<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cinghia distribuzione golf 6 TDI | Il Forum di Quattroruote

cinghia distribuzione golf 6 TDI

Ciao a tutti gli amici golfisti.
Avrei un dubbio che mi affligge da un po'.
Mi spiego. Sono il fortunato possessore di una Golf 6 2.0 TDI del 2009 con alle spalle 71.000 km: sempre tagliandata Vw, mai un guasto, fatto salvo il sensore di pressione del filtro antiparticolato sostituito in garanzia dopo 30.000 km. A breve dovrò fare il tagliando, essendo passati quasi 2 anni/27.000 km dall'ultimo effettuato nel 2013. Ora mi chiedevo, secondo voi avendo oramai 6 anni dovrei fare sostituire la cinghia di distribuzione? E' vero che sul libretto di uso e manutenzione si parla di 180.000 km come soglia kilometrica, ma non si fa alcun riferimento ad una scadenza temporale. Tenendo conto che faccio mediamente 15-16 mila km l'anno, se le cose stanno così dovrei cambiarla tra 6-7 anni, ovvero quando ne avrà 12-13 anni di età. Possibile che una cinghia di distribuzione duri così tanto, indipendentemente dal kilometraggio effettuato? La cosa mi sembra un po' strana. Voi cosa mi potete suggerire?
Grazie anticipatamente a tutti.
 
Alcune case automobilistiche designano due traguardi per la cinghia: quello temporale (mediamente 10 anni) e quello chilometrico (che dipende dal tipo di motore).
Qualcuno chiede di calcolare un po' se l'auto fa sempre città o strada perchè si pensa anche al fattore giri motore più che ai chilometri.
Se hai 50.000 km in 7 anni ma fatti tutti in città, il motore o la cinghia può aver lavorato abbastanza come se avesse fatto 120.000 km su strada...ad esempio.
Come ti hanno giustamente detto, il manuale è la verità.
 
Ho la tua stessa auto versione 2011 (con più km) ed ho intenzione di sostituire la cinghia alla percorrenza prevista dalla vw (nella mia è 210.000km). Al limite la anticiperei un po' se sono passati molti anni ma non è il tuo caso..
Ciao
 
Ho una golf 1.6 tdi del 2011...Ho chiamato il customer service VW, dato il numero di telaio, e per il mio motore prevedono solamente una soglia kilometrica(210000), non temporale...
Un service della mia zona mi aveva consigliato di farla dopo 6/7 anni indipendentemente dai km, ma avendo solo 65000km ho voluto sentire VW e mi hanno detto che non è necessario

Ciao
 
CIAO IO HO LO STESSO PROBLEMA LA MIA AUTO UNA GLF & TDI DEL 2010 E COME KM 99850 TANTI MI CONSIGLIANO DI SOSTITUIORE LA CINGHIA DI DISTRIBUZIONE PRI DEI 100 MILA ALTRI MI DICONO EUNA GOLF MLA PUOI CAMBIRE TRANQUILLAMENTE A 150.000 IO NON SO CHIEDO A VOI AIUTO GRAZIE
 
CIAO IO HO LO STESSO PROBLEMA LA MIA AUTO UNA GLF & TDI DEL 2010 E COME KM 99850
100mila km e 12 anni, io la cambierei di volata e per i km che se fossero molti fatti su strade lente può già essere andata, come spiegava qui sopra ilopan 7 anni fa e soprattutto per l'età, secondo me chi dice che puoi aspettare si prende una bella responsabilità, se dovesse cedere chiederei che mi rimborsino i danni:emoji_head_bandage::emoji_head_bandage:
 
Ultima modifica:
i km per fare la cinghia non li avresti, gli anni si... vw stabilisce un limite di km e non di durata temporale, certo è che piu anni passano piu la gomma invecchia, alla fine è un prenderci può durarti altri 5 anni come rompersi domani, la cinghia a differenza della catena non dà particolari avvisaglie quindi è difficile anche consigliarti, se vuoi dormire sereno la cambi
 
i km per fare la cinghia non li avresti,
mah, se andassimo a ore invece che a km sarebbe molto meglio, dato che se uno fa molta a.strada sono molti km e relativamente poche ore, se uno fa strade lente sono molte più le ore motore rispetto ai km...quindi cinghia che ha lavorato molto anche se i km non sono tanti, praticamente quello che ha detto ilopan al #4!
 
Ultima modifica:
mah, se andassimo a ore invece che a km sarebbe molto meglio, dato che se uno fa molta a.strada sono molti km e relativamente poche ore, se uno fa strade lente sono molte più le ore motore rispetto ai km...quindi cinghia che ha lavorato molto anche se i km non sono tanti, praticamente quello che ha detto ilopan al #4!
però le case danno le durate delle cinghie in km, quindi bisognerebbe attenersi a quelle poi ognuno fa come gli pare
 
però le case danno le durate delle cinghie in km, quindi bisognerebbe attenersi a quelle poi ognuno fa come gli pare
secondo me è sbagliato considerare solo i km, infatti se uno fa molta a.strada il motore dura di più perchè oltre a girare ben caldo avrà fatto a parità di km molte meno ore di funzionamento che un'altro che ha fatto strade lente, come abbiamo detto prima d'altraparte, io vedrei bene un contaore nella strumentazione, in mezzo a tanti altri dati e che su di questo dessero i dati della manutenzione...
 
Ultima modifica:
secondo me è sbagliato considerare solo i km, infatti se uno fa molta a.strada il motore dura di più perchè oltre a girare ben caldo avrà fatto a parità di km molte meno ore di funzionamento che un'altro che ha fatto strade lente, come abbiamo detto prima d'altraparte, io vedrei bene un contaore nella strumentazione, in mezzo a tanti altri dati e che su di questo dessero i dati della manutenzione...
contaore come sui trattori insomma
 
esatto!! Io ho una media di 38 km/h, se facessi strade veloci arriverei come ridere a 50/55 e anche di più se autostrada...quindi km non tanti ma ore si!!
Stiamo parlando comunque di durate ridicole: un anno di funzionamento, a 30 km/h, fa 270.000 chilometri.
Se il tuo frigo ti lasciasse a piedi dopo un anno saresti contento ?
 
Back
Alto