<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SONDAGGIO: Cruscotto tutto DIGITALE ti piace si o no ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

SONDAGGIO: Cruscotto tutto DIGITALE ti piace si o no ?

Cruscotto Digitale ?


  • Total voters
    33
  • Poll closed .
Digitale decisamente NO!
Sarò antico, ma il contagiri e il tachimetro mi piacciono analogici.
Concordo, anche perche' per guidare serve sapere velocita', giri motore e qualche altra informazioni sulle temperature del motore e livello combustibile.
Tutto il resto e' distrazione che puo' diventare pericolosa alla guida.
 
Io preferisco ancora il normale per il fatto che le troppe nozioni che ci sono in quello digitale distraggono molto
 
Il mio dubbio però è questo, a parte l'inizio, dove è stato montato sulle Audi e VW più costose o offerto come costoso optional, ora che si sta diffondendo un po' ovunque, siamo sicuri che costi realmente di più a chi lo monta, di uno analogo "analogico"? (che poi analogico al 100% non lo è più lo stesso, se non erro). Oppure la maggiore diffusione è stata imposta dal mercato, costi quel che costi?
 
Sarebbe interessante riaprire il sondaggio che 5 anni fa aveva visto prevalere i no al cruscotto digitale ..... io non ho cambiato opinione e sottoscrivo tutto quello che scrissi all'epoca e voi? :emoji_wink:
 
Fosse per me andrebbero tolti proprio, meglio guardare la strada che doversi preoccupare di rispettare una velocità.

Mi metti una bella spia blu per il motore freddo e una rossa quando qualcosa non va come dovrebbe e amen.

Gente più attenta, meno distrazione, meno incidenti e meno amministratori furbetti con bancomat a bordo strada.
 
Il mio dubbio però è questo, a parte l'inizio, dove è stato montato sulle Audi e VW più costose o offerto come costoso optional, ora che si sta diffondendo un po' ovunque, siamo sicuri che costi realmente di più a chi lo monta, di uno analogo "analogico"? (che poi analogico al 100% non lo è più lo stesso, se non erro). Oppure la maggiore diffusione è stata imposta dal mercato, costi quel che costi?
non solo non è 100% analogico, è 100% digitale, con solo indicazione analogica...e un collega che l'ha cambiato ("analogico" su passat) ha dovuto sborsare 1300€...più manodopera..
 
Fosse per me andrebbero tolti proprio, meglio guardare la strada che doversi preoccupare di rispettare una velocità.

Mi metti una bella spia blu per il motore freddo e una rossa quando qualcosa non va come dovrebbe e amen.

Gente più attenta, meno distrazione, meno incidenti e meno amministratori furbetti con bancomat a bordo strada.
gia' son proprio li per quelli che non si preoccupano della velocita', ma guarda te
 
Mi metti una bella spia blu per il motore freddo e una rossa quando qualcosa non va come dovrebbe e amen.
per me è troppo poco, voglio la lancetta che segna anche tra le due spie, dato che se accende la rossa può essere troppo tardi, poi non accendendo mai siamo sicuri che al bisogno funziona?
 
Ok argomento vecchio di 5 anni ma certamente “attuale”.

A me i cruscotti digitali piacciono.
 
Ok argomento vecchio di 5 anni ma certamente “attuale”.

A me i cruscotti digitali piacciono.

Magari non tutti?
MINI-Digital-Cockpit-MINI-John-Cooper-Works-GP-Concept-Spy-1.jpg
 
vecchia ma interessante questa discussione , dico la mia;
se parliamo di design del cruscotto in generale tutte le auto dei marchi "generalisti" ci guadagnano in bellezza con il passaggio ai cruscotti digitali. Questo perche' i marchi generalisti per me hanno sempre avuto dei cruscotti molto anonimi. . Ma se parliamo di cruscotti delle Audi, BMW sicuramente ci hanno perso. Quei cruscotti erano un vero plus di prestigio per il marchio , sempre bellissimi. Sul fronte leggibilita' quelli analogici se fatti bene sono i migliori , almeno con i display attuali.
Si sta' assistendo a qualche pastrocchio in nome della novita' ma ricordiamoci che i vecchi cruscotti sono frutto di anni e anni di studi su come il cervello riesce ad interpretare velocemente e senza fatica uno schema , in questo caso la posizione di una lancetta che indica la velocita'. Chiudo dicendo che in futuro gli "analogici" (piu' costosi da fabbricare rispetto ad un display) ritorneranno sui marchi premium come costoso optional. Mi immagino tra 20 anni un A4 con optional un bel cruscotto analogico stile A4 seconda generazione. Ci scriveranno sotto... di facile e immediata leggibilita'!!
 
Back
Alto