<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 490 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mia figlia frequenta la scuola dell'infanzia.
Con l'ennesimo DL, ad ogni positivo in classe dovrà fare 10 gg a casa.

Per noi genitori sarà un bagno di sangue, i nonni vivono a 800km di distanza.

questo è quello che dicevo prima, mi sta bene che legiferi in merito alla DAD ma siccome questo poi si ripercuote anche sulle famiglie allora doveva essere legiferato qualcosa anche per queste, magari mi sono perso qualcosa io ma lo smart working resta solo un indicazione e il congedo per DAD è terminato al 31 dicembre, che poi diciamoci la verita con la situazione professionale italiana voglio vedere quanti lavoratori si possono permettere il diritto del congedo per la DAD
 
Quando sono stato in terronia per le vacanze natalizie ho chiesto a mia suocera dove avesse comprato quelle mascherine.
Ho visto la confezione ed erano FFP2 Made in Italy, fatte a Nola, vicino il mio paese natale.

Meno male.
Io le ho prese in farmacia e onestamente non ho chiesto dove fossero prodotte ma d'ora in poi ci starò attento.

Mia figlia frequenta la scuola dell'infanzia.
Con l'ennesimo DL, ad ogni positivo in classe dovrà fare 10 gg a casa.

Per noi genitori sarà un bagno di sangue, i nonni vivono a 800km di distanza.

Mi rendo conto anche solo a livello pratico,senza contare le conseguenze sulla didattica,del sacrificio che richiede.
Però come dicevo per me saranno 10 giorni in dad,poi 2 in presenza e di nuovo in dad e così via.
Tanto vale non rientrare nemmeno.
 
Torniamo al discorso che facevamo prima, in piena emergenza pandemica si tengono le scuole aperte a Giugno e ognuno se ne fa una ragione, anche perhcè se poi dobbiamo tornare ai discorsi...io mi devo fare le vacanze e comunque il settore del turismo deve continuare a vivere allora consideriamo pure che abbiamo generazini che sono 2 anni che studiano a tozzi e bocconi, magari ora salveremo il turismo ma tra 15 anni avremo una generazione che su molte cose potrebbe essere restata addietro e i problemi potrebbero essere più gravi.

Concordo assolutamente.
 
Mi pare che lo abbiano proposto ma i sindacati degli insegnanti da una parte e le famiglie desiderose di fare le vacanze dall'altra hanno alzato gli scudi.
Imho sarebbe stata una buona soluzione,già solo il fatto di poter fare lezione all'aperto avrebbe risolto alla radice il problema dell'areazione forzata delle aule di cui si dibatte molto oggi.

E sfruttare il fatto che i bambini odierni sono nativi digitali usando app e roba simile per farli imparare giocando?
Ai miei tempi esistevano ancora i libri di fiabe con audiocassetta e

Mettere d' accordo tuti in Italia
( dove, ANTE, vige l' interesse personale )
e' impossibile.
Detto questo
( IMO )
si dovrebbe considerare che in Giugno
( fatta salva la prima decina di GG )
In buona parte del paese, ci sono 30 gradi....
 
Mettere d' accordo tuti in Italia
( dove, ANTE, vige l' interesse personale )
e' impossibile.
Detto questo
( IMO )
si dovrebbe considerare che in Giugno
( fatta salva la prima decina di GG )
In buona parte del paese, ci sono 30 gradi....
Mettere d' accordo tuti in Italia
( dove, ANTE, vige l' interesse personale )
e' impossibile.
Detto questo
( IMO )
si dovrebbe considerare che in Giugno
( fatta salva la prima decina di GG )
In buona parte del paese, ci sono 30 gradi....

Meglio di gennaio che ce ne sono 0,piuttosto lezione in spiaggia sotto l'ombrellone...
 
Mettere d' accordo tuti in Italia
( dove ante vige l' interesse personale )
e' impossibile.
Detto questo
( IMO )
si dovrebbe considerare che in Giugno
( fatta salva la prima decina di GG )
In buona parte del paese, ci sono 30 gradi....

in Cambogia, per dirne una, ci saranno 40° a giugno con il 90% di umidità , i bambini ed i ragazzi fanno la corsa per andare a scuola e avere un istruzione che gli permette di avere un futuro, e non è che hanno l'aria condizionata in classe
 
in Cambogia, per dirne una, ci saranno 40° a giugno con il 90% di umidità , i bambini ed i ragazzi fanno la corsa per andare a scuola e avere un istruzione che gli permette di avere un futuro, e non è che hanno l'aria condizionata in classe

Di solito i paragoni si fanno con altri paesi.
L'australia se si parla di immigrazione,il giappone se si parla di moneta,e i paesi limitrofi per tutto il resto.
Ma se proponi a un italiano il paragone con la cambogia per fargli notare che tutto sommato c'è chi vive in condizioni peggiori manco ti sta a sentire.
 
Dove si trova Terronia?
Dove si trova la mia terra, le mie origini e dove trascorro con piacere Natale e spesso le vacanze estive.

Io originario di Nola (NA) posso usarlo "Terronia".
Gli autoctoni del posto no.

Tu sei siciliano (se non erro), sai quanti terroni ci sono qui a Milano?
Ci prendiamo in giro tutti i gg.
Anzi ci prendevamo, visto che in ufficio vado molto di meno.


Nessuna offesa nei confronti dei meridionali, tranquillo ;) anzi.
 
Questo ha senso di responsabilità e sale in zucca eppure si è contagiato lo stesso, che sia uno sconsiderato che abbraccia tutti?
Massimo Galli positivo: 'Sono stato una schifezza'
https://www.ansa.it/sito/notizie/cr...zza_e7b4dfd0-7def-4a28-a3e9-f8ead47a80c4.html


Ho riletto con calma....
E questo avvalora uno dei miei concetti base....
" NON TI CONTAGI SIN QUANDO NON LO INCONTRI ( IL VIRUS )....
Una, 2, 3, 4 ....Ecc,,,,
La nvolta puo' succedere: ECCO il portatore, ECCO che ti ammali
 
Dove si trova la mia terra, le mie origini e dove trascorro con piacere Natale e spesso le vacanze estive.

Io originario di Nola (NA) posso usarlo "Terronia".
Gli autoctoni del posto no.

Tu sei siciliano (se non erro), sai quanti terroni ci sono qui a Milano?
Ci prendiamo in giro tutti i gg.
Anzi ci prendevamo, visto che in ufficio vado molto di meno.


Nessuna offesa nei confronti dei meridionali, tranquillo ;) anzi.

Sono di Catania. Ovviamente so benissimo dove sarebbe "Terronia" e chi sono i terroni, secondo quelli del nord. La mia era una provocazione-boutade (pensando che tu fossi settentrionale e la usassi in modo dispregiativo).
Ma pensavo anche che fossero termini ormai in disuso. Non li sento più dire, anche se non frequento più il nord come negli anni '90, ovvero i tempi della Lega di Bossi (ho lavorato in Veneto e Lombardia per circa 3 anni, dal 1990 al 1993, ma in realtà mi sono fatto tanti amici lassù.....).
Per scherzo si, la parola "terrun" capita di citarla con gli amici, così per ridere. Fine OT.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto