<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abbassiamo il riscaldamento! | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Abbassiamo il riscaldamento!

Aggiungo un aneddoto che secondo me descrive bene la situazione italica in cui si preferisce dare del rompimaroni a chi è educato e far passare per tollerante chi invece essendo a sua volta prepotente non si lamenta dei comportamenti incivili degli altri.
Nel 2003,sono passati quasi 20 anni pazzesco,mio fratello ha avuto una malattia neurologica che l'ha costretto su una sedia a rotelle per diversi mesi.
Vivevamo in un condominio con ampio cortile,per fortuna privo di barriere o gradini e con un ascensore ampio in cui la sedia a rotelle entrava senza problemi.
Una situazione ideale?
Purtroppo no.
Perchè nonostante il parcheggio in cortile vicino alla porta di ingresso della scala fosse consentito solo per brevi soste c'erano dei condomini che consideravano quello spazio come il loro posto auto riservato,pur avendo il garage vuoto.
Quindi ogni volta che rientravamo da una visita medica ci toccava spingere la sedia a rotelle per 20 metri sugli autobloccanti sconnessi del cortile.
I miei genitori per paura di passare per quelli che rompono gli zebedei non hanno detto nulla.
Anni dopo ho iniziato ad andare io alle assemblee al posto loro e quando ho visto quei vicini incivili puntare il ditino verso i nuovi arrivati che gli avevano sottratto il posto ho deciso di dire la mia e di ricordare loro che pur in presenza di una persona invalida (anche se per fortuna solo temporaneamente) a tutti gli effetti si erano ben guardati da lasciare libero il posto comportandosi da veri incivili.
Ho anche aggiunto che al posto nostro qualcun altro gli avrebbe lasciato un ricordino sul cofano invece di portare pazienza.
La reazione è stata da oscar.
Un vicino era scandalizzato,aveva una faccia come dire "Beh ma potevate dirlo".
E io avrei voluto replicare "Ma perchè a 50 anni suonati bisogna dirtelo che obbligare chi è in sedia a rotelle a fare 20 metri in più sullo sconnesso è un comportamento da buzzurri maleducati?Se a 50 anni non ci arrivi da solo significa che sei un prepotente a cui non passa nemmeno per l'anticamera del cervello che quello che fa potrebbe dare fastidio o creare disagio agli altri e del tutto inadatto a vivere in un condominio".
Ma mi sono trattenuto.
Purtroppo la situazione dei condomini italiani è questa.
Ci sono i prepotenti e poi quelli che sopportano,che in qualche caso dopo anni si rompono e iniziano a non lasciar correre è vero ma imho è del tutto comprensibile.
Ah mi è appena arrivata la convocazione per l'assemblea,da quando c'è il covid non ci vado più.
Tanto non cambia mai niente,si fanno tanti discorsi inutili e tutti fanno finta di essere civili e concilianti.
Si mettono per iscritto regole e decisioni che non saranno mai applicate e lo sanno tutti.
 
Può darmi fastidio se c’è sia l’auto del proprietario piu quella del non residente

Cosa che capita spessissimo.
Nelle giornate in cui erano al top della forma il padre aveva lasciato l'auto davanti al suo garage,cosa che già da sola rende difficile a quelli del garage successivo fare manovra.
E il figlio l'aveva lasciata pochi metri più avanti vicino al muretto.
In pratica quelli dei due garage successivi si trovavano una vettura dietro che gli impediva di fare retro,e una vettura sulla destra da aggirare per poter uscire dal cortile.
Uno pazientemente invece di puntare il muso verso l'uscita ha fatto il percorso opposto ed è andato a fare inversione nell'altro angolo del cortile.
Un altro invece gli è andato a suonare il campanello per fargli notare che bel capolavoro avevano messo su.
 
Cosa che capita spessissimo.
Nelle giornate in cui erano al top della forma il padre aveva lasciato l'auto davanti al suo garage,cosa che già da sola rende difficile a quelli del garage successivo fare manovra.
E il figlio l'aveva lasciata pochi metri più avanti vicino al muretto.
In pratica quelli dei due garage successivi si trovavano una vettura dietro che gli impediva di fare retro,e una vettura sulla destra da aggirare per poter uscire dal cortile.
Uno pazientemente invece di puntare il muso verso l'uscita ha fatto il percorso opposto ed è andato a fare inversione nell'altro angolo del cortile.
Un altro invece gli è andato a suonare il campanello per fargli notare che bel capolavoro avevano messo su.
Cosa diversa dal prestare il proprio posto ad un altro familiare e su cui mi pare ci si impunti piu per principio che per reale fastidio
 
Cosa diversa dal prestare il proprio posto ad un altro familiare e su cui mi pare ci si impunti piu per principio che per reale fastidio

Non c'è alcun posto di proprietà.
Se io voglio posso prestare il mio garage a un parente o a un amico.
Davanti ai garage non c'è alcun posto auto,se io faccio sostare li un'auto (mia o di un altro) do fastidio a quelli dei garage accanto rendendo più difficile per loro fare manovra.
Poi ci sono dei posti auto non ufficiali,cioè degli spazi che vengono usati di fatto come posto auto ma non sono delimitati da linee.
E la cosa bella è che aumentano sempre di più.
Anni fa in cortile ci stavano 2 auto per volta.
Poi sono diventate 3 aggiungendo un posto auto dove prima c'erano i cassonetti dell'immondizia.
Poi 4 perchè si sono accorti che volendo ci stavano 2 auto al posto dei cassonetti.
Poi 5 parcheggiando malamente.
E adesso 6 perchè uno ha deciso che lui parcheggia di fronte,non davanti ma di fronte,al suo garage col risultato che spesso il camion della nettezza urbana non riesce a entrare e quindi si devono portare fuori a mano i cassonetti per vuotarli.
Ma ripeto di posti auto riconosciuti non ce ne sono,stando al regolamento tutte le auto in cortile non ci dovrebbero stare e l'amministratore avrebbe addirittura il potere di multarle.
Poi ovviamente l'assemblea chiude un occhio sulle auto dei residenti ed è più severa con quelle dei "forestieri" ma perchè ovviamente i residenti che sono abituati a parcheggiare in cortile non hanno alcun interesse a far rispettare alla lettera il regolamento visto che lo violano tutti i giorni.
Dal mio punto di vista l'auto di un non residente non crea più disturbo di quella di un residente,mi disturba molto che un estraneo abbia la chiave del cancello elettrico oppure che addirittura scavalchi e apra da dentro.
Io non mi permetterei mai di fare una cosa del genere,soprattutto perchè di spazio lungo la strada per parcheggiare ce n'è parecchio.
 
Dal mio punto di vista l'auto di un non residente non crea più disturbo di quella di un residente,mi disturba molto che un estraneo abbia la chiave del cancello elettrico oppure che addirittura scavalchi e apra da dentro.
Io non mi permetterei mai di fare una cosa del genere,soprattutto perchè di spazio lungo la strada per parcheggiare ce n'è parecchio.
ora che uno entri in una proprietà privata scavalcando lascia spazio a dubbi sulla legalità (anche se dubito sia violazione di domicilio) oltre che a problemi assicurativi, trattandosi di persona estranea e non autorizzata ad entrare da nessun condomino.
Però, se ha le chiavi, chi gliele ha date? Di fatto averle rappresenta una evidente autorizzazione da un soggetto avente diritto.
 
Però, se ha le chiavi, chi gliele ha date? Di fatto averle rappresenta una evidente autorizzazione da un soggetto avente diritto.

Anche li è da vedere.
Può un condomino concedere un'autorizzazione di accedere alle parti comuni di sua personale iniziativa per giunta andando contro il regolamento del condominio?
Un vicino ha dato le 2 chiavi della scala all'azienda che gli porta il giornale direttamente sullo zerbino senza chiedere a nessuno il permesso,ma se si dibattesse in merito credo che il regolamento preveda almeno una richiesta in assemblea.

Già che siamo in argomento ve ne racconto un'altra.
Una vicina di casa,che per fortuna si è trasferita e abitava al piano di sopra,aveva deciso di applicare più o meno lo stesso ragionamento di Suby relativo al posto auto davanti al garage.
Cioè aveva deciso che la parte di pianerottolo su cui si affacciava la porta del suo appartamento era sua.
E fino al punto in cui si dice che gli altri devono lasciarla libera di entrare e uscire da casa sua o dal suo garage posso anche essere d'accordo,ma gli altri hanno tutto il diritto di passarci ad esempio quindi non si può parlare di proprietà esclusiva.
Le parti comuni sono di tutti in base ai millesimi,quindi anche il mio pianerottolo è un po' degli altri.
Comunque siccome lo stendino col bucato era ingombrante in casa aveva deciso che lei lo metteva sul pianerottolo.
Cosa che innanzitutto non era gran che elegante e poi poteva dare fastidio perchè rimaneva poco spazio per passare arrivando dalle scale.
Comportamento lecito?
Io per fortuna abitavo al piano di sotto quindi non ero costretto a vedere le mutande della vicina ogni giorno però devo dire che non sarei stato contento.
 
Chissà se scavalcando fosse inciampato e si fosse rotto i denti oppure se il muretto avesse ceduto sotto il suo peso e l'avesse fatto cadere cosa sarebbe successo...
Appunto

poteva dare fastidio perchè rimaneva poco spazio per passare arrivando dalle scale.
Comportamento lecito?

No, ostruzione di via di fuga.
Nelpalazzo dei miei ho piantato un po' di grane in assemblea perché c'era gente che lasciava di tutto (specie passeggini)
Ho avvisato che nel caso di problemi di evacuazione avrei sporto denuncia (penale).

Nel caso in oggetto lo stendino l'avrei fatto volare dalla tromba delle scale
 
lo stendino, bastava ciulargli una calza al giorno, lasciandogliele tutte dispari, vedi che poi non lo metteva piu' fuori.

per le auto non so.
a casa mia, dopo un po' di rimozioni, son quasi tutti ligi.
scommetto che, quando cominceranno ed esserci troppi trasgressori, ricominceranno le rimozioni
 
a casa mia, dopo un po' di rimozioni
siete riusciti a farle rimuovere?

Va ricordato che spesso il cortile è via di accesso per i mezzi di soccorso.
In caso di intralcio vale quanto detto per le scale.
E se autosala e/o autopompa non riesce ad accedere per la presenza di mezzi dove non dovrebbero stare ...
 
siete riusciti a farle rimuovere?

Va ricordato che spesso il cortile è via di accesso per i mezzi di soccorso.
In caso di intralcio vale quanto detto per le scale.
E se autosala e/o autopompa non riesce ad accedere per la presenza di mezzi dove non dovrebbero stare ...


oltre il morto,
ci scappa anche il penale per
" violenza privata "
 
E se autosala e/o autopompa non riesce ad accedere per la presenza di mezzi dove non dovrebbero stare ...

Anni fa in una casa di fronte hanno dovuto praticamente portare fuori in braccio una nonnina che si era sentita male perchè qualche pistola aveva parcheggiato la macchina col muso attaccato alla porta e non c'era verso di far passare la barella con la persona sopra nemmeno ripiegata tipo sedia.
Però mi sa che non hanno fatto alcune segnalazione perchè è rimasta un'abitudine immutata anche dopo.
 
lo stendino, bastava ciulargli una calza al giorno, lasciandogliele tutte dispari, vedi che poi non lo metteva piu' fuori.

Che poi fossero stati articoli di questo tipo
red-bra-panties-drying-clothes-rack-9355313.jpg

uno poteva anche chiudere un occhio.
Ma certi mutandoni tipo Sora Lella...
 
Back
Alto