oppure ha la trazione posteriore ma non il tablet
- Oppure ha il tablet ma non ha la Giorgio
- Oppure ha la Giorgio ma senza Led dove ti presenti
- Oppure ha la piattaforma PSA e questa piattaforma che ancora non nasce è SICURAMENTE uno schifo: processo alle intenzioni con sentenza di Cassazione già irrogata
- Oppure era IRI con tutte le cosine a posto ma era attaccata con lo sputo (vero)
- Oppure è elettrica, ma che scherziamo, le Alfa non possono essere elettriche, le Alfa sono sopra le leggi sulle emissioni
- Oppure (scegliere una giustificazione a piacere)
Io so solo che è dai tempi dell'Alfetta che questa Casa sfigata non trova pace. E mi ricordo anche che l'Alfetta costava il triplo del prezzo di vendita e che le perdite le ripianavano gli italiani, anche quelli col cuore infranto che ora versano lacrime amare. Se permettete, avrei preferito un'Alfa un po' meno nobile ma che non prendeva forzosamente i soldi dei contribuenti (tradizione poi ampiamente coltivata dagli Agnelli, ca va sans dire)