Ahahah si ti insegneremo, cmq basta cambiare sui 2000 giri, come se fosse un diesel ahahah
Intanto sono a 278.000Km!
Ahahah si ti insegneremo, cmq basta cambiare sui 2000 giri, come se fosse un diesel ahahah
Intanto sono a 278.000Km!
Portami con te, così imparo.una volta facevano il mobil economy run, non so se c'è ancora...dovrei andare li!!
beh, mi pare alcuni modelli (ricordo mi pare la delta) abbiano in versione sw il divasno posteriore scorrevole, che può modificare l'abitabilità, magari anche solo in peggioNelle wagon lo spazio è esattamente quello della berlina, cambia solo il bagagliaio. Ad eccezione delle Megane, che nelle versioni Sw/3v hanno passo allungato.
Nelle monovolume cambia tutto, plancia, sedili e divano (spesso regolabile). In alcuni casi puoi persino rimuovere i sedili.
una volta facevano il mobil economy run, non so se c'è ancora...dovrei andare li!!
un mio amico ha la 1.6 mjt già vecchiotta e veniva dalla stilo 1.9 mjt di cui diceva che era più veloce e consumava meno, essendo alta la 500L non può avere un gran cx, se la trovi comoda devi pagarne lo scotto, meno male hai un motore che va bene per il gpl e giri anche abbastanza quindi è stata una grande idea...Piccolo aggiornamento. Oramai ho fatto 5.000km in 4 mesi che ho la 500L, per fortuna che ho fatto installare l'impianto a gas perché purtroppo i consumi sono abbastanza alti.
Grazie. Per adesso, sono molto soddisfatto. La mia compagna lo è più di me e non fa altro che ricordarmi che oltre ad essere molto più bella della Ford Ka+, è anche decisamente molto ma molto più diffusa. Unica pecca per me è il colore, l'avrei voluta trovare marrone metallizzato (non ricordo il nome preciso) o "Blu Bellagio".un mio amico ha la 1.6 mjt già vecchiotta e veniva dalla stilo 1.9 mjt di cui diceva che era più veloce e consumava meno, essendo alta la 500L non può avere un gran cx, se la trovi comoda devi pagarne lo scotto, meno male hai un motore che va bene per il gpl e giri anche abbastanza quindi è stata una grande idea...
purtroppo non sono della tua idea, mi piacciono poco le macchine alte e tra tutte è quella che mi piace di meno, preferisco le sw...quando salgo su quella che dicevo prima trovo che mi vedo sempre davanti agli occhi il doppio montante del parabrezzaGrazie. Per adesso, sono molto soddisfatto. La mia compagna lo è più di me
Ma sì, ognuno ha le sue preferenze o esigenze.purtroppo non sono della tua idea, mi piacciono poco le macchine alte e tra tutte è quella che mi piace di meno, preferisco le sw...quando salgo su quella che dicevo prima trovo che mi vedo sempre davanti agli occhi il doppio montante del parabrezza
Al limite, li potresti anche fare ma......in sesta marcia a 90km/h. Realisticamente, tra città, traffico, strade collinari; la vedo dura fare meglio di 13-14 km/L. Andando adagio, senza fare inutili accellerate e cambiando le marce al momento opportuno; sono riuscito a fare 13,9km/L. Purtroppo, complice il peso e l'aereodinamica da furgone, il 1.4 risulta assetato. Si riescono a spuntare consumi migliori (di poco) con la Tipo, ma grazie al peso minore ed una linea più filante. Leggendo in rete, anche il 1.4 Turbo 120cv beve come una spugna, ma risulta decisamente più brillante.Leggevo che a benzina in extraurbano faceva anche 16/18km al litro...non è così?
come al solito, se vai agli 80 all'ora senza rallentamenti ne accelerazioni, sempre in 5à o 6à con le gomme ben gonfie, niente barre e varie sul tetto fai anche di più!!Leggevo che a benzina in extraurbano faceva anche 16/18km al litro...non è così?
ci credo poco, se l'aerodinamica è buona e richiedi poca potenza tutti i motori consumano poco e al contrario consuma anche un motore che consumerebbe poco su un'altra macchina...ho un amico che ce l'ha su una grande punto e fa 17 e anche di piùIl Fire 1.4 che sia 8V, 16V o Tjet beve, non ci sono storie, indipendentemente dal fatto che venga montato su una piccola come la Punto
Bauscia - 9 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
AntonioS - 1 giorno fa