<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 547 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ti capisco benissimo.

A che giorno sei? Ti abbraccio.
Grazie, direi al secondo max terzo.
Mi ha infettato il suocero domenica mattina ...

Gli ultimi contagiati tra i colleghi son durati invece pochi giorni e senza sintomi. Tutti con tre dosi.

Ora vedrò mia madre che ha tre dosi, 74 anni fragile per diverse patologie che è risultata positiva 1 settimana fa come andrà. Per ora asintomatica.

Mia moglie con tre dosi non da segni particolari, la suocera con due è raffreddata. Mio suocero che ha un mare di problemi, a parte non riuscire a sostenersi e dolori ovunque, null'altro.
Comunque per il suocero, da domenica, oggi hanno finalmente attivato (meglio ci hanno dato le istruzioni) per la tele vigilanza ed è ripartita l'assistenza domiciliare per gli altri problemi.

Sperem ...
 
Grazie, direi al secondo max terzo.
Mi ha infettato il suocero domenica mattina ...

Mia moglie con tre dosi non da segni particolari, la suocera con due è raffreddata. Mio suocero che ha un mare di problemi, a parte non riuscire a sostenersi e dolori ovunque, null'altro.
Comunque per il suocero, da domenica, oggi hanno finalmente attivato (meglio ci hanno dato le istruzioni) per la tele vigilanza ed è ripartita
l'assistenza domiciliare per gli altri problemi.

Sperem ...

Mannaggia....

'Na volta erano le suocere le pericolose....
Adesso pure i suoceri
( Solo per sdrammatizzare, eh! )

Finira' anche questa

:emoji_thumbsup::emoji_v::emoji_ok_hand:
 
Io conosco novax... e non ci discuto più che sono aggressivi. Rivendicano la libertà anche di ammalarsi... quando dico che se si ammalano 5milioni di non vaccinati e 1 su 100 va in ti... Saremo al collasso e le libertà le scordiamo.... mi rispondono che sino più i vaccinati ad essere ammalati... Ignorando le proporzioni. Inutile discuteremo io ci sono ho rinunciato.
Inutile discutere con chi non vuol sentire.
Non sono posizioni di dialogo. Sono su posizioni assolute, sbagliate, ma inamovibili.

Ecco forse dovremmo porci delle domande su come potrà continuare una società completamente democratica ad evolversi con significativi numeri di persone su posizioni così estreme.

Capisco invece che ci siano situazioni [di salute] così al bordo che la vaccinazione non è il caso. Ma li poi si rischia di finire mischiati con altro e non è per nulla bello.
 
'Na volta erano le suocere le pericolose....
Adesso pure i suoceri
:D vero!

alla fine temevamo proprio che il suo recente peregrinare fra ambulatori ed infermerie alla fine ci avrebbe portato a questo.
Fortuna è successo oggi dopo comunque due cicli di vaccino e gli effetti sono limitati e speriamo temporanei.
Un anno fa sarebbe stato drammatico per lui.
 
:D vero!

alla fine temevamo proprio che il suo recente peregrinare fra ambulatori ed infermerie alla fine ci avrebbe portato a questo.
Fortuna è successo oggi dopo comunque due cicli di vaccino e gli effetti sono limitati e speriamo temporanei.
Un anno fa sarebbe stato drammatico per lui.


Fifone
( a buona ragione )
come sono,
avevo concentrato visite ed esami fra Settembre e Ottobre.
Adesso vedro', se spostare o meno, quelle di Aprile / Giugno....

Quarta dose permettendo
:emoji_wink::emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Questo l'ho visto anche io tra i conoscenti. Un paio di non vaccinati se la sono tirata a lungo. Una persona in particolare un mese e mezzo.
Gli ultimi contagiati tra i colleghi son durati invece pochi giorni e senza sintomi. Tutti con tre dosi.

Anche solo questa dovrebbe essere una motivazione valida.
Io mi chiedo paura a parte ma gli irriducibili che non si vogliono vaccinare come campano?
Anche ammettendo di essere del tutto asintomatici in caso di contagio mica tutti possono permettersi di stare a casa 1 mese o più senza lavorare.
Sono tutti ereditieri?
Boh.
 
Oggi ho parlato di nuovo con una persona allergica alla mascherina che sostiene che non si respira.
Una volta tornato a casa ho fatto un test.
Dalla cantina ho provato a trattenere il respiro per vedere con l'aria che avevo nei polmoni (nonostante la ffp2) fin dove arrivavo.
Premetto che non l'ho fatto per paranoia ma solo per provare.
Sono arrivato a una rampa di scale dalla mia porta di casa.
Quindi 7 rampe di scale più circa 10 metri di pianerottoli.
Non ho trattenuto il respiro fino allo spasimo,tanto era solo un test,quindi penso che forse sarei potuto arrivare fin dentro casa.
E io ho la capacità polmonare di un tacchino,sono sempre stato scarso da questo punto di vista.
L'allergico alla mascherina con cui ho parlato oggi ha più o meno la mia stessa età,non fuma e pesa circa 10 kg meno di me (anche se io per la prima volta dopo tanto tempo sono sceso a 90).
Io non ci credo che non resiste,o semplicemente è un bastian contrario oppure si tratta di un problema più psicologico.
Ho notato che alcune persone vivono proprio male il fatto di indossare la mascherina e probabilmente respirano in maniera affannosa anche non avendone bisogno.
Io volente o nolente per lavoro mi ci sono dovuto abituare e adesso posso dire che anche tenere la ffp2 per diverse ore non mi crea problemi.
Anche doppia se non faccio proprio sforzi intensi respiro bene.
Sarà il naso non lo so.
 
