Ciao a tutti gli amici golfisti.
Avrei un dubbio che mi affligge da un po'.
Mi spiego. Sono il fortunato possessore di una Golf 6 2.0 TDI del 2009 con alle spalle 71.000 km: sempre tagliandata Vw, mai un guasto, fatto salvo il sensore di pressione del filtro antiparticolato sostituito in garanzia dopo 30.000 km. A breve dovrò fare il tagliando, essendo passati quasi 2 anni/27.000 km dall'ultimo effettuato nel 2013. Ora mi chiedevo, secondo voi avendo oramai 6 anni dovrei fare sostituire la cinghia di distribuzione? E' vero che sul libretto di uso e manutenzione si parla di 180.000 km come soglia kilometrica, ma non si fa alcun riferimento ad una scadenza temporale. Tenendo conto che faccio mediamente 15-16 mila km l'anno, se le cose stanno così dovrei cambiarla tra 6-7 anni, ovvero quando ne avrà 12-13 anni di età. Possibile che una cinghia di distribuzione duri così tanto, indipendentemente dal kilometraggio effettuato? La cosa mi sembra un po' strana. Voi cosa mi potete suggerire?
Grazie anticipatamente a tutti.
Avrei un dubbio che mi affligge da un po'.
Mi spiego. Sono il fortunato possessore di una Golf 6 2.0 TDI del 2009 con alle spalle 71.000 km: sempre tagliandata Vw, mai un guasto, fatto salvo il sensore di pressione del filtro antiparticolato sostituito in garanzia dopo 30.000 km. A breve dovrò fare il tagliando, essendo passati quasi 2 anni/27.000 km dall'ultimo effettuato nel 2013. Ora mi chiedevo, secondo voi avendo oramai 6 anni dovrei fare sostituire la cinghia di distribuzione? E' vero che sul libretto di uso e manutenzione si parla di 180.000 km come soglia kilometrica, ma non si fa alcun riferimento ad una scadenza temporale. Tenendo conto che faccio mediamente 15-16 mila km l'anno, se le cose stanno così dovrei cambiarla tra 6-7 anni, ovvero quando ne avrà 12-13 anni di età. Possibile che una cinghia di distribuzione duri così tanto, indipendentemente dal kilometraggio effettuato? La cosa mi sembra un po' strana. Voi cosa mi potete suggerire?
Grazie anticipatamente a tutti.