<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stridore metallico e motore che rallenta da solo a "singhiozzo" Golf VII | Il Forum di Quattroruote

Stridore metallico e motore che rallenta da solo a "singhiozzo" Golf VII

Ciao a tutti,
Scrivo qui perché dopo svariati controlli, tagliandi e certificazioni annuali, in Officina VW non sono riusciti ancora a capire di cosa si tratti.

Brevemente: Golf TDI 1.6 diesel cambio manuale.

Da oltre un anno ormai sento dal vano motore, sembra a sx, questo rumore una sorta di stridio un po' grattato che dura qualche breve secondo, inizialmente solo al cambio fra 2nda e 3rza, e 3rza e 4rta, a volte anche correndo in rettilineo sempre con una delle marce sopra inserite o in curva, ora invece, che stia premendo la frizione, che stia accelerando o decelerando, viene un po' a sentimento.
Se non la uso per qualche giorno non si presenta finché non inizio ad usarla di più e per tratti più lunghi e diventa sempre più intenso e frequente (la volta più eclatante ha sentito il rumore anche il passeggero alla mia dx).
Dicono sia un cuscinetto con le sfere rovinate, ma non aprono perché il cambio, se non fosse la diagnosi corretta, sarebbe inutile e dispensioso.
Da una settimana inoltre mi sono resa conto che l'auto da sola rallenta qualche secondo, anche per più di una volta durante il tragitto, nonostante tenga premuto l'acceleratore, e - non vorrei però essere influenzata negativamente dalla situazione - mi sembra che consumi siano più alti.
Parlavano del filtro che si sta pulendo, ma facendo diversi km in autostrada, la tiro ogni tanto per questo motivo e non l'ha mai fatto prima, comunque in 7 giorni questo episodio si è presentato quasi una decina di volte - anche su strada urbana.
Siccome la cosa mi sta arrovellando il cervello, in quanto l'auto è praticamente nuova e vorrei evitare di restare a piedi, intervenendo su qualcosa che può evitarlo se preso per tempo, chiedo a voi, magari avete avuto o per sentito dire, la stessa esperienza.
Grazie mille!
 
Ultima modifica:
si, essendo un cambio manuale non dovrebbe essere difficile capirci qualcosa, abbandona la vw che mi sembrano inconcludenti, ma sicuramente cari...
 
Farò così. Ho già chiamato un'altra officina, spero loro riescano a capire il problema.

Tra l'altro, aggiungo che l'auto è impostata in modalità eco; il ricircolo aria interna poi si disattiva da solo dopo pochi metri in galleria alle volte, e guidando faceva fatica ad andare oltre i 150.
 
Ultima modifica:
Farò così. Ho già chiamato un'altra officina, spero loro riescano a capire il problema.

Tra l'altro, aggiungo che l'auto è impostata in modalità eco; il ricircolo aria interna poi si disattiva da solo dopo pochi metri in galleria alle volte, e stamane guidando per venire al lavoro faceva fatica ad andare oltre i 150.
Strada con limite di ??
 
In autostrada, con tutte le carreggiate libere.
È quello che mi han consigliato di fare per liberare il filtro...
 
Ultima modifica:
In autostrada, con tutte le carreggiate libere.
È quello che mi han consigliato di fare per liberare il filtro...

Ti hanno consigliato male.
Il libretto di uso e manutenzione suggerisce di inserire la quarta/quinta marcia e viaggiare e viaggiare fra 1800 e 2500rpm.
Per mia esperienza va bene anche la terza marcia, basta rispettare il numero di giri indicato.
Lo screenshot qui sotto è del manuale di una Skoda Octavia del 2017 con lo stesso motore/cambio della tua

upload_2022-2-21_11-30-0.png
 
Back
Alto