<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale lavaggio ? | Il Forum di Quattroruote

Quale lavaggio ?

Annosa questione , già dibattuta più volte, anche qui sul forum : sapendo bene che , potendo, sarebbe meglio lavare l'auto da soli , sarà meno peggio , ai fini delle microrighe sulle odierne vernici ad acqua , il lavaggio a spazzole (nuove e in materiali non agressivi , alcantara o gomma ) con prelavaggio a getto ,oppure il lavaggio a mano presso distributore ?
 
Sono troppo pigro per mettermi a trafficare con lance e spugna... quindi, solo rulli. Ho un lavaggio automatico qui vicino che fa un bel lavoro.
 
Ogni 15 giorni, o anche meno, lancia.
Solo acqua calda....
Una volta al mese con in piu' la schiuma....
Cosi' e' sempre mediamente pulita....

Aborro i rulli:
prima o poi ci scappano i microsegni

P.s.:
Ogni settimana pulizia degli interni.
 
Quelle rare volte che lavo l'auto lo faccio, interno ed esterno, al selfservice, se ho tempo libero e voglia la lavo a mano e poi cera, ma capita davvero raramente, considerate che lavo l'auto una-due volte l'anno salvo eventi importanti.

Dentro viaggiando quasi sempre da solo e in autostrada con aria condizionata è sempre pulita, ogni sera raccolgo tutte le carte e bottiglietta d'acqua, ogni tanto batto il tappetino lato guida.
Facendo tantissima strada il sabato e la domenica non la voglio proprio vedere, solitamente usciamo con l'altra auto e guida lei, figuratevi se mi metto a lavarla.
Le mie auto sono state e sono blu scuro o grigio scuro ma la maggior parte dell'anno sono con le fiancate beige, le gomme nere e beige ed i cerchi grigio scuro/neri per la polvere dei freni.

Lavaggio motore, plastiche motore o vano motore? Mai pervenuto:emoji_joy::emoji_joy:
 
non penso proprio a lavar la macchina visto che sono tre mesi quasi che non piove, i fiumi principali sono in magra (figuriamoci gli affluenti) e l'acqua del lavaggio proviene dall'acquedotto. qui tra val padana e romagna la situazione è seria.
 
Ok, mi giudicherete uno psicopatico.
Premetto che l'astrina è nera, e mi piace l'effetto specchio da pulita. molto.
A casa dei miei avevo smesso di lavarla, perchè il pozzo tirava su anche un pò di limo rosso che lasciava i puntini, anche usando il metodo dei due secchi.
All'automatico per prima cosa lavo un pezzo di pavimento, ci appoggio la spazzola e la passo per bene con la lancia, visto che il cliente prima avrà fatto le gomme come ultima cosa. poi dove devo insistere non uso la spazzola, ma la spugna morbida che mi prendo dietro.
cera, risciacquo, 10 minuti al sole.
Ammetto di averla asciugata col daino i primi 2 mesi, ma capite un 20enne con la macchina nera nuova nuova..
Con queste cure, ha resistito 6 anni prima di portarla a lucidare.

I rulli: ammetto di avere i brividi e recitare un rosario completo ogni volta che vedo una povera auto scura infilata dentro quelle grattugie

MAI PIU' un auto nera in vita mia.
Sicuramente continuerò a dirlo fin che non ne compro un'altra XD

Invece la Ducati la lavo a secco, con chante clair spazzolino da denti e taaaanta pazienza
 
Ultima modifica:
Ci sono ancora autolavaggi
con la spazzola
e
che consento l' uso di spugne " ESTERNE "
??

Qui da noi il self ha la lancia e lo spazzolone spruzzaschiuma (come penso tutti). Quello che faccio io è tirare fuori spugna e piccolo secchio dal cofano. ma tipo solo per i moscerini davanti, dove devi proprio insistere.
ovviemente se non faccio aspettare nessuno, altrimenti tiro a scorrere.

Non ho mai speso un secondo a chiedermi se "si possa"
 
Annosa questione , già dibattuta più volte, anche qui sul forum : sapendo bene che , potendo, sarebbe meglio lavare l'auto da soli , sarà meno peggio , ai fini delle microrighe sulle odierne vernici ad acqua , il lavaggio a spazzole (nuove e in materiali non agressivi , alcantara o gomma ) con prelavaggio a getto ,oppure il lavaggio a mano presso distributore ?
Io vado di lancia e spugna all’auto lavaggio a gettoni.. ma ho sempre meno voglia anche perché l’auto è grande e io sono sempre più vecchio
Una volta quando abitavo ancora con i miei e avevo la canna in garage lavavo l’auto ogni settimana
 
Ok, mi giudicherete uno psicopatico.
Premetto che l'astrina è nera, e mi piace l'effetto specchio da pulita. molto.
A casa dei miei avevo smesso di lavarla, perchè il pozzo tirava su anche un pò di limo rosso che lasciava i puntini, anche usando il metodo dei due secchi.
All'automatico per prima cosa lavo un pezzo di pavimento, ci appoggio la spazzola e la passo per bene con la lancia, visto che il cliente prima avrà fatto le gomme come ultima cosa. poi dove devo insistere non uso la spazzola, ma la spugna morbida che mi prendo dietro.
cera, risciacquo, 10 minuti al sole.
Ammetto di averla asciugata col daino i primi 2 mesi, ma capite un 20enne con la macchina nera nuova nuova..
Con queste cure, ha resistito 6 anni prima di portarla a lucidare.

I rulli: ammetto di avere i brividi e recitare un rosario completo ogni volta che vedo una povera auto scura infilata dentro quelle grattugie

MAI PIU' un auto nera in vita mia.
Sicuramente continuerò a dirlo fin che non ne compro un'altra XD

Invece la Ducati la lavo a secco, con chante clair spazzolino da denti e taaaanta pazienza
Nera e la lasci asciugare al sole senza pelle di daino? :emoji_astonished:
 
Back
Alto