<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vi piacciono i robot ? | Il Forum di Quattroruote

Vi piacciono i robot ?

Fin da bimbo ero affascinato dalla fantascienza ed in particolare dai robot.

Ne avevo uno di latta simile a questo:
robot.jpg

Però questo del filmato lo trovo anche più carino:


mentre questa parodia è divertente:

Come sapete anche Tesla avrà il suo robot umanoide.

Voi che ne pensate?
 
Ah, ma intendi quel tipo di robot :emoji_grin:... Pensavo i robot dei cartoni animati giapponesi. Fermare il progresso è impossibile, ma penso che il genio e la manualità dell'uomo sarà sempre insostituibile per talune professioni. Vediamo in che anno inizierà l'attacco di Skynet e verrà John Connor a salvarci. :emoji_grin:

Comunque in uno dei parchi del paesello dove vivo abbiamo una bella statua in scala del Gundam!

92nnxAe.jpg
 
Ho a che fare con i robot industriali ogni giorno (i classici antropomorfi a 6-8 assi) e da ormai 15 anni non vedo grandi novità, se non sempre maggiore velocità, precisione e semplicità di programmazione.
Quello che non sono ancora riuscito a capire di questi umanoidi/animaloidi, è quanta autonomia abbiano nel loro comportamento rispetto al programma che gli è stato caricato, perché mi viene un po' sempre il sospetto che i video che vengono diffusi siano creati un po' ad hoc mettendo insieme i pezzi più spettacolari.. Mi piacerebbe vedere dal vivo quello che possono fare..
 
A me sembra un po fantascienza che non mi ha mai colpito.
Quello che mi affascina di più sono gli esoscheletri sia in ambito sanitario che nella cooperazione industriale
 
fino a 7 assi ho presente, l'ottavo asse dove sta?
Ci sono svariate possibilità, può essere una tavola rotante esterna al robot ma interpolata con esso, oppure una tavola rotante a diversa inclinazione con sopra il robot stesso, un asse lineare, un movimento in pinza, un articolazione in più nel polso per coprire un movimento ad "U" ecc. ecc..
 
A me sembra un po fantascienza che non mi ha mai colpito.
Quello che mi affascina di più sono gli esoscheletri sia in ambito sanitario che nella cooperazione industriale
La cooperazione uomo macchina secondo me sarà la vera svolta che potrà far fare un balzo in avanti al progresso. Ci sono esempi nell'automotive che a prima vista paiono banali, ma rappresentano una svolta dal punto di vista della sicurezza uomo - macchina. Pochi anni fa sembravano impossibili, ora sono realtà.
 
Back
Alto