Grazie, direi al secondo max terzo.
Mi ha infettato il suocero domenica mattina ...



Mia moglie con tre dosi non da segni particolari, la suocera con due è raffreddata. Mio suocero che ha un mare di problemi, a parte non riuscire a sostenersi e dolori ovunque, null'altro.
Comunque per il suocero, da domenica, oggi hanno finalmente attivato (meglio ci hanno dato le istruzioni) per la tele vigilanza ed è ripartita l'assistenza domiciliare per gli altri problemi.

Sperem ...
Guarda se sei al terzo, dovresti avere ancora un paio di gg di sintomini, poi vedrai che scavalli.

Chi ha 3 dosi, se la cava con 24h di febbre al massimo
 
Oggi ho parlato di nuovo con una persona allergica alla mascherina che sostiene che non si respira.
Una volta tornato a casa ho fatto un test.
Dalla cantina ho provato a trattenere il respiro per vedere con l'aria che avevo nei polmoni (nonostante la ffp2) fin dove arrivavo.
Premetto che non l'ho fatto per paranoia ma solo per provare.
Sono arrivato a una rampa di scale dalla mia porta di casa.
Quindi 7 rampe di scale più circa 10 metri di pianerottoli.
Non ho trattenuto il respiro fino allo spasimo,tanto era solo un test,quindi penso che forse sarei potuto arrivare fin dentro casa.
E io ho la capacità polmonare di un tacchino,sono sempre stato scarso da questo punto di vista.
L'allergico alla mascherina con cui ho parlato oggi ha più o meno la mia stessa età,non fuma e pesa circa 10 kg meno di me (anche se io per la prima volta dopo tanto tempo sono sceso a 90).
Io non ci credo che non resiste,o semplicemente è un bastian contrario oppure si tratta di un problema più psicologico.
Ho notato che alcune persone vivono proprio male il fatto di indossare la mascherina e probabilmente respirano in maniera affannosa anche non avendone bisogno.
Io volente o nolente per lavoro mi ci sono dovuto abituare e adesso posso dire che anche tenere la ffp2 per diverse ore non mi crea problemi.
Anche doppia se non faccio proprio sforzi intensi respiro bene.
Sarà il naso non lo so.
Io ormai con la ffp2 mi sono abituato. Anzi mi trovo meglio con la FFP2 che con la chirurgica, che si spappola e inumidisce subito
 
Io ormai con la ffp2 mi sono abituato. Anzi mi trovo meglio con la FFP2 che con la chirurgica, che si spappola e inumidisce subito

A me poi le chirurgiche ispirano poca fiducia.
Non solo perchè filtrano meno ma perchè non aderiscono alla faccia come le ffp2.
Ne ho provata una che forse per via della forma della mia faccia rimaneva praticamente aperta ai lati,era staccata di mezzo centimetro dalle guance.
Per mettermi una mascherina del genere,che protegge solo dalle multe ma non tutela ne me stesso ne chi mi sta intorno,tanto vale non metterla.
 
A me poi le chirurgiche ispirano poca fiducia.
Non solo perchè filtrano meno ma perchè non aderiscono alla faccia come le ffp2.
Ne ho provata una che forse per via della forma della mia faccia rimaneva praticamente aperta ai lati,era staccata di mezzo centimetro dalle guance.
Per mettermi una mascherina del genere,che protegge solo dalle multe ma non tutela ne me stesso ne chi mi sta intorno,tanto vale non metterla.
Noi parliamo di chirurgiche ed FFP2, ma ci sono ancora gli irriducibili (pochi ormai per fortuna), che vanno in giro con le mascherine di cotone cucite dalla nonna....
 
Io a inizio pandemia sono stato per circa 1 mese con la mascherina fatta in casa da me.
Non se ne trovavano neanche a pagarle oro e comunque uscivo solo per fare la spesa come tutti.
Ovviamente non era un presidio medico chirurgico però era fatta piuttosto bene,avevo messo tra i due strati di cotone una teletta "filtrante",gli elastici erano belli tirati dietro le orecchie,aveva le pieghe per estendersi e il fil di ferro in corrispondenza del naso.
Non ero protetto però per essere la prima volta che tagliavo e cucivo non era male...
 
Io a inizio pandemia sono stato per circa 1 mese con la mascherina fatta in casa da me.
Non se ne trovavano neanche a pagarle oro e comunque uscivo solo per fare la spesa come tutti.
Ovviamente non era un presidio medico chirurgico però era fatta piuttosto bene,avevo messo tra i due strati di cotone una teletta "filtrante",gli elastici erano belli tirati dietro le orecchie,aveva le pieghe per estendersi e il fil di ferro in corrispondenza del naso.
Non ero protetto però per essere la prima volta che tagliavo e cucivo non era male...
se ripenso a due anni fa ed alla mascherine da bricolage, quelle a conchiglia per la polvere... e LA mascherina a famiglia gentilmente offerta dal Comune ... verso aprile.
 
Io a inizio pandemia sono stato per circa 1 mese con la mascherina fatta in casa da me.
Non se ne trovavano neanche a pagarle oro e comunque uscivo solo per fare la spesa come tutti.
Ovviamente non era un presidio medico chirurgico però era fatta piuttosto bene,avevo messo tra i due strati di cotone una teletta "filtrante",gli elastici erano belli tirati dietro le orecchie,aveva le pieghe per estendersi e il fil di ferro in corrispondenza del naso.
Non ero protetto però per essere la prima volta che tagliavo e cucivo non era male...
Ma certo, anche io l'ho usata. Ma 2 anni fa era un conto. Oggi un altro. Di acqua sotto i ponti ne è passata.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto