Ho acquistato una Hyundai i20 ad ottobre 2021 su consiglio di diverse persone ma credo di aver fatto un grosso errore! Sin dal primo giorno l'auto ha palesato diversi problemi, uno strano e fastidiosissimo rumore di metallo che sfrega contro altro metallo prodotto, si è poi capito, da un difetto del freno a mano. Alla terza volta in officina mi garantiscono di aver risolto il problema ma così non è. Inoltre dopo 5000 km (fatti quasi tutti in autostrada) l'auto inizia a vibrare tantissimo in frenata, la porto per l'ennesima volta nell'officina della concessionaria in cui ho acquistato l'auto e mi dicono che I FRENI SONO DISTRUTTI (pastiglie completamente consumate e dischi deformati). Qui inizia il mio calvario con la PESSIMA Hyundai che ti offre 5 anni di garanzia (un chiaro specchietto per le allodole!!!) ma se ci sono problemi, SERI, ai freni devi tirare tu fuori i soldi, con il rischio, nel mio caso, di dovere rifare in freni ogni 5000 km!!! La cosa assurda è che ne ho sentite delle belle: "LEI FORSE VA TROPPO IN MONTAGNA" (vero che vivo a Bolzano, ma odio la montagna e in goni caso per ridurre così i freni avrei dovuto fare i tornanti della Marmolada con il freno a mano tirato e il piede sul pedale dei freni per 5000 km!!!); "BASTA UNA SOLA FRENATA BRUSCA PER RIDURRE COSI' I FRENI" (quindi se un pedone attraversa improvvisamente la strada cosa faccio, lo investo perché se inchiodo l'auto per non ammazzarlo devo rifare i freni?); "NO NO FORSE E' STATA UNA FRENATA CHE SI E' PROLUNGATA PER ALMENO 100 METRI" (questa proprio non l'ho capita, comunque da oggi terrò sempre con me in auto un metro per misurare le frenate!). Detto che nemmeno sotto minaccia di morte comprerei un'altra Hyundai e che ovviamente consiglierò a tutti di non farlo, qualcuno ha consigli da darmi?