<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 188 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Secondo me hanno semplicemente, partendo da Jeep Compass, costruito una macchina.
Una avrà forme Alfa, l’altra forme Dodge.
A mio avviso Tonale non sarà venduta oltre oceano (altrimenti avrebbero cambiato il nome), compito affidato invece a Dodge Hornet, che non sarà venduta in EU..
Poi lieto di sbagliarmi..
Sono esattamente la stessa auto da qual che si vede cambiano loghi, qualcosa del cofano,fari ci sono le foto
Da ultime dichiarazioni dicono che anche tonale sarà in usa, dodge non ha più una gamma come del resto le fca eu ci voleva cmq qualcosa di nuovo è arrivata mi pare con stellantis la scelta di mettere i loghi dodge sul tonale già finito
 
bhe la Tonale è stata presentata prima sia come concept e poi come vettura definitiva, questa è quasi una sorpresa almeno per noi (non sappiamo in america se se ne parla e da quanto tempo). Altri gruppi se ne sarebbero fregati di tutti questi complessi e avrebbero piazzato le due vetture gemelle su tutti i mercati e con tutti i marchi, magari nella massa c'è qualche europeo che referisce una Dodge all'AlfaRomeo o alla Jeep e viceversa
Altri gruppi, tipo vw, magari avrebbe cambiato qualcosa in più, qui pare una operazione come 300c lancia...
Cmq la cosa la si sa da un anno circa
 
No? Quindi hanno ricarrozzato un’autentica Alfa. :emoji_sweat_smile:
Mi pare che il pianale sarebbe quello Jeep, motori ecc.. FCA.
A mio avviso hanno costruito una vettura (su pianale Jeep) e la propongono con 2 marchi diversi.
Di Alfa (ovviamente) non ha nulla, come non ha nulla di Dodge. Una vettura FCA (ora Stellantis), ove veniva presentata prima la versione Alfa, proprio per voi Fanboys.

Ripeto, per me non fa alcuna differenza, auguro a Tonale un ottimo successo.
 
No? Quindi hanno ricarrozzato un’autentica Alfa. :emoji_sweat_smile:
Mi pare che il pianale sarebbe quello Jeep, motori ecc.. FCA.
A mio avviso hanno costruito una vettura (su pianale Jeep) e la propongono con 2 marchi diversi.
Di Alfa (ovviamente) non ha nulla, come non ha nulla di Dodge. Una vettura FCA (ora Stellantis), ove veniva presentata prima la versione Alfa, proprio per voi Fanboys.
No? Quindi hanno ricarrozzato un’autentica Alfa. :emoji_sweat_smile:
Mi pare che il pianale sarebbe quello Jeep, motori ecc.. FCA.
A mio avviso hanno costruito una vettura (su pianale Jeep) e la propongono con 2 marchi diversi.
Di Alfa (ovviamente) non ha nulla, come non ha nulla di Dodge. Una vettura FCA (ora Stellantis), ove veniva presentata prima la versione Alfa, proprio per voi Fanboys.


Ripeto, per me non fa alcuna differenza, auguro a Tonale un ottimo successo.

Ripeto, per me non fa alcuna differenza, auguro a Tonale un ottimo successo.
Pianale fca eu quindi derivazione fiat con progettazione a pomigliano e torino come erano tutte le alfa dal 86 a oggi a parte le 2 giorgio progettate a modena alla maserati da ex tecnici maserati, ferrari e anche fiat.
Poi girala come vuoi ma sta hornet è un cambio di logo di un'auto progettata e prodotto direttamente in italia, solo all'ultimo già in era stellantis hanno deciso di fare anche il rebadge dodge.
 
