<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Mriya! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Addio Mriya!

Oddio, penso che un tecnico di una centrale nucleare un minimo di infarinatura sulla fisica del processo la dovrebbe avere....
Il processo di fissione lo capisce anche un bambino, l'ho capito pure io. Quello che è difficile da capire e che a stento ho capito io stesso, è quello che accade nei transitori "estremizzati" alla radice dell'incidente, anche la scarsa conoscenza delle magagne progettuali, come emerso dal rapporto di ricostruzione iaea e ben esemplificato nella famosa serie televisiva, pur semplificando il processo. Roba da ingegneri nucleari, ma quelli veri, quelli che conoscono nei dettagli i progetti.
 
Tornando IT, l'occasione mi ha stimolato a documentarmi meglio sul velivolo dei record. Però il fatto che sia rimasto un pezzo unico, mi fa pensare. Negli anni del dopoguerra ci fu una gara tecnologica tra USA e URSS, ma non solo, anche contro tutto l'occidente. L' URSS realizzò un rivale del Concorde, il Tupolev, che non ebbe la sia pur effimera gloria del rivale occidentale, idem un navetta concorrente dello shuttle, etc. Sembra sempre che abbiano voluto dimostrare la capacità tecnologica e non capitalizzarla per una produzione in piccola o grande serie.
 
Back
Alto