<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spegniamo i condizionatori! E molto altro. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Spegniamo i condizionatori! E molto altro.

Ciliegina sulla torta qualcuno ci ha arrotato mamma gatta, che aveva 4 cuccioli di nemmeno 2 settimane, quindi adesso siamo messi anche così ...

Vedi l'allegato 22014

.. sperando di riuscire a portarli almeno ad un mese ...
Mi permetto di suggerire di nutrire i piccoli adagiati in avanti e non sdraiati sulla schiena..
Coraggio! Non è impossibile salvarli! Tanta buona volontà ed un pizzico di fortuna..
 
Credete davvero che il problema siano i condizionatori? :O

Ovviamente no.
Se si arrivasse a dover spegnere i condizionatori sarebbe sicuramente dopo lo stop di interi settori produttivi altamente energivori,cose ben più gravi.
Il problema dei climatizzatori penso che sia stato tirato fuori per fare in modo che la gente si rendesse conto che la situazione è seria.
Se si ferma il settore metallurgico o le aziende che producono ceramiche sai quanto gliene frega a chi lavora in tutt'altro settore o non lavora affatto.
Secondo me sensibilizzare tutta la popolazione sulla questione non può fare che bene,sperando ovviamente che non si arrivi a dover razionare l'energia elettrica.
 
Ma non si potrebbe trovare una mamma gatta che magari ha solo 2 o 3 gattini che si prenda anche quelli?
Anni fa la gatta di una mia parente si era accollata 3 randagi oltre ai suoi 4 o 5 cuccioli.
 
I gatti hanno davvero sette vite.
Io l'anno scorso sono riuscito a salvare due micini di pochi mesi che si sono fatti a mia insaputa oltre 260 km dentro il passaruota della mia auto!
Arrivato a Rimini, partendo da Rieti, mi sono accorto di uno strano miagolio che veniva dal posteriore dell'auto...
Erano i micini del cortile di casa mia, e mamma gatta li aveva nascosti nella mia auto.
Chiunque a cui lo racconto resta sbalordito.

Nella foto qui sotto, ecco il primo dei due appena tirato fuori dal passaruota.

IMG_20220409_192656.jpg
 
Ultima modifica:
La gatta di mio figlio si nascondeva di abitudine in un mobiletto in un giardino vicino....
Un giorno, sono spariti il gatto e nel contempo....Il mobile....
Mio figlio se ne e' accorto giorni dopo della relazione fra le 2 scomparse....
E cosi' non e' venuto a capo di niente.
Dopo una settimana, la gatta e' ricomparsa....
....Stremata e con una certa usura delle piante delle povere zampette.
 
I gatti hanno davvero sette vite.
Io l'anno scorso sono riuscito a salvare due micini di pochi mesi che si sono fatti a mia insaputa oltre 260 km dentro il passaruota della mia auto!
Arrivato a Rimini, partendo da Rieti, mi sono accorto di uno strano miagolio che veniva dal posteriore dell'auto...
Erano i micini del cortile di casa mia, e mamma gatta li aveva nascosti nella mia auto.
Chiunque a cui lo racconto resta sbalordito.

Nella foto qui sotto, ecco il primo dei due appena tirato fuori dal passaruota.

Vedi l'allegato 22015

Anni fa è capitata una cosa simile nella strada dove abito.
Non ha fatto tanti km ma un visitatore si è portato dietro un gattino nel vano motore.
Hanno provato a farlo uscire ma niente,si sentiva miagolare e basta.
A tarda sera abbiamo visto un cosino uscire da sotto l'auto e andare verso i cortili delle villette di fronte.
Temo che abbia fatto una brutta fine a meno che non l'abbiano recuperato entro la nottata.
 
Mi permetto di suggerire di nutrire i piccoli adagiati in avanti e non sdraiati sulla schiena..
Coraggio! Non è impossibile salvarli! Tanta buona volontà ed un pizzico di fortuna..

E' il primo giorno, ancora non ciucciano autonomamente; per ora l'obiettivo è dargli qualche goccia di sostentamento. Piano piano si adatteranno alla nuova situazione ... fra un po mi tocca la poppata ...
 
Ecco i due fratellini a qualche ora dall'estrazione dall'auto (operazione molto lunga e complessa, perché avevano paura e non si facevano prendere) nel bagno dell'hotel.
La soddisfazione più grande è stata riuscire a riportarli sani e salvi alla madre: hanno fatto di nuovo un viaggio di 260 km, ma stavolta molto più comodi e sicuri, sul sedile posteriore dentro un trasportino (comprato appositamente in un negozio di animali a Rimini).

IMG_20220409_215400.jpg
 
Ultima modifica:
diavoli di gatti...ne fanno di tutti i colori, ma li ho molto più in simpatia dei cani:emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue:

Pure io ho sempre avuto una certa predilezione per i gatti (quando abitavo in campagna con i miei ho avuto diversi cani e gatti nel corso degli anni) però ultimamente intrattengo migliori rapporti con i cani.
Non ne ho, ma faccio subito amicizia con loro.
Ogni volta che vado a correre, c'è un bel pastore maremmano (o razza simile, non me ne intendo molto) che ogni volta mi aspetta dietro una recinzione per farsi accarezzare sulla testa e farsi fare i grattini sotto il mento.
Il bello è che quando riparto e lo lascio solo protesta abbaiando!
Ormai è un appuntamento fisso.
 
Il bello è che quando riparto e lo lascio solo protesta abbaiando!
proprio adesso ho quello del vicino che abbaia e spero smetta almeno prima delle 11!! Di giorno per me l'abbaiare di un cane non è una melodia celestiale, ma sopporto, ma di notte mi vengono istinti brutti, e di giorno vorrebbe pure essere accarezzato e, dato che non gli guardo neanche addosso corre avanti e indietro abbaiando come un pazzo, poi e qui è colpa dei padroni, qui a fianco a casa ho degli spazi erbosi e non azzardarti a entrarci che ti riempi le scarpe!!
 
proprio adesso ho quello del vicino che abbaia e spero smetta almeno prima delle 11!! Di giorno per me l'abbaiare di un cane non è una melodia celestiale, ma sopporto, ma di notte mi vengono istinti brutti, e di giorno vorrebbe pure essere accarezzato e, dato che non gli guardo neanche addosso corre avanti e indietro abbaiando come un pazzo, poi e qui è colpa dei padroni, qui a fianco a casa ho degli spazi erbosi e non azzardarti a entrarci che ti riempi le scarpe!!

Pur amando gli animali, pure io non sopporto i cani che abbaiano di notte.
Ora non ho questo tipo di problemi, ma quando abitavo in campagna...
Ancora peggio forse sono i gatti nel periodo degli amori, e quelli purtroppo ce li ho anche nel cortile condominiale!
Che poi, il risultato di quelle "zuffe" feline sono quei micetti che poi mi tocca estrarre dal parafango della mia auto! :emoji_joy_cat:
 
Pur amando gli animali, pure io non sopporto i cani che abbaiano di notte.
il fatto è che io abito in città e fino a qualche anno fa non c'erano problemi, ora è un canile qui...e riguardo allo spazio erboso qui vicino non è raro vedere tirarli in modo che la facciano nell'erba e non sull'asfalto, così poi fanno finta di niente e non la raccolgono, è così che nascono i problemi e la gente non sopporta!! Invece dai gatti mai avuto problemi...
 
Back
Alto