<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 214 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Semplicemente adesso spesso la gente si diverte con altro, addirittura molti motociclisti, che attira di più i giovani dopo i 30 anni passano alla bici.

Probabile... ma mi chiedo con che si divertono. Non vedo un proliferare di ciclisti sportivi, ad esempio, e comunque quando c'è da faticare e sudare la gente si stufa presto.
Forse il divertimento di oggi è più virtuale (videogiochi, social, ecc. )
 
Se penso che negli anni 70 un mio zio faceva spesso il viaggio Milano-Sicilia con una Fulvia Zagato...
anzi con due: una volta con la sua e una volta con quella della moglie (eh sì, ne avevano due uguali in casa!)
Una volta fuse il motore in autostrada... e la moglie si incazzò, perché era la sua!
Che ricordi indelebili...
 
Probabile... ma mi chiedo con che si divertono. Non vedo un proliferare di ciclisti sportivi, ad esempio, e comunque quando c'è da faticare e sudare la gente si stufa presto.
Invece ce ne sono a bizzeffe e il mondo delle bici top bdc,mtb,gravel.ebike sta andando alla grande, e fidati ci si diverte più faticando che spingendo l'acceleratore.
 
Invece ce ne sono a bizzeffe e il mondo delle bici top bdc,mtb,gravel.ebike sta andando alla grande, e fidati ci si diverte più faticando che spingendo l'acceleratore.

Beh, sono due tipi di divertimento completamente diversi. E lo dico avendo macinato parecchi km in MTB nel corso della mia vita.
Nel mio periodo da motociclista, quasi mi dimenticavo di avere anche una bici.
E comunque, ripeto, almeno dalle mie parti non vedo tutti sti ciclisti appassionati. E quando li vedo, quasi sempre hanno una certa età e andatura da pensionato.
Una volta, mentre spingevo sulla pista ciclabile tenendo una bella velocità, ce n'era uno che riusciva a tenere il mio passo.
Pensai: "Ma come fa?"
Scoprii che aveva la pedalata assistita!
 
Ultima modifica:
anche tu lo pensi?

non si sono estinte queste persone?
A me non interessa nulla dei commenti su Giulia e Stelvio, anche perché l’unica Alfa che reputo interessante è la 4C, le altre due restano (per me) una berlina e un SUV tp o integrali col quadrilatero e il motore longitudinale esattamente come la mia Classe C o un GLC, traggo la conclusione della percezione che hanno alcune persone in base a quello che sento nel mio orticello.
Poi alla fine i fatti non sono a loro favore riguardo all’essere premium visto che quando la concorrenza tira fuori il modello successivo loro non hanno ancora fatto il restyling di metà carriera, dai l’idea di un brand con logiche uguali a Fiat dove i modelli vengono abbandonati al loro destino per anni.
 
A me non interessa nulla dei commenti su Giulia e Stelvio, anche perché l’unica Alfa che reputo interessante è la 4C, le altre due restano (per me) una berlina e un SUV tp o integrali col quadrilatero e il motore longitudinale esattamente come la mia Classe C o un GLC, traggo la conclusione della percezione che hanno alcune persone in base a quello che sento nel mio orticello.
Poi alla fine i fatti non sono a loro favore riguardo all’essere premium visto che quando la concorrenza tira fuori il modello successivo loro non hanno ancora fatto il restyling di metà carriera, dai l’idea di un brand con logiche uguali a Fiat dove i modelli vengono abbandonati al loro destino per anni.

si parlava di qualità .. vabbè lascia stare
 
A me non interessa nulla dei commenti su Giulia e Stelvio, anche perché l’unica Alfa che reputo interessante è la 4C, le altre due restano (per me) una berlina e un SUV tp o integrali col quadrilatero e il motore longitudinale esattamente come la mia Classe C o un GLC, traggo la conclusione della percezione che hanno alcune persone in base a quello che sento nel mio orticello.
Poi alla fine i fatti non sono a loro favore riguardo all’essere premium visto che quando la concorrenza tira fuori il modello successivo loro non hanno ancora fatto il restyling di metà carriera, dai l’idea di un brand con logiche uguali a Fiat dove i modelli vengono abbandonati al loro destino per anni.
immagino che la 4C è stata eliminata per il solito discorso delle emissioni e bla bla bla, magari in un futuro potremmo vedere dei marchi che ripropongono nuovamente coupè e spider grazie al massiccio passaggio all'elettrico delle daily car....e chissà magari ci si abituerà così tanto a questo sistema che anche le sportive diventeranno elettriche.
 
esattamente come la mia Classe C o un GLC

quello che sento nel mio orticello

come direbbe totó è la somma che fa il totale

effettivamente questo vuol dire restar chiusi nel proprio orticello

hai mai guidato una Giulia?

(io una classe C, sì)
 
Ultima modifica:
In effetti, il layout della meccanica non basta: non le ho mai guidate, ma da quel che leggo il comportamento stradale di una Giulia è ben diverso da quello di una GLC.
Ma anche senza andare su un SUV, credo che anche la classe C, pur essendo un'auto di altissima qualità, non abbia lo stesso feeling di guida della Giulia.
 
effettivamente questo vuol dire restar chiusi nel proprio orticello

hai mai guidato una Giulia?

(io una classe C, sì)
Scusa secondo te perchè Imparato continua a dire che le alfa dovranno avere qualità? Visto che secondo te le 2 alfa attuali sono perfette in tutto?
Ripeto secondo me Imparato con sta storia delle qualità sta esegerando e svilisce non poco quel pochissimo che era rimasto in gamma fino a ieri.
 
In effetti, il layout della meccanica non basta: non le ho mai guidate, ma da quel che leggo il comportamento stradale di una Giulia è ben diverso da quello di una GLC.
Ma anche senza andare su un SUV, credo che anche la classe C, pur essendo un'auto di altissima qualità, non abbia lo stesso feeling di guida della Giulia.
Sono due modelli che non vogliono farsi concorrenza da quel punto di vista.
@ottovalvole
Penso anche io che sia stata una questione di normative anche se avrebbero potuto fare una nuova versione con un motore più recente.
 
Cioè io parlo di schema meccanico e tu mi rispondi di altro, la chiudo perché ti vedo far finta di non capire.

appunto .. lo stesso schema meccanico non è sufficiente per avere una bella guida

e non dirmi che classe C punta al confort .. in quanto Giorgio consente stesso confort di Mercedes nonostante i livelli di guida ben superiori (e non lo dico solo io)

non pensavo di dover fare ancora queste precisazioni..

e poi ti chiedevo se avessi mai guidato una Giulia (ripeto io classe C, sí, e per intere settimane)
 
Back
Alto