Mah..... azz ...
A me quando ho detto che avevo fatto la pratica AZ e la seconda PB, la dottoressa ha risposto "e adesso ti facciamo una mezza di moderna ... che funziona anche meglio..."
Mah..... azz ...
A me quando ho detto che avevo fatto la pratica AZ e la seconda PB, la dottoressa ha risposto "e adesso ti facciamo una mezza di moderna ... che funziona anche meglio..."
Beata gioventu'
Il nostro lato ludico si e' ridotto all' uscita in auto girellando
![]()
Sono d'accordo se l'avessero resa obbligatoria per TUTTI, così non mi sta bene.Perdonami, sbagli di grosso.
Abbiamo l’appartamentino del suocero, località sciisticamente modesta ma carina nel complesso. Va detto che a 40’ d’auto c’è il comprensorio di Sesto e Moso.Beato te che sei riuscito a farti tutti quei giorni
tra albergo skipass in 4 in questo periodo per 2 notti e 2 gg di sci ho lasciato un rene
Dovrei andare in bassa stagione ma con le scuole…..
Comunque nel comprensorio marilleva campiglio folgarida c’era ad ogni funivia il controllo e a chi non l’aveva la fornivano loro
E la dottoressa ha ragione …... azz ...
A me quando ho detto che avevo fatto la pratica AZ e la seconda PB, la dottoressa ha risposto "e adesso ti facciamo una mezza di moderna ... che funziona anche meglio..."
Purtroppo sono scelte di compromesso politico e non meramente mediche, e qui è meglio fermarsiSono d'accordo se l'avessero resa obbligatoria per TUTTI, così non mi sta bene.
Vedremo a fine gennaio…Appunto....A me lo dici
??
Per quello che,
uno a dieci,
in contemporanea
non ci arriveremo mai
Eh l’appartamentino in montagna sarebbe il mio sogno anche se in Italia è un bagno di sangue tra tasse annessi e connessiAbbiamo l’appartamentino del suocero, località sciisticamente modesta ma carina nel complesso. Va detto che a 40’ d’auto c’è il comprensorio di Sesto e Moso.
Sul discorso alta e bassa stagione comprendo perfettamente
Ma mi pare anche abbastanza naturaleIn generale, la paura del Covid, mi pare decisamente scemata. E diciamo pure che i ragazzi non ne hanno mai avuta.
219.441
Di record, in record
I morti, stabilmente sui 200
Per me omicron ci ha colpito nel momento peggiore.
A ridosso dell'inverno,con tanti vaccinati che hanno fatto la seconda dose da diversi mesi,tante persone che avevano appena ricominciato a vivere normalmente e non vogliono tornare indietro nemmeno di fronte all'impennata dei contagi,e lo zoccolo duro dei non vaccinati che ormai pensavano di averla scampata.
Probabilmente ormai è tardi ma bisogna correre ai ripari secondo me e accettare ancora un mese o due di sacrifici per evitare il collasso del sistema sanitario.
Già pensare di poter trascorrere le festività serenamente è stato un errore e purtroppo i dati lo dimostrano.
Va a finire che le chiusure che non si possono più imporre per legge ci saranno comunque a causa dei troppi contagi che non permetteranno di mandare avanti le aziende e garantire i servizi.
Onestamente se 2 anni di sacrifici venissero gettati al vento per colpa della nuova variante e della nostra incapacità di accettare il fatto che avevamo cantato vittoria troppo presto sarebbe proprio uno sfregio.
Tanta gente si è decisa a indossare le ffp2 solo adesso quando sarebbe stata una scelta saggia già 1 anno fa.
Per me non basta più fare il minimo indispensabile ma bisogna accettare nuovamente delle limitazioni,imposte o meno,e non si può pensare che il dilagare dei contagi possa essere una cosa positiva,della serie via il dente via il dolore.
Io preferisco ancora qualche mese di vita semi normale sperando che poi la situazione si stabilizzi piuttosto che far finta che il problema sia risolto e trascinarcelo dietro ancora più a lungo o fare danni irreparabili.
Se tornassimo davvero ad avere oltre 500 morti al giorno vorrebbe dire da qui a fine ondata ancora 15-20000 morti.
La maggiore contagiosità della nuova variante compensa ampiamente la sua presunta inferiore letalità,se ragioniamo solo in percentuali possiamo far finta che non sia così ma alla fine anche solo lo 0,5% di decessi a fronte di centinaia di migliaia di contagi al giorno significa più morti che in una delle ondate precedenti nonostante la campagna vaccinale.
Come si faccia a considerare omicron meno pericolosa onestamente non lo so.
E' come se il virus ora ci bombardasse con proiettili di calibro inferiore ma ne sparasse 10 volte di più.
Non a caso i presidi nonostante quello che dicono ai piani alti sempre più spesso chiedono di ritardare le aperture per non dare un'ulteriore accelerata ai contagi.
Però direi che si è anche visto che chiudere non risolve; rimandi semplicemente il problema che ti si ripresenta sempre.
A questo punto, si è deciso di tenere aperto, con la grande differenza, rispetto al 2020, che tutti quelli che si volevano vaccinare, lo hanno potuto fare.
Al TG1 hanno detto 199.300, con il 19% di percentuale positivi sui tamponati.
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa