<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo Hybrid 2022-23-24 | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo Hybrid 2022-23-24

in realtà ormai servirebbe una Tipo nuova davvero...è un peccato che mettano motori nuovi su auto vecchie

Anche per me, ma temo che una Tipo nuova simile all'attuale (ovvero hatchback-SW) in futuro non ci sarà.......
L'Hybrid 2022 potrebbe essere il canto del cigno non solo di questo modello, ma anche di questa tipologia di auto per quanto riguarda Fiat.
 
Anche per me, ma temo che una Tipo nuova simile all'attuale (ovvero hatchback-SW) in futuro non ci sarà.......
L'Hybrid 2022 potrebbe essere il canto del cigno non solo di questo modello, ma anche di questa tipologia di auto per quanto riguarda Fiat.
Ma infatti il caso di Fiat è un po' un unicum....questi continuano a lanciare motori nuovi tecnologicamente molto avanzati su modelli decotti (o cmq molto maturi).

Panda/500/Ypsilon con il mild hybrid su modelli di 10 anni
500X e Renegade che nel 2018 prima hanno lanciato i nuovi T3 e T4
Renegade e Compass che diventano plug in 2 anni dopo
E ora l'ibrido....
 
Per "gioco" ho configurato una Tipo Hybrid 1.5 T hatchback 130 cv "City LIfe", ovvero la più accessoriata.

Costa di listino 27.950. Con il promo viene 25.750 (2.200 di sconto). Di serie ha, tra l'altro:

- Cambio automatico 7 marce a doppia frizione
- Uconnect da 10"
- TFT (crusc.digitale) da 7".
- 4 alzacrist.el.
- Clima automatico
- Vari ADAS
- Full led a/p.

Ho aggiunto:
- Colore blu oceano metallizz. 700
- Cerchi da 17" diamantati 400
- Pack convenience plus, che tra l'altro comprende keyless go, ric. cell. wireless, poggiabraccio post. 650
- Telecamera posteriore 300

* Totale 2.050.

Quindi così equipaggiata viene 27.800, in pratica quanto il listino senza gli optionals.
 
Ultima modifica:
In attesa di un test, ecco il listino di Quattroruote della nuova Tipo Hybrid 1.5 hatchback (normale e cross) 130 cv.

Listino FIAT Tipo 5 porte Prezzo e Configuratore Allestimenti - Quattroruote.it

Allestimenti Prezzo Anno Cilindrata kW/CV
- Novità Tipo 1.5 Hybrid DCT 5 porte 26.450 € 2022 1468 96/131
- Novità Tipo 1.5 Hybrid DCT 5 porte City Life 27.950 € 2022 1468 96/131
- Novità Tipo 1.5 Hybrid DCT 5 porte City Cross 27.950 € 2022 1468 96/131
- Novità Tipo 1.5 Hybrid DCT 5 porte Cross 29.950 € 2022 1468 96/131
- Novità Tipo 1.5 Hybrid DCT 5 porte Red 30.950 € 2022 1468 96/131
 
Per "gioco" ho configurato una Tipo Hybrid 1.5 T hatchback 130 cv "City LIfe", ovvero la più accessoriata.

Costa di listino 27.950. Con il promo viene 25.750 (2.200 di sconto). Di serie ha, tra l'altro:

- Cambio automatico 7 marce a doppia frizione
- Uconnect da 10"
- TFT (crusc.digitale) da 7".
- 4 alzacrist.el.
- Clima automatico
- Vari ADAS
- Full led a/p.

Ho aggiunto:
- Colore blu oceano metallizz. 700
- Cerchi da 17" diamantati 400
- Pack convenience plus, che tra l'altro comprende keyless go, ric. cell. wireless, poggiabraccio post. 650
- Telecamera posteriore 300

* Totale 2.050.

Quindi così equipaggiata viene 27.800, in pratica quanto il listino senza gli optionals.

senza il test effettivamente il prodotto non si può più di tanto vagliare, per il prezzo resto sempre un poco interdetto, alla fine considerando che la peculiarità che risalta di questa vettura è l'ibrido se si va su di una toyota Corolla, che credo che per quella tecnologia è il punto di riferimento del segmento, il prezzo su per giù è quello ma della PowerTrain della vettura giapponese ne conosciamo la bontà e le qualità
 
Ultima modifica:
Temo che in Stellantis l'abbiano fatta fuori dal vaso. E' vero che la TIpo ha avuto successo, ma anche perché costava decisamente meno delle concorrenti senza essere una Low cost in tutto e per tutto. Se i prezzi sono questi, col cavolo che la gente si compra ancora la Tipo.
 
Temo che in Stellantis l'abbiano fatta fuori dal vaso. E' vero che la TIpo ha avuto successo, ma anche perché costava decisamente meno delle concorrenti senza essere una Low cost in tutto e per tutto. Se i prezzi sono questi, col cavolo che la gente si compra ancora la Tipo.

Si, se costa come una Corolla indubbiamente è cara, ma lo abbiamo già scritto nelle pagine precedenti.
Vedremo se faranno offerte più allettanti sul prezzo.
 
Sul listino di Quattroruote ho provato a configurare la Toyota Corolla Hybrid base (4 cilindri 1.8 + motore elettrico - potenza di sistema 122 cv).
Costa di listino 28.300 euro, quindi 350 euro più della Tipo City Life. Però ha di serie gli accessori che ho inserito nella Tipo, la quale quindi a parità di accessori costa (di listino) un po' di più.

Bisognerebbe vedere che sconto fanno in Toyota, perchè la Tipo City Life scontata dovrebbe venire circa 2.200 euro meno della Toyota di listino, con qualche accessorio in meno (come avviamento keyless e telecamera posteriore).

Insomma siamo lì, e a parità di prezzo in effetti la Corolla dovrebbe avere una qualità globale migliore, oltre che un maggior contributo della parte elettrica. L'unico vantaggio importante della Tipo è nel bagagliaio, 440 litri contro 361. Poi c'è il rapporto peso/potenza un po' migliore.
 
Sul listino di Quattroruote ho provato a configurare la Toyota Corolla Hybrid base (4 cilindri 1.8 + motore elettrico - potenza di sistema 122 cv).
Costa di listino 28.300 euro, quindi 350 euro più della Tipo City Life. Però ha di serie gli accessori che ho inserito nella Tipo, la quale quindi a parità di accessori costa (di listino) un po' di più.

Bisognerebbe vedere che sconto fanno in Toyota, perchè la Tipo City Life scontata dovrebbe venire circa 2.200 euro meno della Toyota di listino, con qualche accessorio in meno (come avviamento keyless e telecamera posteriore).

Insomma siamo lì, e a parità di prezzo in effetti la Corolla dovrebbe avere una qualità globale migliore, oltre che un maggior contributo della parte elettrica. L'unico vantaggio importante della Tipo è nel bagagliaio, 440 litri contro 361. Poi c'è il rapporto peso/potenza un po' migliore.
28 mila euro per una tipo hatchback sono tanti, purtroppo non sono più un target da auto di sostanza poca spesa molta resa.
Anche considerando le cifre moderne che girano nell'automotive, al netto dei soliti 2/3 mila euro di "sconto sul listino" e della motorizzazione ibrida, non sono cifre che rendono la tipo odierna appetibile.

E' una macchina che riesco a giustificare molto più con un eventuale allestimento entry(cerchi da 15/16 in lega, clima manuale, e motore 1.0 magari mild hybrid 12/24v) sotto i 18k finita che non con questo 1.5 cv 130cv con un sistema ibrido più complesso e prestante, ma anche con 10k in più o quasi di listino sulla groppa.
 
Sul listino di Quattroruote ho provato a configurare la Toyota Corolla Hybrid base (4 cilindri 1.8 + motore elettrico - potenza di sistema 122 cv).
Costa di listino 28.300 euro, quindi 350 euro più della Tipo City Life. Però ha di serie gli accessori che ho inserito nella Tipo, la quale quindi a parità di accessori costa (di listino) un po' di più.

Bisognerebbe vedere che sconto fanno in Toyota, perchè la Tipo City Life scontata dovrebbe venire circa 2.200 euro meno della Toyota di listino, con qualche accessorio in meno (come avviamento keyless e telecamera posteriore).

Insomma siamo lì, e a parità di prezzo in effetti la Corolla dovrebbe avere una qualità globale migliore, oltre che un maggior contributo della parte elettrica. L'unico vantaggio importante della Tipo è nel bagagliaio, 440 litri contro 361. Poi c'è il rapporto peso/potenza un po' migliore.

ma lo sconto di 2.200 euro della Tipo è vincolato ad un finanziamento o è a prescindere?
 
ma lo sconto di 2.200 euro della Tipo è vincolato ad un finanziamento o è a prescindere?

Questo è il promo ufficiale in corso, valido fino al 31/3/22. Ora l'offerta è molto migliore. Si parte (per la base) da 22.970, quindi con 3.480 di sconto senza finanziamento, e si arriva addirittura a 20.970 (5.480 euro di sconto) col finanziamento. Certo che a 20.970 può convenire un 130 cv MHEV plus, ma anche a 22.970 senza finanziamento. In caso di intervento finanziario occorre non superare i 15.000 km/anno.

Tipo 5P 1.5 130cv Hybrid Listino €26.450 (IPT e contributo PFU esclusi), promo €22.970 oppure €20.970 solo con finanziamento Contributo Prezzo di FCA Bank. Es. di finanziamento FCA Bank: Anticipo 4.000€ - durata 49 mesi, 48 rate mensili di 239€ (incl. spese incasso SEPA 3,50€/rata). Rata Finale Residua pari al Valore Garantito Futuro 10.199,15€. Importo Totale del Credito 17.579,83€ (incluso spese istruttoria 325€, bolli 16€, Identicode 235€, Polizza Pneumatici 33,83€). Spese invio rendiconto periodico cartaceo: 3€/anno. Interessi 3.923,32€. Importo Totale Dovuto dal consumatore 21.686,15€. TAN fisso 6,85% - TAEG 8,74%. Km totali 60.000, costo supero 0,05€/km. Offerta FCA Bank FCA.

La 1.0 turbo base viene €17.850 oppure €15.850 con finanziamento.
 
Ultima modifica:
Senza gpl o un hybrid a basso costo tipo ha poco senso cmq per utenza privata.
Magari alle flotte la carissima mhev la danno a buone rate.
 
FIAT ha sempre fatto almeno 5k euro di sconto (tranne per la 500), anche senza finanziamento e senza auto da dare indietro.
Mi aspetto che ci si aggiri intorno a queste cifre. Con finanziamento di più.
Nonostante tutto, anche se valesse ogni euro, sospetto che la gente non la comprerà lo stesso, perché il cliente tipo della Tipo (scusate il gioco di parole) è uno che vuole spendere poco in assoluto, non relativamente alla qualità del mezzo.
 
Back
Alto