keyone
0
Ciao,
vengo da 800 km con la nuova s cross 4x4 manuale.
Adoperata in città e autostrada. ecco le mie impressioni
Autostrada. Facendo i 130 ho avuto un consumo pari a 13.7 km/l modalita' auto... ho notato pero' una cattiva indicazione dei km rimanenti..quando mi si e' accesa la spia della riserva segnava 180km residui.
Avverto un fruscio abbastanza consistente verso i 110-120 km/h a livello del montante.... poi sembra sparire ad andature piu' veloci.
Per quanto riguarda la rumorosita' in citta' o extra urbano non ci sono problemi. Ho avuto 3 allarmi di "sbandamento" fassulli in 350 km ... cosa del tutto strana.
Molto invasivo il mantenimento di traiettoria per quanto riguarda tratti autostradali pieni di curve come l'appennino.
Confermo ammortizzatori morbidi anche se la tenuta è sicura. Sterzo molto morbido benche' preciso. Migliora molto con mappa sport. ottimo raggio di sterzata da fermo.
Premesso che è la mia prima mild hybrid non ho ben capito come sfruttare il motore elettrico. Non in tutte le ripartenze da fermo si attiva il supporto elettrico.Forse accellero troppo poco ? il livello batteria non e' mai sceso sotto le 2 tacche su 5. Ero convinto che in ogni ripartenza dovesse intervenire il motore elettrico.
Il manuale in dotazione non e' proprio "user friendly" ma sicuramente completo.
Nella mia prova , il motore elettrico s'è acceso solo nelle accelerazioni decise per dare più potenza nei sorpassi o nelle partenze da fermo quando occorre prendere velocità, come per esempio nelle corsie di accelerazione delle autostrade . Nell'uso normale , con acceleratore poco premuto non sembrava intervenire , anche perchè il motore benzina della S-Cross ha una coppia molto piatta , quasi come un diesel e consente una marcia in souplesse molto confortevole e parca nei consumi.
Un paio di allarmi sbandamento li ho avuti anch'io , allargando un po' le traiettorie e facendo "scorrere" la vettura : probabilmente avverte il guidatore quando queste traiettorie sono dovute a distrazione od errori e non volute .
Mentre non ho trovato invasivo il superamento corsia , forse come lo avevo impostato io , non interveniva sullo sterzo , ma soltanto segnalava con spia arancio e beep delicato il superamento della mezzeria . credo che nei tratti appenninici convenga regolarlo così
In definitiva penso che il motore elettrico vada sfruttato solo nelle partenze da fermo , quando occorre prendere velocità rapidamente e nei sorpassi . Potrebbe essere che a pieno carico - ho sempre guidato da solo nella prova- intervenga più di frequente , occorrerebbe provare la S-cross in "assetto vacanze" ....
Ultima modifica: