<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale Moto GP 2022 - GP di Spagna | Il Forum di Quattroruote

Mondiale Moto GP 2022 - GP di Spagna

pilota54

0
Membro dello Staff
Questo week-end non c'è la F.1, ma c'è la Moto GP, quindi gli appassionati di motori troveranno pane per i loro denti.....

Dopo la vittoria di Quartararo in Portogallo, forse il campionato ha trovato il pretendente più accreditabile, anche se è ancora presto per sostenere ciò. Al momento ci sono altri pretendenti (a cominciare da Rins, a pari punti nel mondiale), e questa gara non sarà certo decisiva, anche se il siculo-francese campione del mondo dovesse vincere un'altra volta.

Oggi si sono svolte le prime prove libere. Nella prima sessione doppietta Suzuki, mentre nella seconda si è imposto proprio Quartararo.
.
Orari Sky
Venerdì 29 aprile

FP1 MotoGP: 9:55-10:40
FP2 MotoGP: 14:10-14:55

Sabato 30 aprile
FP4 MotoGP: 13:30-14:00 (diretta TV 8)
Qualifiche MotoGP: 14:10-14:50 (diretta TV 8)

Domenica 1 maggio
Warm-Up MotoGP: 9:40-10:00
Gara MotoGP: 14:00 (diretta TV 8)
 
Ultima modifica:
Classifica mondiale piloti TOP 10.

Pos Num Pilota Naz Moto Team Punti
1 42 Alex Rins
SPA.png
SUZUKI Team SUZUKI ECSTAR 69
2 20 Fabio Quartararo
FRA.png
YAMAHA Monster Energy Yamaha MotoGP 69
3 41 Aleix Espargaro
SPA.png
APRILIA Aprilia Racing 66
4 23 Enea Bastianini
ITA.png
DUCATI Gresini Racing MotoGP 61
5 5 Johann Zarco
FRA.png
DUCATI Pramac Racing 51
6 36 Joan Mir
SPA.png
SUZUKI Team SUZUKI ECSTAR 46
7 33 Brad Binder
RSA.png
KTM Red Bull KTM Factory Racing 42
8 88 Miguel Oliveira
POR.png
KTM Red Bull KTM Factory Racing 39
9 63 Francesco Bagnaia
ITA.png
Ducati Ducati Lenovo Team 31
10 43 Jack Miller
AUS.png
Ducati Ducati Lenovo Team 31
 
Una bella classifica multicolore, tante moto e piloti di nazionalità diverse. Ancora non si vede chi o quale marca possa diventare il riferimento davanti. Latita la Honda.
 
Márquez caduto ancora per ben 2 volte, splendido, al solito, il gesto di Dani Pedrosa, suo ex compagno, ora collaudatore KTM, che lo ha riportato velocemente al box per ripartire, nonostante fosse lì per lavoro con la casa di Mattighofen.
 
Peccato che la compagine Ducati stia (un attimino) mostrando il fianco, visto che in ogni gara sono ben 8 le moto di Borgo Panigale a calcar l'asfalto ...ma come ha già scritto il buon Manlio, se Quartararo avesse a mostrar costanza nelle sue performance, forse l'unico in grado di impensierirlo sul serio potrebbe esser quello con il quale (ad oggi) condivide eguale punteggio (Rins).

Grande Aprilia ed A. Espargaro, mentre il "mio marchio" (orange) pare non riuscir a trovar la giusta quadra, con Honda che ...si comporta a corrente alternata.

Vedremo gli sviluppi tra le odierne qualifiche e la gara di domani ...buon w.e. motoristico con le due ruote!

P.S.: ...o una sola, in caso di wheeling!:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:.

Per concludere ...forza Bastianini!! :emoji_slight_smile:
 
Ultima modifica:
Interessante prima fila
  • Bagnaia Ducati
  • Quartararo Yamaha
  • Espargaro Aprilia
Sono anche tra i piloti al vertice della classifica...
 
Giro finale stellare di Pecco, ma sul passo gara potrebbero dire la loro anche gli altri, compresi quelli in seconda fila, MM93 compreso...
 
Si è svegliato finalmente! Più tardi darò un'occhiata alle qualifiche, che ho registrato.
Mah, sai fare un giro supersonico è buono, anzi esaltante, ma il passo è quello che conterà domani, ed il passo è buono per più piloti, Quartararo, Espargaro, Miller, Marquez, che potrebbero restare attaccati. Ma il più pericoloso in caso di arrivo in volata potrebbe essere el diablo. Salvo sorprese da MM93, che però oggi ho visto andare ancora in scia spesso...
 
Buon colpo di coda del piemontese rosso sullo scadere delle qualifiche - Quartararo ed A. Espargaro confermano una costante - peccato per Bastianini (caduto), perchè pure lui aveva il passo; partirà 11° - Marquez continuo a vederlo in simil-forma, sicuramente non più arrembante come prima e costretto (o perseverante) a farsi tirare da terzi ...ma partirà quinfo alle spalle di Miller; Mir cade e partirà 9°

Bezzecchi (VR46 Mooney - Ducati) aveva avuto un guizzo, poi risultato insufficiente per i primissimi posti in griglia (partirà 8°), al pari di Zarco (6° Pramac - Ducati) ...gli altri Italiani nelle retrovie, con un Dovizioso che pare non entrar in confidenza con la sua cavalcatura.
 
Ormai... ha già dichiarato che il suo stile non si adatta... non vedo un grande futuro...

Credo sarebbe stato meglio per lui continuare con il motocross amatoriale post Ducati ...sia per come se n'è andato via dalla MotoGP (porta principale) che per come è rientrato (porta di servizio); non credo lo rivedremo per il 2023, a meno non resti per questioni squisitamente economiche ...ma non mi sembra decisamente tipo che "si adatti".
 
Terzo-quarto settore da paura per Bagnaia (finalmente). Peccato per Bastianini perché era a 1 decimo prima della caduta e poteva sperare nella prima fila. Quartararo molto solido, bene Aleix Espargaro e Marc Marquez.
 
Ultima modifica:
Back
Alto