<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 523 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Però, fammi dire che parlare alla classe con la FFP2 è decisamente faticoso. A volte mi sento quasi di avere il fiatone. E faccio 10.000 km/anno in bicicletta; un po' di allenamento aerobico lo ho.

Infatti....
Purtroppo non siamo tutti uguali

Nei miei 12 km settimanali a piedi trovo una gran differenza
fra l' uso della chirurgica e della FFP2....
( che devo togliere quasi subito )
E posso ancora trattenere il fiato oltre il minuto
 
Te li dovresti procurare. Non vengono "passati", come attrezzo di lavoro. Adesso vedrò, se prosegue la questione.
Non so come faccia mia moglie, non ha di certo il tuo allenamento, anzi, però è anche vero che le ore di lezione sono mediamente 3 o 4 al giorno, da 50 o 55 minuti, e non tutte prevedono che l'insegnante si sgoli, per esempio nelle verifiche ed interrogazioni. Serve molto usare la voce dal diaframma, stile attore teatrale o cantante lirico.
Però preferisco che tenga sempre la coppia di mascherine.
 
Non so come faccia mia moglie, non ha di certo il tuo allenamento, anzi, però è anche vero che le ore di lezione sono mediamente 3 o 4 al giorno, da 50 o 55 minuti, e non tutte prevedono che l'insegnante si sgoli, per esempio nelle verifiche ed interrogazioni. Serve molto usare la voce dal diaframma, stile attore teatrale o cantante lirico.
Però preferisco che tenga sempre la coppia di mascherine.

Mia moglie non parla a una classe, ma ai pazienti per telefono, e porta ininterrottamente da inizio a fine turno FFP2 a conchiglia + chirurgica. Io sono molto fortunato, ho il loculo per conto mio e la metto solo per uscire (leggi: pausa caffè e fisiologica), non so se senza un po' di allenamento riuscirei a reggerla tutta la giornata.
 
perché stare 5 ore consecutive fermi senza potersela levare manco un secondo, senza poter andare nemmeno al bagno né bere un sorso d'acqua, con verifica di scenze l'ultima ora (per cui almeno la nostra si è preparata a lungo), anche no. Useranno il week end per allenarsi a portarla

Non è un po' tardi per simili allenamenti?
Comunque la ffp2 da un po' di fastidio appena messa anche perchè tira molto di più rispetto alla chirurgica.
Ma poi passa.
Io come tanti sono costretto a tenerla praticamente 8 ore al giorno da 1 anno e mezzo.
Imho se non si fa attività fisica si resiste.
 
Io sono molto fortunato, ho il loculo per conto mio e la metto solo per uscire
sono da solo anche io, sia in studio, che in laboratorio (16mq circa), idem quando faccio misure in bunker, ma non la levo mai, tranne che per pausa caffè (bar o macchinette ma il tempo di deglutire) a pranzo (ma solo al tavolo) o in pausa nicotina (all' aperto). La tengo anche mentre preparo colazione o cucino a casa di mia mamma.
 
...e comunque, tutte le motivatissime restrizioni su mascherina, distanziamento e pulizia delle mani vengono miseramente vanificate dal percorso coi mezzi da e verso la scuola......
Nei mezzi (chi li usa) la gente tiene su la FP2, qui tanti allegri novax hanno visto i loro compagni di merende finire parecchio male. Il fatto è che appena fuori di scuola se la levano tutti perché non la sopportano più e parliamo della chirurgica, figuriamoci la KN95
 
No, i video mostrano pazienti cardiopatici che assumo il cumadin ( che dovrebbero morire dissanguati ) estrarsi un dente senza sanguinare minimamente. Adesso non saprei se estraendo un dente si sanguina, e quanto, grazie a Dio sono secoli che non vado da un dentista.
Il Coumadin lo puoi modulare a piacere controllandoti l'INR, a differenza dei NAO come Xarelto la cui somministrazione deve essere interrotta pre intervento (ne so qualcosa per via di mio suocero cui faccio l'INR ogni settimana).
Soliti videofake per chi ci vuol credere
 
Però, fammi dire che parlare alla classe con la FFP2 è decisamente faticoso. A volte mi sento quasi di avere il fiatone. E faccio 10.000 km/anno in bicicletta; un po' di allenamento aerobico lo ho.
Concordo e mi associo a nome della moglie, dopo 3-4 ore di lezione non ne può più, e almeno lei (e gli studenti) possono fare una pausa e levarsela un po' per prendere fiato.
Io a volte ho un'ora di colloqui con i clienti e appena escono vado alla finestra e me la tolgo
 
la dose booster (richiamino ha senso se l'immunizzazione residua è come da protocollo) dopo diversi mesi o un anno dalla seconda dose, non è certificabile alcun effetto, data la non attinenza al protocollo.
Però non tiriamo di mezzo sempre i protocolli, che quando vigeva quella follia di "tachipirina e vigile attesa", se non ci fossero stati medici che "a naso" già in prinavera 2020 hanno voluto provare ibuprofene, eparina e cortisone, tanti malati avrebbero raggiunto i più o comunque avrebbero subito più danni.
 
con l'allenamento si riesce anche a tenere la testa dentro il cestello della lavatrice (spenta) per molte ore consecutivamente...
se poi uno la mette in moto e si munisce di autorespiratore può anche trarre beneficio dal lavaggio, magari unendo alla polvere un efficace antibatterico
in alternativa c'è sempre il super preservativo integrale, da utilizzare h 24, ti protegge dalla testa ai piedi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto