<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 575 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi ho provato a prenotare una visita oculistica per mio padre che ha il glaucoma.
Niente fino a settembre.
Oggi in occasione della giornata della prevenzione l'associazione ciechi organizzava delle visite gratuite e pensavo di poterne approfittare,anche perchè col glaucoma si diventa ciechi.
Ma niente,le visite le fanno a borgomanero e io non potevo accompagnarlo.
L'unica è andare a pagamento ma in questo periodo i miei hanno spese fino sopra i capelli quindi dubito che ci andrà.
Il covid continuerà a produrre invalidi temo.
 
Oggi, tana liberi tutti.

Mia moglie si è negativizzata a 16 gg dalla prima positività.
Breve resoconto per dovere di cronaca.

Da premettere tutti vaccinati per come previsto dai protocolli, e da meno di 2 mesi.

Le piccole sono risultate una positiva ed una no, ma hanno avuto un percorso simile falsato si un paio di fiori. Febbre e acciacchi vari esauriti in massima parte in jeno di 24h.
Il grande, sempre negativo e senza sintomi.
Mia moglie, risultata positiva, 1,5 gg con febbre e dolori vari, più qualche gg di strascichi abbastanza lieve.
Io, negativo sempre, solo una sera sono dovuto andare a letto presto perché non riuscivo a stare in piedi.

In tutto questo la difficoltà è stata gestire la situazione di mia madre operata da poco, ma ci siamo (sono) riuscito ...

Ultima considerazione, la Calabria sembra in lieve controtendenza rispetto all'andamento nazionale ma sicurezze dipende dalle tante, tantissime tdc in circolazione
 
Oggi, tana liberi tutti.

Mia moglie si è negativizzata a 16 gg dalla prima positività.
Breve resoconto per dovere di cronaca.

Da premettere tutti vaccinati per come previsto dai protocolli, e da meno di 2 mesi.

Le piccole sono risultate una positiva ed una no, ma hanno avuto un percorso simile falsato si un paio di fiori. Febbre e acciacchi vari esauriti in massima parte in jeno di 24h.
Il grande, sempre negativo e senza sintomi.
Mia moglie, risultata positiva, 1,5 gg con febbre e dolori vari, più qualche gg di strascichi abbastanza lieve.
Io, negativo sempre, solo una sera sono dovuto andare a letto presto perché non riuscivo a stare in piedi.

In tutto questo la difficoltà è stata gestire la situazione di mia madre operata da poco, ma ci siamo (sono) riuscito ...

Ultima considerazione, la Calabria sembra in lieve controtendenza rispetto all'andamento nazionale ma sicurezze dipende dalle tante, tantissime tdc in circolazione

:emoji_thumbsup::emoji_v::emoji_ok_hand:
 
Oggi ho provato a prenotare una visita oculistica per mio padre che ha il glaucoma.
Niente fino a settembre.
Oggi in occasione della giornata della prevenzione l'associazione ciechi organizzava delle visite gratuite e pensavo di poterne approfittare,anche perchè col glaucoma si diventa ciechi.
Ma niente,le visite le fanno a borgomanero e io non potevo accompagnarlo.
L'unica è andare a pagamento ma in questo periodo i miei hanno spese fino sopra i capelli quindi dubito che ci andrà.
Il covid continuerà a produrre invalidi temo.

Ma....E' disposto a farsi ( alla peggio ) operare
??
 
Facevo caso che dopo la crisi Ukraina....
Non si hanno notizie di mega aumenti dei contagi....
Presente le resse: stazioni, pullman, ricoveri sotterranei
??
 
Ultima modifica:
Imho semplicemente ubi maior minor cessat,la guerra rappresenta un pericolo più grave rispetto alla pandemia quindi non se ne parla più,di fatto è finita.
Senza contare poi che far alzare l'allarme contagi in un momento in cui c'è bisogno di evacuare tutta la popolazione non combattente sarebbe un ostacolo.
 
Semplicemente....
Immaginati* nella calca e vedi tanti che tossiscono con una certa frequenza....
Magari li senti ansimare....
Non penso riusciresti a fare finta di niente e rimanere al tuo posto, magari sul sedile di fianco....
E la cosa dilagherebbe sui media.

* un tu qualsiasi
 
Ultima modifica:
Probabilmente accadrà,dico solo che per ora si sta facendo finta che il problema non sussista.
E da parte degli ucraini lo posso anche capire perchè hanno ben altro a cui pensare.
Noi,come tutti gli altri paesi europei,invece dovremmo aggiungere all'elenco delle preoccupazioni (dove ospitare le migliaia di persone che arriveranno,come mantenerle,come trovare loro un lavoro considerando che la disoccupazione è un problema che ci affligge da decenni) anche quella sanitaria.
C'è solo da augurarsi che l'invito a vaccinarsi venga accolto positivamente.
 
Stai tranquillo.
All' inizio siamo tutti iperospitali.
Poi vedremo....
....Se ne arrivano davvero 7 milioni
Perche', forse mantenerli ( dargli mangiare e le ricariche telefoniche ) e' l' ultimo dei problemi....
Dove si mangia in 450 mln ( EDIT ) si mangia anche in 457....Altro, invece, dove alloggiarli decentemente
 
Ultima modifica:
Stai tranquillo.
All' inizio siamo tutti iperospitali.
Poi vedremo....
....Se ne arrivano davvero 7 milioni
Perche', forse dargli mangiare e' l' ultimo dei problemi....
Dove si mangia in 400 mln si mangia anche in 407....Altro dove alloggiarli decentemente

Qui hanno già fatto un appello ai privati che dispongono di immobili extra.
Però immagino che come minimo i proprietari vorranno corrisposte le spese di mantenimento.
Onestamente non ho molta fiducia nella solidarietà spontanea dei singoli.
Senza togliere nulla ai tanti esempi di persone comuni che si sono mobilitate subito per dare il proprio contributo.
Però io conosco persone che quando c'è stato il terremoto in Emilia Romagna pur avendo un appartamento libero in più non l'hanno offerto a dei parenti che avevano la casa danneggiata dal sisma.
E ne conosco altre che pur essendo proprietarie di una palazzina intera preferiscono tenere gli appartamenti sfitti piuttosto che metterli in mano a chi non conoscono.
Temo che la solidarietà in certi casi debba essere incoraggiata se non addirittura imposta.
 
Penso, ce ne fossero, che qualcuno, compresi gli stessi profughi, un qualche segno
( riguardo altri profughi )
lo dovrebbe rilevare.
E, alla peggio, se non dalle Autorita', lo si sarebbe rilevato dagli onnipresenti giornalisti
Perdonami:
in un rifugio (che a volte è quello di epoca sovietica, magari pensato decentemente ma mai manutenzionato, altre volte è improvvisato), al freddo senza riscaldamento (da loro è come se fosse un nostro inverno), con bombe e missili che cadono e cecchini che non sai da che parte sparano e contro chi (in certe zone abbiamo russi regolari, filorussi separatisti, mercenari/milizie indipendentisti, ucraini regolari, della riserva, volontari e mercenari/milizie nazionalisti, la logica con cui si muovono è di tipo balcanico), con il pensiero di dove trovare qualcosa da mangiare e financo da bere per non parlare dei medicinali più urgenti, con il terrore di uscire per approvvigionarti perché ad ogni angolo rischi di essere ammazzato, ma ti pare davvero che si preoccupino anche solo in minima parte del Covid19 quando i più piccoli rischiano di crepare di broncopolmonite o, come è accaduto, di disidratazione? Ma davvero lo pensi?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto