<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Inversione prima dell casello autostradale | Il Forum di Quattroruote

Inversione prima dell casello autostradale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti e scusatemi, vorrei solo chiedere perché non riesco a calmarmi e dormire.... Ho fatto una cavolata pazzesca. Ho fatto inversione di marcia u prima di un casello autostradale e volevo chiedergli se può arrivare la multa di 2000euro (e tutte le conseguenze per patente e fermo) ,anche perché c'erano le telecamere...non voglio certezze,ma magari avete sentito qualcosa oppure siete già passati (che dubito)
E più probabile che arrivi la multa oppure viceversa?
 
Ciao a tutti e scusatemi, vorrei solo chiedere perché non riesco a calmarmi e dormire.... Ho fatto una cavolata pazzesca. Ho fatto inversione di marcia u prima di un casello autostradale e volevo chiedergli se può arrivare la multa di 2000euro (e tutte le conseguenze per patente e fermo) ,anche perché c'erano le telecamere...non voglio certezze,ma magari avete sentito qualcosa oppure siete già passati (che dubito)
E più probabile che arrivi la multa oppure viceversa?
Non credo che arriverà nulla, non ci sono rilevatori automatici, ma mi chiedo il perché di fare certe cavolate.. forse sarebbe il caso che cominciassero ad arrivare le multe
Solo a febbraio siamo già a uno in A27 e due in A4 contromano (dei quali uno con nebbia) e un morto, purtroppo nell’auto che viaggiava nella direzione giusta
 
D'accordo con lei,e stato un colpo di panico che ho deciso di fare la manovra veloce anche perché era completamente vuoto,e solo dopo aver gia eseguito la manovra mi sono accorto delle telecamere e dopo ho cercato altre informazioni che mi hanno lasciato senza fiato, assolutamente non sono giustificato ed e giusto che sia una multa, però sbagliando uscita in una rotonda che porta all'autostrada secondo me e anche giusto che sia qualche alternativa per ritornare,non fare un lungo di 25 km. grazie mille per la sua risposta
 
Se era il casello di ingresso alcune autostrade prevedono questa possibilità, se era un casello di uscita, basta uscire e poi rientrare nel 99% dei casi, nel restante 1% va fatto qualche km per trovare l'inversione di marcia
 
Non credo osservino tutte le telecamere 24/7 o, peggio, visualizzino le registrazioni se non ci sono segnalazioni o incidenti. Penso non ci siano conseguenze, di certo non ci sono stati incidenti e questa è la cosa più importante. Che sia di esperienza per non ritrovarti nella medesima situazione in futuro.
 
Sperò... questo e senza dubbi perché tutto il giorno sono palido e non riesco almeno figurarmi come sara se arriverà la multa e la revoca etc...
Figuriamoci se la prossima volta sarò cosi coraggioso a fare una manovra così, piuttosto faccio 50 km in più che stare male per altri 90 giorni di attesa
 
Sperò... questo e senza dubbi perché tutto il giorno sono palido e non riesco almeno figurarmi come sara se arriverà la multa e la revoca etc...
Figuriamoci se la prossima volta sarò cosi coraggioso a fare una manovra così, piuttosto faccio 50 km in più che stare male per altri 90 giorni di attesa
Speriamo sia così, è sempre meglio fare qualche km in più che fare manovre improvvise perchè ci si accorge di aver sbagliato strada
Proprio l’altro ieri sempre sulla A4 un’auto che aveva appena superato un tir si è accorta che doveva uscire a pochi metri, ha frenato bruscamente e si è portata verso l’uscita , sbandando e prendendo la cuspide del guard rail, rimbalzando e venendo investita a sua volta dal Tir
Manovre del genere ne vedo non dico giornalmente ma troppo spesso, il tutto per non fare qualche km e girarsi
Pazzesco quando vengono eseguite da guidatori esperti
 
comunque rispondendo
La telecamera al casello?
La domanda che generalmente si pone chi abbia commesso una manovra del genere è se l’irregolarità sia stata immortalata dalla telecamera posta a guardia del casello.

Ciò è possibile, ma non ai fini della rilevazione dell’infrazione. Le telecamere poste ai caselli sono, infatti, generalmente utilizzate per il monitoraggio dei mancati pagamenti, ma non omologate per accertare le violazioni al Codice della Strada.

Non può escludersi che la manovra sia stata occasionalmente notata e verbalizzata da un’agente di polizia, ma almeno si può star sereni che non vi sarà nessun automatismo a far scattare la multa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto