<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 695 "Tributo 131 Rally" | Il Forum di Quattroruote

Abarth 695 "Tributo 131 Rally"

pilota54

0
Membro dello Staff
E' stata presentata oggi una serie speciale dell'Abarth 695, per celebrare i 40 anni dall'ultima gara ufficiale dell'Abarth 131 da rally (3 volte campione del mondo). 695 gli esemplari previsti, che probabilmente andranno presto esauriti. Prezzo da dichiarare.

La colorazione è uguale a quella della versione di serie della "Fiat 131 Abarth" (questo era il vero nome), che peraltro veniva venduta anche in colorazione rossa. Con la variazione del nero sopra la linea di cintura. In alternativa però ci saranno anche il Blue Rally e il Grigio Record senza parti a contrasto.

La nuova versione ha lo spoiler regolabile già visto in altre edizioni della 695, dei nuovi cerchi da 17" (questi esclusivi), ammortizzatori Koni FSD, ovviamente i sedili anatomici Sabelt e le cinture blu. Sulla plancia, in Alcantara, sull'esterno delle portiere e sui poggiatesta è inoltre presente la silhouette squadrata della 131.

Abarth 695 131 rally: immagini, interni, dotazioni - Quattroruote.it

2022-abarth-695-tributo-131-rally-02.jpg

1651671923795.jpg

2022-abarth-695-tributo-131-rally-04.jpg

2022-abarth-695-tributo-131-rally-06.jpg

2022-abarth-695-tributo-131-rally-08.jpg
 
Andando sul sito ufficiale Abarth, aprendo la pagina dedicata a questa nuova edizione speciale vi è la possibilità di "sentire il rumore". In pratica di sente una sgasata del record Monza.
Ecco a me viene molta malinconia sapendo che dal prossimo anno la venderanno solo elettrica.
Mi sembrano quasi come i politici pronti a cambiare casacca senza il minimo pudore. Fino a ieri pompano un prodotto che deve far rumore e domani come niente fosse ci diranno senza pudore che è tanto bello guidare il silenzio rimangiandosi da un giorno all'altro tutti slogan e spot ...
Ok, il mondo andrà in questa direzione ma vabbè....
 
In comune hanno solo il fatto di essere Abarth e la colorazione (della 131 Abarth di serie). E' un "tributo" per festeggiare i 40 anni dall'ultima gara da vettura ufficiale.
 
In comune hanno solo il fatto di essere Abarth e la colorazione (della 131 Abarth di serie). E' un "tributo" per festeggiare i 40 anni dall'ultima gara da vettura ufficiale.
Certo, lo avevo letto. Ma un vero appassionato del Mostro di Markku Alen si comprerebbe la celebrativa? Se la comperasse, lo farebbe perché gli piace, ma non perché è un tributo... come se io andassi a fare un tributo ai Queen pretendendo di essere anche solo lontanamente simile a Freddie...
 
Ultima modifica:
Ma ...possibile che ne ho vista una proprio ieri sera, all'interno del porto di Marina degli Aregai (c.ca 10 km. da casa mia)?

Guardandole la targa, DE .... pensavo si trattasse di un mezzo vecchio ...ma pure quella delle foto in questione riporta targa AB ...:emoji_thinking:

Cmq ...le differenze principali con la 695 in parola erano i fondelli dei terminali ...2 grossi e tondi anzichè 4 uscite distinte ...magari il proprietario avrà personalizzato la sua vettura con livrea ed interni di questa ...boh?! :emoji_rolling_eyes:

P.S.: Mi ero ripromesso di non scrivere più su 3D di questo mostriciattolo ...ma temo che una forma di innato masochismo (ultimamente) mi pervada ...oltre alla scimmia che mi si sta invecchiando sulla spalla!
 
P.S.: Mi ero ripromesso di non scrivere più su 3D di questo mostriciattolo ...ma temo che una forma di innato masochismo (ultimamente) mi pervada ...oltre alla scimmia che mi si sta invecchiando sulla spalla!

Temo che fra un anno e mezzo circa saranno in pochi a scrivere sui nuovi topic dell’area Abarth perché uscirà l’Abarth 595 elettrica…….
 
Eppure mi piacerebbe vedere un confronto in pista, passato e presente :)
Secondo me la 500 Abarth se non lo è già adesso diventerà un icona come la Uno Turbo e la cara Delta Integrale
 
Eppure mi piacerebbe vedere un confronto in pista, passato e presente :)
Secondo me la 500 Abarth se non lo è già adesso diventerà un icona come la Uno Turbo e la cara Delta Integrale

Sicuramente in un confronto in pista vince la 595. Ma non solo per i 40 cv in più (180 contro 140), bensì per tutte le componenti di moderna concezione (gomme, freni, ecc.).
Il peso della Fiat 131 Abarth invece era leggermente inferiore (980 kg a vuoto).
 
Sicuramente in un confronto in pista vince la 595. Ma non solo per i 40 cv in più (180 contro 140), bensì per tutte le componenti di moderna concezione (gomme, freni, ecc.).
Il peso della Fiat 131 Abarth invece era leggermente inferiore (980 kg a vuoto).
ni, cioè è sempre un confronto fra una trazione anteriore moderna con tutti gli aiuti del caso e una trazione posteriore che ci vuole un gran manico a guidarla, più che altro trovo che sia una situazione piacevole da guardare proprio per la sua diversità
 
ni, cioè è sempre un confronto fra una trazione anteriore moderna con tutti gli aiuti del caso e una trazione posteriore che ci vuole un gran manico a guidarla, più che altro trovo che sia una situazione piacevole da guardare proprio per la sua diversità

Sicuramente la 131 era diversa da guidare e probabilmente più piacevole, ma la 595 è sicuramente molto più veloce in pista, le vetture del passato sono molto più lente di quelle odierne anche a parità di rapporto peso-potenza e la trazione A o P conta poco.
 
Back
Alto