<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 166 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Fosse così semplice non si spiegherebbero tante cose. I tuoi spesso sono ragionenti che forse valevano 10/20 o più anni fa il mondo è molto cambiato negli ultimi anni.
Poi tornando a periodi i tuoi concetti forse erano più attuali ti faccio un esempio, su prezzi decisamente inferiori ricordo che molti dicevano giulietta troppi cv i 120cv del benzina e ci vorrebbe anche una vera base come allestimenti, fatte entrambe vendite quasi zero.
Non e' semplice perche' non si sa mai quanti clienti si trovano .... vedi Giulia.
Pero' un conto e' avere la produzione limitata dalla carenza di chip, e quindi ovviamente si punta a vendere le versioni piu' costose.
Un altro discorso e' la politica Fiat di saturare gli impianti di produzione sfornando molte km0, che pero' se non vendi ti rimangono nei piazzali !!
Altro discorso ancora e' cercare di saturare gli impianti andando incontro alle esigenze dei clienti, anche di quelli con budget piu' basso, tralasciando i finanziamenti che sono la classica trappola che ti fanno fare il passo piu' lungo della gamba se poi qualcosa non va come previsto !!!
 
L'alfista vorrebbe poter leggere una scheda tecnica diversa quando guarda un auto del biscione da quella di una pari categoria del gruppo.
E per scheda tecnica intendo sospensioni diverse, propulsori specifici e - scandalo degli scandali - un telaio progettato per essere il riferimento come Giorgio, non per essere semplicemente buono per tutte.
Altrimenti non ne trova il senso. Specie del prezzo maggiore. Con o senza cannocchiale sul cruscotto.

Giusto come Giulia o Stelvio, per essere chiari.

Passi per i segmenti b e c, ma non esiste che d, spider o gt, abbiano solo assetti irrigiditi o centraline aumentare in coppia/cavalleria.
E, per favore, niente Maserati ricarrozzata stile 8c...
Capisco cosa vorrebbe un vero alfista, pero' nella realta' un pianale ad hoc come quello di Giulia e Stelvio si e' dimostrato insostenibile economicamente per questo progetto. I 5 miliardi investiti a suo tempo FCA non riuscira' mai ad ammortizzarli. Poi i motivi sono diversi .... dagli errori del marketing, al dieselgate e all'attuale transizione ecologica, secondo cui qualcuno ha deciso di puntare all'elettrico.

Certo alla fine mi vien da pensare che forse Tonale si poteva fare con il pianale Giorgio, visto che sembrano intenzionati a vendere ad una clientela piuttosto benestante e che i listini che partono da 35k (cosi' dicono tutte le testate) con Giorgio non sarebbero poi stati esageratamente piu' alti (direi al max 40k) pero' allora si che sarebbe stata un'auto esclusiva !! Una vera Alfa !!! .... e comunque 30000 clienti all'anno sarebbero stati un risultato realizzabile.
 
Non e' semplice perche' non si sa mai quanti clienti si trovano .... vedi Giulia.
Pero' un conto e' avere la produzione limitata dalla carenza di chip, e quindi ovviamente si punta a vendere le versioni piu' costose.
Un altro discorso e' la politica Fiat di saturare gli impianti di produzione sfornando molte km0, che pero' se non vendi ti rimangono nei piazzali !!
Altro discorso ancora e' cercare di saturare gli impianti andando incontro alle esigenze dei clienti, anche di quelli con budget piu' basso, tralasciando i finanziamenti che sono la classica trappola che ti fanno fare il passo piu' lungo della gamba se poi qualcosa non va come previsto !!!
Forse non hai capito che le case ci guadagno di più a vendere auto con finanziamento a tassi altissimi e dove vista la minirata quasi nessuno sceglie più la base. Siamo nel 2022 non nel 1995. Poi ovviamente anch'io preferirei prezzi più bassi :)
 
Capisco cosa vorrebbe un vero alfista, pero' nella realta' un pianale ad hoc come quello di Giulia e Stelvio si e' dimostrato insostenibile economicamente per questo progetto. I 5 miliardi investiti a suo tempo FCA non riuscira' mai ad ammortizzarli. Poi i motivi sono diversi .... dagli errori del marketing, al dieselgate e all'attuale transizione ecologica, secondo cui qualcuno ha deciso di puntare all'elettrico.

Certo alla fine mi vien da pensare che forse Tonale si poteva fare con il pianale Giorgio, visto che sembrano intenzionati a vendere ad una clientela piuttosto benestante e che i listini che partono da 35k (cosi' dicono tutte le testate) con Giorgio non sarebbero poi stati esageratamente piu' alti (direi al max 40k) pero' allora si che sarebbe stata un'auto esclusiva !! Una vera Alfa !!! .... e comunque 30000 clienti all'anno sarebbero stati un risultato realizzabile.
Si parlava di fare auto non in perdita e tu proponi tonale su Giorgio..
Per tua conoscenza la "giorgio" meno cara ora parte da 48k euro e Stelvio da piu di 53k euro di listino
 
Ultima modifica:
L'alfista vorrebbe poter leggere una scheda tecnica diversa quando guarda un auto del biscione da quella di una pari categoria del gruppo.
E per scheda tecnica intendo sospensioni diverse, propulsori specifici e - scandalo degli scandali - un telaio progettato per essere il riferimento come Giorgio, non per essere semplicemente buono per tutte.
Altrimenti non ne trova il senso. Specie del prezzo maggiore. Con o senza cannocchiale sul cruscotto.

Giusto come Giulia o Stelvio, per essere chiari.

Passi per i segmenti b e c, ma non esiste che d, spider o gt, abbiano solo assetti irrigiditi o centraline aumentare in coppia/cavalleria.
E, per favore, niente Maserati ricarrozzata stile 8c...
Niente maserati ricarozzata?
Ok niente auto fatta da quei pochi che sono ancora in fca che avevano fatto le giorgio.
Cmq questa tonale è una C non una D, poi ok l'origine del pur buon pianale sappiamo quale è e non c'è nessun motore più potente della migliore concorrenza anzi.... Che non sono nemmeno le "fantastiche" bmw a ta :)
 
Capisco cosa vorrebbe un vero alfista, pero' nella realta' un pianale ad hoc come quello di Giulia e Stelvio si e' dimostrato insostenibile economicamente per questo progetto. I 5 miliardi investiti a suo tempo FCA non riuscira' mai ad ammortizzarli. Poi i motivi sono diversi .... dagli errori del marketing, al dieselgate e all'attuale transizione ecologica, secondo cui qualcuno ha deciso di puntare all'elettrico.
...si é dimostrato insostenibile perche rimasto solo a due modelli. Sarebbe bastato la SW e la Giulietta e tutto serabbe andato diversamente. Oggi la Tonale su Giorgio poteva essere un piccolo Stelvio. Tanto i prezzi che hanno a listino non é che sono bassi. Vedi oggi Giulia, da 44K a 35K ferme nei piazziali... che senso ha? Spero di no ma, questa Tonale con questi prezzi solo perché hanno un motore dedicato... come entri level da 35000mila euro ? Sará un buco nell'acqua, come fece acqua la Giulia da 136 CV Diesel.
 
Forse non hai capito che le case ci guadagno di più a vendere auto con finanziamento a tassi altissimi e dove vista la minirata quasi nessuno sceglie più la base. Siamo nel 2022 non nel 1995. Poi ovviamente anch'io preferirei prezzi più bassi :)
esattamente, lo dico da anni! Il guadagno ce l'hanno dal finanziamento tant'è che in sede di trattativa pare di parlare con un agente finanziario più che un venditore di automobili
 
Niente maserati ricarozzata?
Ok niente auto fatta da quei pochi che sono ancora in fca che avevano fatto le giorgio.
Cmq questa tonale è una C non una D, poi ok l'origine del pur buon pianale sappiamo quale è e non c'è nessun motore più potente della migliore concorrenza anzi.... Che non sono nemmeno le "fantastiche" bmw a ta :)

Ciò ma Giulia e Stelvio mica sono ricarrozzi di qualcosa.
Sai benissimo cosa intendo
 
Niente maserati ricarozzata?
Ok niente auto fatta da quei pochi che sono ancora in fca che avevano fatto le giorgio.
Cmq questa tonale è una C non una D, poi ok l'origine del pur buon pianale sappiamo quale è e non c'è nessun motore più potente della migliore concorrenza anzi.... Che non sono nemmeno le "fantastiche" bmw a ta :)
Una C che costa piu della D entry level Giulia iniziale . Non so che pensare ... forse un giorgio avrebbe dato una motivazione in piu al prezzo ?
 
Forse non hai capito che le case ci guadagno di più a vendere auto con finanziamento a tassi altissimi e dove vista la minirata quasi nessuno sceglie più la base. Siamo nel 2022 non nel 1995. Poi ovviamente anch'io preferirei prezzi più bassi :)
Cio´succede solo in Italia...non credo che solo il volume italiano a riguardo gli interessi, possa coprire le perdite del non vendere....
 
Fosse così semplice non si spiegherebbero tante cose. I tuoi spesso sono ragionenti che forse valevano 10/20 o più anni fa il mondo è molto cambiato negli ultimi anni.
Poi tornando a periodi i tuoi concetti forse erano più attuali ti faccio un esempio, su prezzi decisamente inferiori ricordo che molti dicevano giulietta troppi cv i 120cv del benzina e ci vorrebbe anche una vera base come allestimenti, fatte entrambe vendite quasi zero.

Troppi i 120 cv della Giulietta non so chi lo abbia potuto dire, io sicuramente mai.
Per me i 120 cv del benzina erano il minimo sindacale. Meglio i 170 cv (versione poi cancellata) e ancora meglio i 240 della QV/Veloce. Ovviamente quest’ultima si elitaria.
 
Da qualche parte ho letto che sulla plug-in il motore elettrico e' lo stesso di Compass e Renegade, solo che grazie alla batteria da 15,5 kwh (contro gli 11,5 della Compass) possono fargli erogare piu' potenza.

Questo lo davo per pressoché scontato. Non si può pretendere la Luna (in soldoni una a-sinergia) da una segmento C.
 
L'alfista vorrebbe poter leggere una scheda tecnica diversa quando guarda un auto del biscione da quella di una pari categoria del gruppo.
E per scheda tecnica intendo sospensioni diverse, propulsori specifici e - scandalo degli scandali - un telaio progettato per essere il riferimento come Giorgio, non per essere semplicemente buono per tutte.
Altrimenti non ne trova il senso. Specie del prezzo maggiore. Con o senza cannocchiale sul cruscotto.

Giusto come Giulia o Stelvio, per essere chiari.

Se fosse ancora una casa a se stante sarebbe più che plausibile, ma stiamo parlando di una casa che fa parte di un gruppo enorme ed è scontato che si facciano sinergie ed economie di scala. Lo fanno tutti.
La Giulia è esclusiva ma è stata una bagno di sangue. Non ci sarà mai più qualcosa di simile a mio avviso.
 
Troppi i 120 cv della Giulietta non so chi lo abbia potuto dire, io sicuramente mai.
Per me i 120 cv del benzina erano il minimo sindacale. Meglio i 170 cv (versione poi cancellata) e ancora meglio i 240 della QV/Veloce. Ovviamente quest’ultima si elitaria.
Leggere di cavalli vapore...non ci posso credere...una vera sniffata di vapori di benzina...in questo mondo di fan dei led e dei display, dell'illuminazione d'ambiente (ma chi l'ha inventata? e soprattutto, c@@@o serve?), dell'automobile elettro politically correct. Grazie. D'altronde da un Pilota, era logico aspettarselo, altrimenti il nick giusto sarebbe elettricista...
 
Back
Alto