<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 211 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Lancia non è mai stata "premium" (almeno all'epoca Fiat) ma il sistema è sempre uguale, prendere una Tipo, cambiare carrozzeria, interni e offrire la stessa macchina ma fatta meglio o quantomeno che appare più bella e rifinita. Ci sono riusciti anche quando le modifiche erano minime come la Ulysse-Phedra e la Idea-Musa, ma comunque lo stacco era netto, dove finiva l'Idea Emotion iniziava la Mus Argento, dove finiva la Bravo Emotion iniziava la Delta Argento. Oggi questo stacco è meno evidente, c'è ma si nota meno, fra una Seat Ateca e un Audi Q3 c'è differenza ma non da giustificare la differenza di prezzo.....m è sempre stato così. Il premium brand è fatto di una percentuale di qualità reale e percepita ma una grande percentuale fatta d'immagine e marketing, sono discorsi triti e ritriti da decenni qui sul forum, è sempre stato così e lo sarà pure in futuro, ci sono casi in cui il distacco è più evidente e casi in cui sembra una truffa bella e buona. Il distacco fra Tonale e Compass è poco evidente, c'è ma non tantissimo, fra Tonale e 500X invece c'è e si vede....ma Jeep ormai è un premium brand a tutti gli effetti, non ci vedo nulla di generalista
 
Imparato dice che le alfa dovranno essere finalmente delle auto di qualità, detto così sembra che quelle fatte finora non lo erano, e ora in gamma hanno le giorgio...
8 valvole lancia mai stata premium????
Prima del 94 erano la italiana più premium che hanno mai prodotto... Però ai tempi non esisteva ancora così evidente il concetto di premium
 
anche la 124 Spider è piaciuta parecchio, sono auto di nicchia ma anche auto "giocattolo" di cui abbiamo bisogno uguale alle auto "utili" che ci portano a spasso tutti i giorni
Talmente piaciuta che è durata 3 anni.
Secondo me auto come le piccole spider non hanno più senso si esistere nel listino del nuovo. Meglio prenderne una usata di 10/20/30/40 anni o più a seconda dei propri gusti.
 
Lancia non è mai stata "premium" (almeno all'epoca Fiat) ma il sistema è sempre uguale, prendere una Tipo, cambiare carrozzeria, interni e offrire la stessa macchina ma fatta meglio o quantomeno che appare più bella e rifinita. Ci sono riusciti anche quando le modifiche erano minime come la Ulysse-Phedra e la Idea-Musa, ma comunque lo stacco era netto, dove finiva l'Idea Emotion iniziava la Mus Argento, dove finiva la Bravo Emotion iniziava la Delta Argento. Oggi questo stacco è meno evidente, c'è ma si nota meno, fra una Seat Ateca e un Audi Q3 c'è differenza ma non da giustificare la differenza di prezzo.....m è sempre stato così. Il premium brand è fatto di una percentuale di qualità reale e percepita ma una grande percentuale fatta d'immagine e marketing, sono discorsi triti e ritriti da decenni qui sul forum, è sempre stato così e lo sarà pure in futuro, ci sono casi in cui il distacco è più evidente e casi in cui sembra una truffa bella e buona. Il distacco fra Tonale e Compass è poco evidente, c'è ma non tantissimo, fra Tonale e 500X invece c'è e si vede....ma Jeep ormai è un premium brand a tutti gli effetti, non ci vedo nulla di generalista

Ho messo il like perché su molte cose concordo, però come ha detto Bond Lancia è stato una marchio addirittura Luxury, quindi anche più che premium. Basti pensare all’Aurelia B20, alla Flaminia, alla Flavia, e tante altre. Poi è stata premium ai tempi della Thema (quella degli anni ‘80).

Ma forse fu sei giovane e ti riferivi agli ultimi 30-40 anni. Allora si, se guardiamo alla Delta prima, seconda e terza edizione, alla Prisma, alla Dedra, la Lybra e la Y si, non siamo neanche nel campo del premium. Forse lo erano la Gamma, la Thesis e la Thema-Chrysler.
 
Talmente piaciuta che è durata 3 anni.
Secondo me auto come le piccole spider non hanno più senso si esistere nel listino del nuovo. Meglio prenderne una usata di 10/20/30/40 anni o più a seconda dei propri gusti.

Secondo me l’idea di realizzare una spider su base Mazda, con motore Fiat, era più che valida, ma forse in FCA si erano illusi che la vettura potesse vendersi quanto la Miata. Ciò era impossibile.
La vettura quindi non dava i margini reddituali attesi, e comunque quelli realizzati vennero ritenuti insoddisfacenti. Bella la versione Abarth “rally” competizione, con il motore della 4C portato a oltre 300 cv, che vanta buoni risultati nei rallies (e corre ancora in quanto omologata).
Comunque è durata 4 anni (2016-17-18-19).
 
Torniamo a parlare della Tonale. Da domani dovrebbe essere ordinabile la versione “Speciale” (39.000 euro). La versione da 160 cv sarà invece ordinabile dal mese di maggio.

Previsto per giugno l’arrivo nelle concessionarie.
 
Talmente piaciuta che è durata 3 anni.
Secondo me auto come le piccole spider non hanno più senso si esistere nel listino del nuovo. Meglio prenderne una usata di 10/20/30/40 anni o più a seconda dei propri gusti.

In un futuro che sarà sempre più dominato da SUV e crossover elettrici, quella delle spider sarà sempre più una nicchia per pochissimi appassionati.
Già ora mi sento una mosca bianca...
 
Imparato dice che le alfa dovranno essere finalmente delle auto di qualità, detto così sembra che quelle fatte finora non lo erano, e ora in gamma hanno le giorgio...
8 valvole lancia mai stata premium????
Prima del 94 erano la italiana più premium che hanno mai prodotto... Però ai tempi non esisteva ancora così evidente il concetto di premium

cosa intendi? che le giorgio fanno schifo?

mi citi la fonte esatta dove ha detto "finalmente" ?
 
Talmente piaciuta che è durata 3 anni.
Secondo me auto come le piccole spider non hanno più senso si esistere nel listino del nuovo.

Hai stappato una boccia di spuma buona per l'occasione?

Secondo me l’idea di realizzare una spider su base Mazda, con motore Fiat, era più che valida, ma forse in FCA si erano illusi che la vettura potesse vendersi quanto la Miata. Ciò era impossibile.
La vettura quindi non dava i margini reddituali attesi, e comunque quelli realizzati vennero ritenuti insoddisfacenti. Bella la versione Abarth “rally” competizione, con il motore della 4C portato a oltre 300 cv, che vanta buoni risultati nei rallies (e corre ancora in quanto omologata).
Comunque è durata 4 anni (2016-17-18-19).

Che Io sappia non era una questione di margini ma di emissioni.

Torniamo a parlare della Tonale. Da domani dovrebbe essere ordinabile la versione “Speciale” (39.000 euro). La versione da 160 cv sarà invece ordinabile dal mese di maggio.

Previsto per giugno l’arrivo nelle concessionarie.

Boh, son sincero Pilota; le ultime dichiarazioni di Imparato sono tombali per quanto mi riguarda; che senso ha prendere (pagandole care) un Tonale, una Giulia od una Stelvio nel 2023? A chi e a quanto la vendi dopo 3/4 anni quando il marchio sarà EV 100%. La risposta logica è fare leasing/NLT...ma le finanziarie/banche etc non sono enti benefici, lo sanno che sono auto che non varranno più nulla.
 
In un futuro che sarà sempre più dominato da SUV e crossover elettrici, quella delle spider sarà sempre più una nicchia per pochissimi appassionati.
Già ora mi sento una mosca bianca...
Peccato che poi una volta che ti muovi con una sportiva (coupè o spyder che sia) hai gli occhi addosso e non come a dire va che bidone sta guidando, anzi.
 
Peccato che poi una volta che ti muovi con una sportiva (coupè o spyder che sia) hai gli occhi addosso e non come a dire va che bidone sta guidando, anzi.

Sì, in effetti è così: nessuno ha mai osato criticare la mia scelta di comprare la MX-5 (forse hanno paura di come posso reagire?)
Solo un'anziana vicina, quasi ottantenne ma dallo spirito arguto, mi ha detto tra il serio e il faceto: "Sei un pazzo!" :emoji_grin:

P.s. L'altro giorno ero salito un attimo su a casa per prendere una cosa e avevo lasciato la MX 5 in cortile scapottata. Quando sono sceso c'era un ragazzo che era lì per lavorare, che se la rimirava.
Quando ha capito che era la mia, mi ha detto: "Bella macchina! Deve essere proprio divertente da guidare!"
 
Ultima modifica:
che senso ha prendere (pagandole care) un Tonale, una Giulia od una Stelvio nel 2023? A chi e a quanto la vendi dopo 3/4 anni quando il marchio sarà EV 100%.

Secondo me si venderanno bene usate proprio perché sono le ultime Alfa “termiche” (ibride nel caso della Tonale).
Mica sarà vietato venderle. Le elettriche saranno quelle da acquistare nuove.
 
Secondo me si venderanno bene usate proprio perché sono le ultime Alfa “termiche” (ibride nel caso della Tonale).
Mica sarà vietato venderle. Le elettriche saranno quelle da acquistare nuove.

Ho grossi dubbi a riguardo, grossissimi. Chi ha comprato delle diesel di alto bordo 4 anni fa le sta letteralmente svendendo. Forse ciò che dici varrà per alcuni modelli a benza "speciali", ma un Suv ibrido Mild ho i miei dubbi. Giulia e Stelvio diesel poi è roba da pazzi prenderle adesso per me.
 
Hai stappato una boccia di spuma buona per l'occasione?



Che Io sappia non era una questione di margini ma di emissioni.



Boh, son sincero Pilota; le ultime dichiarazioni di Imparato sono tombali per quanto mi riguarda; che senso ha prendere (pagandole care) un Tonale, una Giulia od una Stelvio nel 2023? A chi e a quanto la vendi dopo 3/4 anni quando il marchio sarà EV 100%. La risposta logica è fare leasing/NLT...ma le finanziarie/banche etc non sono enti benefici, lo sanno che sono auto che non varranno più nulla.
Ho avuto anche io una spider e se dovessi ricomprarla secondo me non ha nessun senso comprarne una attuale.
 
cosa intendi? che le giorgio fanno schifo?

mi citi la fonte esatta dove ha detto "finalmente" ?
Non fanno schifo la qualità reale è ok quella apparente spesso no, inverso delle ultime ex psa. forse è su quella chr continua imparato con sta storia che le alfa devono avere qualità che secondo me svilisce quello che c'è adesso
 
Back
Alto