<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 244 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Come sostenere che uno schema più semplice può essere più performante di uno più ricercato.

la tua è interessante di osservazione , ma secondo me non è completa, nel senso che è evidente che architetture e soluzioni hanno una loro valenza ma a mio modesto avviso devono anche trovare una sintesi con altre componenti , come ad esempio il posizionamento sul mercato che si lega ovviamente al prezzo di vendita .
Io sono d'accordo che si poteva fare una Tonale su di un pianale da hoc, con soluzioni architetturali ad hoc e ricercate , ma poi sul mercato come lo posizionavi? A 50.000 euro? E qui ci ricolleghiamo anche come uno vede il marchio Alfa...a me francamente vedere Alfa come un marchio quasi d'elite non interessa, per me il marchio alfa deve essere un marchio per appassionati ma non necessariamente benestanti, ovvio che non pretendo che possa essere accessibile a tutti ma a me piacerebbe un marchio Alfa com'era Honda negli anni 90 che credo fosse un marchio dinamico, che investiva nello sviluppo e che anche senza andare su soluzioni ricercatissime tirava fuori vetture da appassionati.
Per questo io aspetto a vedere come si comporta la Tonale su strada, perchè per un progetto come quello ce ho in mente lo si può anche raggiugere partendo da soluzioni meno raffinate.
 
Chiaramente le maggiori critiche provengono da chi non ha molto interesse per il marketing e il posizionamento commerciale di un'auto, ma da chi ha un approccio più passionale ed emozionale con il mondo automobilistico.
Ognuno di noi la vede da un punto di vista diverso, non siamo tutti uguali.
 
Come ha detto VecchioAlfista si può certamente discutere, "accademicamente", della validità di una soluzione tecnica nei confronti di un'altra (esempio MacPherson vs quadrilatero, alto o normale). Ovviamente questo nessuno lo nega, almeno non noi mod, tanto che ne ho discusso anch'io, proponendo le foto dei vari schemi.

E' però quanto meno avventato dire se una vettura, che ancora credo nessuno che non appartenga allo staff Alfa ha provato su strada, abbia comunque una buona o ottima tenuta di strada o al contrario scarsa, in relazione al segmento di appartenenza (C), alle dotazioni tecniche e alla tipologia del mezzo (suv), perchè nessuno lo sa.

E' questo che voleva significare credo il collega Algepa, riallacciandosi al discorso dell'utente Angelo.

Sono invece ben commentabili e giudicabili l'esterno e gli interni della vettura, che quanto meno in fotografia o in filmati HD tutti abbiamo visto, e tutti abbiamo anche sotto mano il prezzo e l'elenco delle dotazioni (della speciale edizione di lancio) grazie al listino di Quattroruote.

Peraltro anche su questi elementi occorre attendere i primi test, cartacei e web, per avere un giudizio tecnico e autorevole sulla qualità dei materiali e l'accuratezza costruttiva (più o meno premium nella fattispecie).
 
Ultima modifica:
Chiaramente le maggiori critiche provengono da chi non ha molto interesse per il marketing e il posizionamento commerciale di un'auto, ma da chi ha un approccio più passionale ed emozionale con il mondo automobilistico.
Ognuno di noi la vede da un punto di vista diverso, non siamo tutti uguali.
Secondo me non è un'auto "perfetta" nemmeno per il resto:)
Il plus che gli davo per estetica esterna mi è passato vedendolo dal vivo.
 
Ultima modifica:
..magari non lo fanno perche sanno che é meglio non farlo? Farlo potrebbe diventare contro producente! Qui a chi é interessato gli va bene quindi, fa il gioco del detto che il silenzio e`d'oro!
Non ho abbastanza informazioni in tal senso, bisogna vedere se tu non le hai avute perché non hai voluto o perché ti sono semplicemente sfuggite, ma questo solo tu puoi dircelo, se vuoi dircelo ovviamente.
 
Ovviamente in un dato momento uno giudica un'auto in base a quello che vede (giudizio estetico) o in base a ciò che viene dichiarato (giudizio tecnico, nella misura in cui uno se ne intende).
Non vedo perché in un forum uno non possa esprimere questi giudizi, che ovviamente non possono essere completi e accurati come quando si prova un'auto di persona, ma che fanno parte del dibattito che anima il forum.
Infatti, affinche si parla di cose soggettive, é cosa naturale che si accetta l'opinione di tutti, ma entrare nel particolare di oggettivitá quando ancora non hai visto niente come affidabilitá, di materiali, di assemblaggi,non si puo essere daccordo perché esso é come accettare il pregiudizio che non ti appartiene e non ne vuoi far parte. Che non é la macchina perfetta é piu che naturale, ma dimmi tu qualé la macchina perfetta? Ho scritto anchio che la Tonale costa troppo é ne sono sempre convinto, altri hanno risposto che non si puo fare diversamente, basta guardare il listino della concorenza,e quindi il prezzo va bene cosi, ma si parla di soggettivitá! Anche ame avrebbe fatto piacere se Il tonale veniva costruito e divendato un piccolo Stelvio, ma qui dentro si é detto che ció non era possibile per via del motore elettrico e che avrebbe causato poco cofano bagagli ,quindi se ció vero....?
Non credo sia giusto ammazzare qualcuno solo perché non fa quello che non si puo fare.... o meglio se causa altri problemi! Purtroppo si deve buttare un occhio alla concorenza !
 
Chiaramente le maggiori critiche provengono da chi non ha molto interesse per il marketing e il posizionamento commerciale di un'auto, ma da chi ha un approccio più passionale ed emozionale con il mondo automobilistico.
Ognuno di noi la vede da un punto di vista diverso, non siamo tutti uguali.

Indubbiamente è come dici tu e sono rispettabili punti di vista , a me affascina più riuscire a realizzare una vettura piacevole con un budget non elevatissimo che farla con budget sostenuto , andando ad un esempio a te caro la Mx-5 è proprio il genere di vettura che a me affascina per quanto detto , più di spider che costano 4 volte la mazda. Per me questa dovrebbe essere la filosofia Alfa e spero che sia quella che su ritroverà in Tonale
 
a me francamente vedere Alfa come un marchio quasi d'elite non interessa, per me il marchio alfa deve essere un marchio per appassionati ma non necessariamente benestanti
Purtroppo (o per fortuna, a seconda dei punti di vista) l'obiettivo è proprio farlo diventare un marchio d'élite, come dimostra il fatto stesso che Tonale costa quasi il doppio di Giulietta e che per avere un'Alfa, ad oggi, bisogna spendere non meno di 35-40 mila euro, una cifra non esattamente alla portata di tutte le tasche
 
Purtroppo (o per fortuna, a seconda dei punti di vista) l'obiettivo è proprio farlo diventare un marchio d'élite, come dimostra il fatto stesso che Tonale costa quasi il doppio di Giulietta e che per avere un'Alfa, ad oggi, bisogna spendere non meno di 35-40 mila euro, una cifra non esattamente alla portata di tutte le tasche

Ma purtroppo temo che i prezzi sono quelli e saranno quelli per tante altre vetture del segmento poi puoi avere qualche migliaio di euro in più o in meno ma cambia poco la sostanza, ma se su prezzi così cominci a installare soluzioni ancora più ricercate o meno condivise nel gruppo cominci a salire parecchio con il prezzo e andare ancora di più su altri posizionamenti di mercato . Del resto è un discorso un poco generale, prima riflettevo proprio sul listino Volvo e pensavo che fino a qualche anno fa con 24 mila euro entravi nel marchio prendendo una V40 ora per entrarci ne devi spendere 33 mila con una XC
 
Indubbiamente è come dici tu e sono rispettabili punti di vista , a me affascina più riuscire a realizzare una vettura piacevole con un budget non elevatissimo che farla con budget sostenuto , andando ad un esempio a te caro la Mx-5 è proprio il genere di vettura che a me affascina per quanto detto , più di spider che costano 4 volte la mazda. Per me questa dovrebbe essere la filosofia Alfa e spero che sia quella che su ritroverà in Tonale

E infatti è proprio un'auto come la MX-5, una moderna Duetto, abbastanza evonomica ma divertente da guidare, che mi piacerebbe vedere prodotta da Alfa Romeo.
Ma è ovvio che non puoi farci grandi numeri con un'auto così di nicchia.
Come appassionato del genere, la preferirei di gran lunga alla Tonale (è ormai universalmente noto che i SUV non mi appassionano).
 
E infatti è proprio un'auto come la MX-5, una moderna Duetto, abbastanza evonomica ma divertente da guidare, che mi piacerebbe vedere prodotta da Alfa Romeo.
Ma è ovvio che non puoi farci grandi numeri con un'auto così di nicchia.
Come appassionato del genere, la preferirei di gran lunga alla Tonale (è ormai universalmente noto che i SUV non mi appassionano).

Mi riferivo più che altro alla filosofia, si possono fare vetture sfiziose, di tutti i segmenti, ma con posizionamento sul mercato non eccessivo
 
Infatti, affinche si parla di cose soggettive, é cosa naturale che si accetta l'opinione di tutti, ma entrare nel particolare di oggettivitá quando ancora non hai visto niente come affidabilitá, di materiali, di assemblaggi,non si puo essere daccordo perché esso é come accettare il pregiudizio che non ti appartiene e non ne vuoi far parte. Che non é la macchina perfetta é piu che naturale, ma dimmi tu qualé la macchina perfetta?!

Se è per questo, finché non si hanno riscontri oggettivi, di una qualsiasi auto non si può parlare né bene né male. Non bisognerebbe parlarne affatto, finché non viene messa in vendita e non vengono pubblicate le prime recensioni.
Però questo topic era stato aperto addirittura quando era stato presentato il prototipo della Tonale (tra l'altro Pilota54 stesso aveva usato l'aggettivo "famigerato", non certo lusinghiero), e un topic su un forum si apre appositamente per parlare di un certo argomento (sennò non sarebbe un forum!)
Che poi non tutti abbiano le stesse idee, fa parte del gioco (del gioco della vita, mica solo del forum!)

Per quanto riguarda l'auto perfetta, nessuno ha mai detto che la Tonale debba essere perfetta. Non è certo questa la critica che le viene rivolta.
Quindi, lasciamo stare il concetto di perfezione, tra l'altro impossibile da raggiungere.
 
Che belle queste discussioni sulla tecnica che si accendo solo ed esclusivamente per l'Alfa, mentre alle tedesche è concesso tutto. Poi arriva la Giulia, meccanica divina, e non se la compra nessuno, a partire da quelli del "eh ma la trazione anteriore".

Come va la Tonale lo sapremo fra poco ma son sicuro che il suo schema tecnico non avrà il minimo effetto sulle vendite, al 99% di chi compra auto non interessa nulla. Io ho visto uno dei muletti fermo e con i collaudatori a bordo - che mi hano gentilmente chiesto di non fare foto, prutroppo: è bellissima, più che in foto, anche merito del fatto che era il top di gamma plug in, quindi con i cerchi giusti, gli interni giusti ecc. Sono pronto a scommettere che, pur dovendo fronteggiare un mercato drammatico, sarà un successo e che avrebbe spopolato in una situazione normale. Dopodiché la vorrei vedere anch'io una Quadrifoglio degna del badge ma sai che c'è, prima un minimo di volumi con versioni normali che vendono, anche perché la casa integrazione per Fiat la pago anch'io, ininterrottamente da moltissimi anni
 
Back
Alto