<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 591 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
faccio umilmente presente che ad esempio a casa mia eravamo tutti pronti a fare la 3° dose ma poi nel periodo natalizio siamo stati tra quei milioni che sono stati positivi e quindi ci è stato fatta spostare la dose booster a maggio , secondo me quindi la 3° dose ha percentuali di somministrazione inferiore perchè ci sono anche tanti come noi che dopo la 2° sono stati positivi
 
faccio umilmente presente che ad esempio a casa mia eravamo tutti pronti a fare la 3° dose ma poi nel periodo natalizio siamo stati tra quei milioni che sono stati positivi e quindi ci è stato fatta spostare la dose booster a maggio , secondo me quindi la 3° dose ha percentuali di somministrazione inferiore perchè ci sono anche tanti come noi che dopo la 2° sono stati positivi
si si ci possono essere molti motivi, fatto che sta che i vaccinati con terza dose in Italia ad oggi sono il 64%, statistiche alla mano
https://tg24.sky.it/cronaca/approfondimenti/dati-vaccini-covid-italia
 
80% i vaccinati
io parlo delle terze dosi, come ho anche scritto ma evidentemente non hai letto con attenzione
le terze dosi in italia ad oggi sono al 64% quindi un buon 15\20% ne ha fatte due ma non tre
https://lab24.ilsole24ore.com/numeri-vaccini-italia-mondo/


Non prendertela....
C'e' anche questo

https://www.governo.it/it/cscovid19/report-vaccini/

83,69 dose booster

Passo e chiudo

Ai mods chiedo scusa per l' insistenza....
Era solo per appurare la verita'
 
Ultima modifica:
Non prendertela....
C'e' anche questo

https://www.governo.it/it/cscovid19/report-vaccini/

83,69 dose booster
non so che conto facciano onestamente, forse inseriscono anche i guariti come se avessero fatto la booster...
ovunque cerchi comunque dicono 64%
https://tg24.sky.it/cronaca/approfondimenti/dati-vaccini-covid-italia
https://www.rainews.it/ran24/speciali/2020/covid19/vaccini.php

credo che rai e sky non siano nate ieri e siano inaffidabili...

che la terza dose sia stata un flop come anche l'obbligo per gli over 50 è una dato di fatto, come è stato un flop il famoso nuovo vaccino novavax che doveva convincere gli indecisi... non lo vuole nessuno

io non chiedo scusa di niente visto che il thread parla di vaccini e sto parlando appunto di vaccini, e sto riportando link inerenti all'argomento trattato

poi se non c'è piu la libertà di espressione e siamo finiti in corea allora alzo le mani
 
non so che conto facciano onestamente, forse inseriscono anche i guariti come se avessero fatto la booster...
ovunque cerchi comunque dicono 64%
https://tg24.sky.it/cronaca/approfondimenti/dati-vaccini-covid-italia
https://www.rainews.it/ran24/speciali/2020/covid19/vaccini.php

credo che rai e sky non siano nate ieri e siano inaffidabili...

che la terza dose sia stata un flop come anche l'obbligo per gli over 50 è una dato di fatto, come è stato un flop il famoso nuovo vaccino novavax che doveva convincere gli indecisi... non lo vuole nessuno

io non chiedo scusa di niente visto che il thread parla di vaccini e sto parlando appunto di vaccini, e sto riportando link inerenti all'argomento trattato

poi se non c'è piu la libertà di espressione e siamo finiti in corea allora alzo le mani

Il topic per scelta della moderazione nasce per scambiarsi le proprie esperienze in merito alla vaccinazione, poi si da un poco di spazio per allargare il discorso ma senza andare troppo oltre, le scelte delle moderazione sono insindacabili e non per un motivo di repressione della libertà personale ma semplicemente perchè lo scopo è quello di rendere vivibile il forum e non farlo diventare un campo di battaglia.
 
Ma se mi sono ammalato e quindi ho sviluppato (o rivitalizzato) gli anticorpi senza fare la terza dose non vedo perché avrei dovuto farla... per il gusto di aumentare quel 64%?
Più che i vaccinati è corretto guardare al numero degli immunizzati, che sono più dei vaccinati. E se uno è già immunizzato non si vaccina.
 
lo scrivo per la ventesima volta, capisco che và spostato ecc, però se tu dici oggi 100 ricoveri nei reparti covid e poi in realtà molti sono malati gia ricoverati risultati positivi il discorso cambia... sono all'ospedale per altri motivi il covid non centra nulla, sarebbero stati ricoverati ugualmente covid o no, è li la differenza, i numeri sarebbero molto piu bassi
Va beh va...niente...non ci capiamo.

Il tema delle ospedalizzazioni è cruciale perchè un paziente covid in ospedale (al di la dei motivi per i quali è ricoverato) crea un sacco di problemi. Più ce ne sono peggio è. Ed è per questo che non si può non tener conto anche di essi.
E' così. Non ci sono opinioni, punti di vista, prospettive.
 
Il topic per scelta della moderazione nasce per scambiarsi le proprie esperienze in merito alla vaccinazione, poi si da un poco di spazio per allargare il discorso ma senza andare troppo oltre, le scelte delle moderazione sono insindacabili e non per un motivo di repressione della libertà personale ma semplicemente perchè lo scopo è quello di rendere vivibile il forum e non farlo diventare un campo di battaglia.
Ottimo punto.

Anche perchè se è vero che la stragrande maggioranza di noi è allineata, un po' come nella socitùetà c'è una minoranza esigua molto coriacemente arroccata su proprie posizioni.
 
Ma esattamente per i vaccinati quali restrizioni tolgono?
Perchè almeno qui è tutto aperto,ci saranno giusto delle limitazioni in termini di capacità dei locali ma anche senza quelle mi sa che i locali pieni ce li possiamo scordare.
C'è una miseria in giro che la metà basta.
A parte la mascherina al chiuso non ce ne sono. Dire che va bene
 
Va beh va...niente...non ci capiamo.

Il tema delle ospedalizzazioni è cruciale perchè un paziente covid in ospedale (al di la dei motivi per i quali è ricoverato) crea un sacco di problemi. Più ce ne sono peggio è. Ed è per questo che non si può non tener conto anche di essi.
E' così. Non ci sono opinioni, punti di vista, prospettive.


Esatto....

W le opinioni
Ma ( IMO )
W ancora di piu' la realta' delle cose
Es:
-Si puo' dire
della fantastica bellezza del Cervino rispetto il K2
-non si puo' ( come concetto )
del Cervino piu' alto del K2 "
 
Ma se mi sono ammalato e quindi ho sviluppato (o rivitalizzato) gli anticorpi senza fare la terza dose non vedo perché avrei dovuto farla... per il gusto di aumentare quel 64%?
Più che i vaccinati è corretto guardare al numero degli immunizzati, che sono più dei vaccinati. E se uno è già immunizzato non si vaccina.

Il problema grosso è che non si sa con certezza quanto duri l'immunizzazione.
Mettiamo che io oggi guarisco dal covid (tiè tiè:emoji_metal::emoji_fingers_crossed::emoji_hot_pepper:).
Per un po' sono a posto.
Ma per quanto?
6 mesi?1 anno?
Andando verso la bella stagione si potrebbe anche dire io per ora non faccio la terza dose,la farò quando servirà.
Ma se continuano così le cose è probabile che la primavera sia peggiore dell'inverno dal punto di vista dei contagi.
Imho è meglio comunque fare il booster quando c'è la possibilità.
 
Il problema grosso è che non si sa con certezza quanto duri l'immunizzazione.
Mettiamo che io oggi guarisco dal covid (tiè tiè:emoji_metal::emoji_fingers_crossed::emoji_hot_pepper:).
Per un po' sono a posto.
Ma per quanto?
6 mesi?1 anno?
Andando verso la bella stagione si potrebbe anche dire io per ora non faccio la terza dose,la farò quando servirà.
Ma se continuano così le cose è probabile che la primavera sia peggiore dell'inverno dal punto di vista dei contagi.
Imho è meglio comunque fare il booster quando c'è la possibilità.

A me infatti è stato consigliato dopo essere stato positivo a Natale di fare il sierologico tipo ad Aprile e di conseguenza verificare lo stato degli anticorpi e appurare quando fare la terza dose .
 
Il problema grosso è che non si sa con certezza quanto duri l'immunizzazione.
Mettiamo che io oggi guarisco dal covid (tiè tiè:emoji_metal::emoji_fingers_crossed::emoji_hot_pepper:).
Per un po' sono a posto.
Ma per quanto?
6 mesi?1 anno?
Andando verso la bella stagione si potrebbe anche dire io per ora non faccio la terza dose,la farò quando servirà.
Ma se continuano così le cose è probabile che la primavera sia peggiore dell'inverno dal punto di vista dei contagi.
Imho è meglio comunque fare il booster quando c'è la possibilità.
Caro Zinza, siamo della medesima situazione. Io sono guarito dal covid il 28 dicembre. In teoria dovrei fare la terza dose prima dell'estate, ma mi sembra un po' di sprecarla, preferirei farla a ridosso dell'autunno.

Quello che pensavo di fare, è un sierologico tra un paio di mesi per vedere un po' com'è la situazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto