Non e' semplice perche' non si sa mai quanti clienti si trovano .... vedi Giulia.Fosse così semplice non si spiegherebbero tante cose. I tuoi spesso sono ragionenti che forse valevano 10/20 o più anni fa il mondo è molto cambiato negli ultimi anni.
Poi tornando a periodi i tuoi concetti forse erano più attuali ti faccio un esempio, su prezzi decisamente inferiori ricordo che molti dicevano giulietta troppi cv i 120cv del benzina e ci vorrebbe anche una vera base come allestimenti, fatte entrambe vendite quasi zero.
Pero' un conto e' avere la produzione limitata dalla carenza di chip, e quindi ovviamente si punta a vendere le versioni piu' costose.
Un altro discorso e' la politica Fiat di saturare gli impianti di produzione sfornando molte km0, che pero' se non vendi ti rimangono nei piazzali !!
Altro discorso ancora e' cercare di saturare gli impianti andando incontro alle esigenze dei clienti, anche di quelli con budget piu' basso, tralasciando i finanziamenti che sono la classica trappola che ti fanno fare il passo piu' lungo della gamba se poi qualcosa non va come previsto !!!