Pianale fca eu quindi derivazione fiat con progettazione a pomigliano e torino come erano tutte le alfa dal 86 a oggi a parte le 2 giorgio progettate a modena alla maserati da ex tecnici maserati, ferrari e anche fiat.
Poi girala come vuoi ma sta hornet è un cambio di logo di un'auto progettata e prodotto direttamente in italia, solo all'ultimo già in era stellantis hanno deciso di fare anche il rebadge dodge.
No no, non giro niente, tanto meno devo convincerti..
Ho semplicemente espresso un mio punto di vista.
 
No? Quindi hanno ricarrozzato un’autentica Alfa. :emoji_sweat_smile:
Mi pare che il pianale sarebbe quello Jeep, motori ecc.. FCA.
A mio avviso hanno costruito una vettura (su pianale Jeep) e la propongono con 2 marchi diversi.
Di Alfa (ovviamente) non ha nulla, come non ha nulla di Dodge. Una vettura FCA (ora Stellantis), ove veniva presentata prima la versione Alfa, proprio per voi Fanboys.

Ripeto, per me non fa alcuna differenza, auguro a Tonale un ottimo successo.


Ma se riducessero il loro immenso parco brand ad una sola linea di prodotti, tutti marchiati semplicemente ed onestamente stellantis?

Almeno risparmierebbero in loghi e piastrine
 
Alla fine tra i vari marchi stellantis pur con alcune ovvie differenze i marchi che si avvicinano di più sono proprio alfa e Dodge e la/le muscle car Dodge di numeri ne fa ancora in usa nonostante l'età.
In futuro vedo una possibile collaborazione tra le 2 case ma spero però non solo a livello di mera rimarchiatura come hanno fatto per tonale trasformata all'ultimo in Hornet.
Curioso di vedere che piattaforma avrà la già annuncia prossima Dodge ev muscle car più potente al mondo.
 
un operazione simile l'hanno già fatta con la Dodge Dart alias Fiat Viaggio-Ottimo, entrambe fatte sul pianale della Giulietta ed entrambe non vendute in europa ma se non ricordo male in sudamerica rimarchiavano alcune Fiat locali col marchio Dodge, forse persino la Siena (Palio a 3 volumi). Non è nulla di nuovo e probabilmente sono operazioni che si fanno più per una questione burocratica per rispettare le normative anti inquinamento che per vendere realmente qualche pezzo....poi non possiamo saperlo, magari in america farà successo!!! D'altrocando la Dart l'hanno fatta per lo stesso motivo, serviva una vettura a basso impatto ambientale, per lo stesso motivo hanno fatto la 500 elettrica in messico molti anni prima di quella italiana. Ricordiamoci che persino l'Aston Martin in passato dovette omologare col suo marchio un tot di Cygnet che non era altro che una Toyota iQ, quando proporre una vettura ibrida o elettrica ancora aveva un certo costo.
 
un operazione simile l'hanno già fatta con la Dodge Dart alias Fiat Viaggio-Ottimo, entrambe fatte sul pianale della Giulietta ed entrambe non vendute in europa ma se non ricordo male in sudamerica rimarchiavano alcune Fiat locali col marchio Dodge, forse persino la Siena (Palio a 3 volumi). Non è nulla di nuovo e probabilmente sono operazioni che si fanno più per una questione burocratica per rispettare le normative anti inquinamento che per vendere realmente qualche pezzo....poi non possiamo saperlo, magari in america farà successo!!! D'altrocando la Dart l'hanno fatta per lo stesso motivo, serviva una vettura a basso impatto ambientale, per lo stesso motivo hanno fatto la 500 elettrica in messico molti anni prima di quella italiana. Ricordiamoci che persino l'Aston Martin in passato dovette omologare col suo marchio un tot di Cygnet che non era altro che una Toyota iQ, quando proporre una vettura ibrida o elettrica ancora aveva un certo costo.
Scusa ma hai visto la prima foto di Hornet? Tonale con loghi dodge, sembra identico anche paraurti, cambiano giusto i fari e cofano con prese aria in stile dodge, poi ovviamente vedremo auto finita.
La dart era forse una giulietta con loghi diversi?
 
Back
Alto