<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 548 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma certo, anche io l'ho usata. Ma 2 anni fa era un conto. Oggi un altro. Di acqua sotto i ponti ne è passata.

Io una volta sono andato a fare la spesa con la sciarpa avvolta davanti alla bocca stile bandito che assalta una diligenza.
Però come dicevi tu erano momenti molto diversi,la paura era tanta e di mascherine non se ne trovavano.
 
Nell'ascensore di casa mia,in ritardo di circa 24 mesi,è stato affisso un cartello tipo questo
cartello-covid-anacam-1.jpg

Tutte cose che una persona un minimo attenta sapeva già ma che a tanti sembrano esagerate.
Immagino che non cambierà nulla e i vicini che non hanno mai messo la mascherina finora continueranno sulla loro strada.
 
Se penso che,

io stesso,

( visto che erano introvabili ),

andavo a fare la spesa senza....

Ma in compenso avevo i guanti

( che ancora si trovavano )

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue:
 
X fortuna però, anche nei bambini ospedalizzati, la gravità della malattia non sembra paragonabile a quella delle altre fasce d'età nella prima fase....
Ma qualcosina a proposito dei no-vax ancora va detta e precisata: noi parliamo sempre di letalità e pericolosità anche a distanza di tempo del Covid, soprattutto appunto in chi ha deciso, x proprie convinzioni assolute o x radicata paura, di rinunciare alla vaccinazione, però.....
In realtà gli effetti estremamente deleteri di questo comportamento sono pure, drammaticamente, altri....
Chiarisco con un esempio reale: Oreste è un paziente/amico da sempre, persona di una gentilezza, pacatezza e correttezza uniche; però la vita con lui non è stata proprio....generosa, e gli ha propinato di tutto, da una grave epatite cronica a una malattia ematica molto seria x finire, purtroppo, a un carcinoma del pancreas con metastasi multiple, ormai terminale....
Bene (si fa x dire..), anzi no......malissimo: sabato non sono riuscito a farlo ricoverare, almeno x stabilire se potesse giovarsi di un drenaggio e/o di una pompa elastomerica x la terapia...
Invece tutte le terapie intensive piene, grazie soprattutto indovinate a chi.....!!
E si parla di urgenze comunque rispettate, di priorità e di regolare funzionamento delle relative strutture...
Come Oreste ci sono tanti altri pazienti, ora chiusi nell'angoscia del loro mondo sospeso, in un tragico Limbo, da cui non sanno se, quando e come usciranno...
Non voglio aggiungere altro, penso che le considerazioni cui la logica conduce sono ovvie....
Saluti
 
multiple, ormai terminale....
Bene (si fa x dire..), anzi no......malissimo: sabato non sono riuscito a farlo ricoverare, almeno x stabilire se potesse giovarsi di un drenaggio e/o di una pompa elastomerica x la terapia...
Invece tutte le terapie intensive piene, grazie soprattutto indovinate a chi.....!!
E si parla di urgenze comunque rispettate, di priorità e di regolare funzionamento delle relative strutture...
Come Oreste ci sono tanti altri pazienti, ora chiusi nell'angoscia del loro mondo sospeso, in un tragico Limbo, da cui non sanno se, quando e come usciranno...
Non voglio aggiungere altro, penso che le considerazioni cui la logica conduce sono ovvie...
Forza Oreste e forza a te doc, e a tutti noi che lottiamo ogni giorno da anni contro la bestia e contro i pregiudizi.
 
Mia moglie se n'era fatta una e aveva messo il logo Lacoste originale preso da una maglietta da buttare, le chiedevano dove l'avesse comprata!

Io anni fa avevo fatto la stessa cosa per spacciare una normalissima polo da 10 euro per una lacoste originale.
Ma devo ammettere che sulla mascherina è un tocco di classe.
Mi sorprende che i brand della moda non ci abbiano pensato,o almeno io per ora non ho visto mascherine griffate.
 
Purtroppo la testimonianza di procida conferma che il ragionamento "se non mi voglio vaccinare sono affari miei" non torna.
Un letto in intensiva può servire a chiunque,anche alla persona più in salute del mondo.
Oltre al covid esistono altre malattie,esistono gli incidenti,ci sono interventi di routine che però richiedono almeno qualche giorno in intensiva per riprendersi.
Poi ricordiamoci sempre che 1 paziente covid in intensiva non occupa solo 1 letto visto che i pazienti covid e quelli non covid non possono condividere gli stessi spazi.
Non sarà semplice ma si dovrebbero fare 2 grafici separati.
Morti a causa del covid e morti che non hanno avuto il covid ma per colpa della pandemia non hanno potuto ricevere le cure di cui avevano bisogno e quindi indirettamente sono stati ammazzati da quello che il covid ha causato.
Sovraffollamento degli ospedali,sospensione delle attività mediche non indispensabili e fondamentali per la prevenzione,chiusura di interi reparti per trasformarli in reparti covid.
Scommetto che verrebbe fuori un numero di vittime molto maggiore.
 
