<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come valutare lo stato della batteria di un'auto ibrida ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Come valutare lo stato della batteria di un'auto ibrida ?

Ragazzi bisogna entrare in una nuova ottica secondo me quando l'elettrico prenderà piede e saremo costretti, a meno di girare a piedi, a comprare un'auto elettrica, il futuro è il leasing o noleggio o comunque quelle soluzioni per cui l'auto non è di tua proprietà e dopo tot anni la cambi, così è sempre in garanzia e si dorme tranquilli, l'auto di proprietà sparirà

Credo che nella maggior parte dei casi la discriminante resti il costo complessivo delle varie soluzioni
 
io pensando alle continue rate da pagare, presumibilmente più care delle rate per l'acquisto di una termica di pari categoria, non dormirei così bene

La penso come te: gli acquisti a RATE, sia di beni che di servizi, non fanno per me. Piuttosto non acquisto o scendo di livello (di qualunque ambito si tratti)
 
Ragazzi bisogna entrare in una nuova ottica secondo me quando l'elettrico prenderà piede e saremo costretti, a meno di girare a piedi, a comprare un'auto elettrica, il futuro è il leasing o noleggio o comunque quelle soluzioni per cui l'auto non è di tua proprietà e dopo tot anni la cambi, così è sempre in garanzia e si dorme tranquilli, l'auto di proprietà sparirà
qualcuno che comprera' le auto di 3 anni ci dovra' per forza essere.
se non ci fosse, il valore finale sarebbe zero, e il noleggio costerebbe come l'acquisto
 
Buongiorno a tutti. Vorrei acquistare un "pacco" batterie USATE come ricambio per la mia auto ibrida. Esiste un modo per verificarne l'efficienza ? Intendo dire, oltre a misurare il voltaggio all'uscita dei poli (sapete gentilmente dirmi quanto dovrebbe essere?), quali altre verifiche strumentali (con dotazione "casalinga") posso effettuare per avere confidenza che non mi "lascino a piedi" dopo poche migliaia di chilometri ? Grazie a chi mi saprà illuminare. Cordiali saluti.

Rivolgiti ad uno specialista di batterie per auto ibride. Il battery check può essere fatto con la batteria montata sull'auto dalla presa della diagnosi con software appositi, mentre su una batteria smontata non saprei dirti, temo che vada aperta e vada controllato lo stato dei singoli elementi, visto che il battery check si fa eseguendo determinate procedure col motore in moto.
 
Ragazzi bisogna entrare in una nuova ottica secondo me quando l'elettrico prenderà piede e saremo costretti, a meno di girare a piedi, a comprare un'auto elettrica, il futuro è il leasing o noleggio o comunque quelle soluzioni per cui l'auto non è di tua proprietà e dopo tot anni la cambi, così è sempre in garanzia e si dorme tranquilli, l'auto di proprietà sparirà

Invece con un bel cambio automatico di ultima generazione si dorme tranquilli? A mia sorella si è guastato su una Mini Countryman a soli 30 mila km, il conto è stato di 6000 Euro, più che a cambiare una batteria di un'auto ibrida... per fortuna in garanzia.
 
Grazie per l'intervento. Mi sto attivando perchè pochi giorni fa mi è comparso il messaggio IMA (acronimo di Intelligent Motor Assist) che, dal libretto d'uso e da quanto rilevato sul web, sta ad indicare una situazione di logoramento del pacco batteria. Quindi, se trovassi il ricambio ad un buon prezzo e con una certa affidabilità circa le condizioni REALI (da qui nasce il mio quesito) lo acquisterei e lo farei sostituire immediatamente. Per quanto concerne lo spazio doive stoccare eventualmente la batteria in attesa di utilizzarla, fortunatamente, non ho problemi. La questione, alemno dal mio punto di vista, è quali verifiche poter eseguire per evitare bidoni (cioè acquistare una batteria ormai anch'essa prossima all'esaurimento)

Scusa, ma chi te lo fa fare di cambiare tutta la batteria? Falla controllare da uno specialista che cambierà solo gli elementi da sostituire, eventualmente i contatti ossidati, e bilancerà il pacco batteria. La tua auto non ha percorso moltissimi km, probabilmente si tratta di solo uno o due elementi. Ci vorrà ad occhio poco meno di migliaio di euro manodopera compresa.
Sulle elettriche "pure' i pacchi batterie sono troppo grossi e complessi, e gli elementi troppo numerosi, perché convenga aprirle e ripristinarle, mentre sulle ibride si può intervenire sul pacco batteria revisionandolo.
 
Ultima modifica:
Nato e cresciuto con veicoli di proprietà e duraturi, senza fare incidenti, senza grandine e facendo io i tagliandi, ho sempre ritenuto le rate, in ogni forma, follia pura. un buon modo per pagare 2 volte il prezzo e foraggiare mezza provincia.

Ad oggi, con pile con data di scadenza, gente che spippola il telefono invece di usare il parabrezza, eventi atmosferici tutti i giorni, strade ammazzagomme, centraline criptate..
guidare l'auto di qualcun altro diventa quasi un vantaggio.
Un vantaggio che costa come un affitto.

Tutti in bici, ecco come andremo
 
Nato e cresciuto con veicoli di proprietà e duraturi, senza fare incidenti, senza grandine e facendo io i tagliandi, ho sempre ritenuto le rate, in ogni forma, follia pura. un buon modo per pagare 2 volte il prezzo e foraggiare mezza provincia.

Ad oggi, con pile con data di scadenza, gente che spippola il telefono invece di usare il parabrezza, eventi atmosferici tutti i giorni, strade ammazzagomme, centraline criptate..
guidare l'auto di qualcun altro diventa quasi un vantaggio.
Un vantaggio che costa come un affitto.

Tutti in bici, ecco come andremo

Le auto ibride prodotte da Honda e Toyota sono tra le auto più durature e affidabili in assoluto...altro che bici.
 
ma alla fine di che auto si tratta?
Se è una Toyota, io andrei a fare un battery check presso la rete
comunque, dato che un giorno o l'altro la batteria sarà alla fine trovarne una buona a buon prezzo non sarebbe male, penso che il problema sia come tenerla in forma dato che non è una batteria normale che ogni tanto gli dai una rinfrescata con un caricabatteria...
 
Le auto ibride prodotte da Honda e Toyota sono tra le auto più durature e affidabili in assoluto...altro che bici.
Le auto ibride senza dubbio, entrambe.
Le moto e i pickup termici, una ciascuno, di nuovo tra le migliori.
Ma le pile sono quelle, e sempre "poco" durano. Almeno rispetto a quei termici che se trattati bene ti portano alla pensione.
Puoi prenderle dal peggior cinese o dal giappone, non diventano maggiorenni. ma le più grosse costano come rifare un termico, magari con trasmissione annessa
 
Back
Alto