<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Festival di Sanremo 2022 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Festival di Sanremo 2022

Io nell'istante in cui arriva il monologo passo su Motor Trend per una decina di minuti. Se ascolto un festival della canzone, non voglio sentire gente che parla.

Sono d'accordo , lo scopo è di sentire le canzoni in gara, poi ci può anche stare un intermezzo ma non deve essere troppo lungo e soprattutto deve essere appassionante, Favino anni fa ne fece uno ti incollata alla TV , tutto il rispetto per l'attrice di ieri , sarà stata emozionata figuriamoci , ma da un attrice mi aspetto altro
 
Ultima modifica:
quoto tutto, lo show va bene, che ci sia un intermezzo fra ogni canzone va bene pure ma ieri sera hanno dato troppo spazio a tutto il resto e poco alle canzoni in gara, tantè che mi sono addormentato presto. Mi sono piaciute le canzoni di Iva Zanicchi e Elisa, fin dove ho seguito e rispetto a tutte quelle che ho ascoltato le ho trovate uno scalino sopra.
 
solo io trovo ridicoli alcuni nomi dei cantanti?
La rappresentante di lista
ditonellapiaga (non si puo' ne' sentire ne vedere)
aka7even

c'e' chi si ridicolizza coi vestiti, e chi coi nomi.
solo che, i vestiti, puoi sempre cambiarli il giorno dopo :D
 
Sto ascoltando adesso Iva Zanicchi che mi ero perso. Stratosferica, per una 82enne, scandaloso il 20mo posto in classifica, ma d'altra parte alla stampa "impegnata" piace altro.....
 
Sto ascoltando adesso Iva Zanicchi che mi ero perso. Stratosferica, per una 82enne, scandaloso il 20mo posto in classifica, ma d'altra parte alla stampa "impegnata" piace altro.....
Fa l'Iva Zanicchi, con un pezzo che andava bene anche trent'anni fa.

Non si può però pretendere sia apprezzata da chi ha trent'anni, ma era roba vecchia per me che ne ho quasi sessanta.

In generale sono pochissime le canzoni che mi hanno detto qualcosa di nuovo.
Una è quella di Emma, con un pezzo vivace ma non scontato, cantato secondo me anche piuttosto bene.

Elisa brava, bel pezzo ma per lei il problema che quando hai un pezzo come "Luce" che ormai è storia della canzone italiana, tutto sembra normale.
 
Fa l'Iva Zanicchi, con un pezzo che andava bene anche trent'anni fa.

Alla sua età, perchè dovrebbe fare qualcosa di diverso? Poi l'ha anche detto, che per lei il festival può anche finire qua.... Comunque, della sua generazione direi che è quella che regge meglio l'età, Ornella Vanoni ne ha pochi in più, ma sembra una carampana....
 
Alla sua età, perchè dovrebbe fare qualcosa di diverso? Poi l'ha anche detto, che per lei il festival può anche finire qua.... Comunque, della sua generazione direi che è quella che regge meglio l'età, Ornella Vanoni ne ha pochi in più, ma sembra una carampana....

hanno 5 anni di differenza, che non sono pochi a quell'eta, nel senso che temo che ci vuole poco quando sei oltre agli 80 a 'rallentare' .
Per il resto per me giusto che ci siano rappresentate un poco tutte le generazione e che ognuna segue il genere che ha sempre fatto,come dici tu ma perchè la Zanicchi dovrebbe cambiare? alla fine la classifica conta ma è più una cosa folcloristica secondo me, fa piacere ad alcuni sentire un genere e ad altri sentirne un altro
 
hanno 5 anni di differenza, che non sono pochi a quell'eta,
questo è assolutamente vero, un signore che ho incontrato in sala d'attesa per una visita di controllo ha detto che "dopo i 70 vanno su a tre alla volta". Però Ornella Vanoni è un po' che la vedo più - appunto - rallentata.
 
Alla sua età, perchè dovrebbe fare qualcosa di diverso? Poi l'ha anche detto, che per lei il festival può anche finire qua.... Comunque, della sua generazione direi che è quella che regge meglio l'età, Ornella Vanoni ne ha pochi in più, ma sembra una carampana....
Ma è giusto che sia lei che, per dire Ranieri, facciano ciò che han sempre fatto. Hanno una fetta di pubblico che li segue ed è giusto non si snaturino.
Questo però automaticamente ti mette un po' fuori dal mercato e dai gusti mainstream.

Ciò che è strano che lei sia quella peggio piazzata rispetto a Morandi o appunto Ranieri, la cui esibizione è stata chiaramente sotto tono (spesso anche proprio fuori tono)
 
Ieri vero trionfo di ascolti, i più alti dal 2001 ad oggi. E' stata superata la già eccellente prima serata (parlo degli ascolti). Concordo sui monologhi, che dovrebbero essere decisamente più brevi.

Ieri comunque l'ho seguito (trastullandomi ogni tanto sul forum col cellulare) fino alle 23.50 circa, poi mi sono visto la registrazione di Musetti-Vukic (tennis), con l'italiano vincitore. Lo avevo lasciato a metà partita........
 
Back
Alto