Oggi ho parlato con un cliente.
Il padre ha preso il covid presumibilmente in ospedale e in una settimana è andato.
Era anziano e aveva altre patologie,non so esattamente quali.
Vista l'età penso che avesse come minimo le 2 dosi se non 3.
Però mi ha detto che i discorsi tipo "muoiono solo quelli che avevano già un piede nella fossa" lo fanno incaXXare,giustamente imho.
E' vero suo padre era anziano e già malato quindi non poteva aspettarsi di campare altri 10 anni.
Però andarsene in una settimana.
Magari se non avesse preso il covid tirava avanti ancora 1 anno o 2,se poi sia un bene o un male sta al singolo deciderlo.

Condivido il suo pensiero anche sulle mascherine.
Siamo passati da "Tanto all'aperto non servono " a "Tanto anche all'aperto non bastano".
Nonostante già con la variante originaria ci fossero stati diversi focolai importanti in luoghi come gli stadi che sono aperti si ma non c'è il minimo distanziamento.

Poi chissà magari il padre ha preso delta e non omicron,anche se ormai omicron è ampiamente dominante,però resto convinto che etichettarla come molto meno pericolosa sia un azzardo.
 
Oggi ho parlato con un cliente.
Il padre ha preso il covid presumibilmente in ospedale e in una settimana è andato.
Era anziano e aveva altre patologie,non so esattamente quali.
Vista l'età penso che avesse come minimo le 2 dosi se non 3.
Però mi ha detto che i discorsi tipo "muoiono solo quelli che avevano già un piede nella fossa" lo fanno incaXXare,giustamente imho.
E' vero suo padre era anziano e già malato quindi non poteva aspettarsi di campare altri 10 anni.
Però andarsene in una settimana.
Magari se non avesse preso il covid tirava avanti ancora 1 anno o 2,se poi sia un bene o un male sta al singolo deciderlo.

Condivido il suo pensiero anche sulle mascherine.
Siamo passati da "Tanto all'aperto non servono " a "Tanto anche all'aperto non bastano".
Nonostante già con la variante originaria ci fossero stati diversi focolai importanti in luoghi come gli stadi che sono aperti si ma non c'è il minimo distanziamento.

Poi chissà magari il padre ha preso delta e non omicron,anche se ormai omicron è ampiamente dominante,però resto convinto che etichettarla come molto meno pericolosa sia un azzardo.


Prudenza si, prudenza no,
( o semplicemente ancora dubbi )
su come ci si contagia
??
Mi chiedo, infatti, perche' in quel bellissimo palazzo vicino piazza Colonna a Roma....
....Hanno stabilito di " lavorare " per un solo turno, ovvero mezza giornata invece di tutta....
....In quanto non c' e' il tempo di " disinfettare ",
in tutta sicurezza l' ambiente,
per farne 2 ( di turni ).
 
Ultima modifica:
Altre due clienti mi hanno detto che hanno avuto rispettivamente il marito e il nipote positivi,anche se senza sintomi,e pur stando nella stessa casa non si sono contagiate.
Una delle due tra l'altro ha avuto dei problemi di salute piuttosto seri quindi per fortuna l'ha scampata.
Chissà che con la bella stagione e tante persone in più con la terza dose fatta da poco non si riesca a ridimensionare la contagiosità di omicron.
 
Mi pare di arguire,
dalle tue parole che,
praticamente,
ogni paziente faccia storia a se'....
??

Secondo me,ma ovviamente è una mera supposizione basata sui racconti di pochi conoscenti,se avessimo tutti la terza dose "fresca" si potrebbe veramente tagliare la testa al mostro.
Circola tanto ma ha anche avuto a che fare con una platea composta quasi esclusivamente da vaccinati con 2 dosi e con la protezione ormai in calo (oltre ovviamente ai non vaccinati).
Io spero che in realtà omicron sia si più contagiosa ma non 10 volte di più,magari ha avuto solo tempismo cioè è arrivata in europa nel momento perfetto.
Popolazione vaccinata ma con protezione non al suo picco,livello di attenzione abbassato,e stagione fredda in arrivo.
Se per dire ogni positivo omicron in questi mesi ha contagiato 5 persone magari con la terza dose per tutti saranno solo 2 e si riuscirà non dico a fermarla ma contenerla.
Magari è solo ostinazione ma non mi voglio rassegnare all'idea che sia inarrestabile e che il contagio toccherà tutti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto