<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Up! GTI con cerchi più piccoli: è possibile? | Il Forum di Quattroruote

Up! GTI con cerchi più piccoli: è possibile?

Mettendo i cerchi da 16 o addirittura da 15 sulla GTI, dal punto di vista meccanico ed estetico ci sarebbero degli inconvenienti?
 
vedi cosa vi e' scritto sul certificato di omogazione(libretto)
scusa, non ti avevo salutato,provvedo subito
ciao, sono fausto
 
Dal punto di vista estetico moltissimi inconvenienti... Hai presente la up base?

Dal punto di vista meccanico la prima limitazione è il libretto, che potrebbe comunque essere aggiornato a misure diverse se vw ti rilasciasse un nullaosta.
La seconda è data dai freni, il cerchio non può essere più piccolo di un tot per non interferire con la pinza dei freni.
La terza è data dalla precisione di guida che verrebbe a diminuire aumentando la quantità di gomma nella spalla del pneumatico.
La quarta compare se si vuole sfruttare il minor diametro per diminuire anche la larghezza, nel qual caso diminuisce anche la tenuta e la frenata.

Come pro dell'operazione avresti solo un maggior comfort (comunque ottenibile in altri modi), forse un minor costo della gomma (da vedere perché dipende dalla misura che adotti) e forse un minor consumo (anche lì dipende dalla misura) comunque ottenibile in altri modi.
 
Un saluto al Moderatore e a tutto il Forum!... Il fatto è che, punto primo, cambiare un treno di gomme da 17 costa più di 500 Euro, da 16 invece 360 (e da 15 260). Punto secondo, dal punto di vista della funzionalità sono indispensabili? Forse da 16 basterebbero. Punto terzo, esteticamente mi sembrano arroganti.
 
Un saluto al Moderatore e a tutto il Forum!
perdonato e promosso!! Purtroppo non puoi mettere le gomme che costano meno o che ti piacciono di più, devi stare su cosa è segnato nel libretto, è vero che di queste cose ci si accorge quando si è già proprietari dell'auto, altrimenti sarebbe da pensarci prima dell'acquisto...
 
Veramente dovresti pensarci prima, ci sono utilitarie che hanno misure "rare" che ti fanno costare le gomme parecchio di più (es. La mia vecchia Ibiza le cui 205/45r16 costavano di più delle 225/45r17 della octavia) basta controllare in fase di acquisto.
Evitare i cerchi da 18 obbligatori è stato uno dei motivi che mi ha fatto scegliere un allestimento inferiore della mia attuale auto.

Se si prende una gti è chiaro che l'allestimento è sportivo, la macchina costa di più, dovrebbe andare di più, consuma di più, ha l'assetto più rigido, ha i freni più grossi (e costosi) e di conseguenza le gomme.

Comunque come già detto, basta guardare il libretto o chiedere in conce se ci sono misure alternative e in caso affermativo farlo aggiornare.

Per risparmiare si può vedere di scegliere gomme più turistiche, che durano anche di più, senza cambiare i cerchi (che hanno un costo anche loro). Ovviamente si perde un po' in tenuta e frenata.
 
Back
Alto