<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 478 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I giornalisti fanno il loro mestiere, loro ci campano con le interviste. Sono i medici che dovrebbero essere più attenti a quello che dicono....


Beh....
E' un giro....
Uno fa " odiens ",
( pur sapendo di far comunque piu' danni che informazione )
l' altro la sua bella comparsata in TVVI
Ma non dovrebbe funzionare cosi'....

Ne' da una parte, ne' da un' altra
 
In Piemonte leggevo oggi che il 67% dei positivi sarebbe asintomatico,in passato la percentuale era minore.
Però imho il problema resta se a quel 67% viene dato il via libera di circolare e non stanno neanche attenti alla distanza e all'uso delle mascherine.
La percentuale potrà anche essere sempre più alta ma se i contagi crescono esponenzialmente saliranno anche i numeri dei ricoveri e dei casi gravi,magari più rari ma su milioni di nuovi casi...
 
Beh....
E' un giro....
Uno fa " odiens ",
( pur sapendo di far comunque piu' danni che informazione )
l' altro la sua bella comparsata in TVVI
Ma non dovrebbe funzionare cosi'....

Ne' da una parte, ne' da un' altra
Tra il bianco e il nero ci sono 255 toni di grigio. Non faccio il virologo, ma anch'io scrivo articoli su riviste, e ti assicuro che prima di fare un'affermazione la verifico peggio di un pilota di elicotteri Apache prima del decollo....
 
Non riesco a capire una statistica come riesca a contemplare il grado di sintomi di chi non viene ricoverato , io non è che da positivo ho riempito un modulo in cui ho dichiarato con certezza i sintomi che avevo, ho accennato la cosa al mio medico curante e la cosa è finita lì e non credo che sia questo una metodologia per determinare che il 67 % o l'85% dei positivi sono asintimatici. Ripeto che dicendo questo non voglio drammatizzare la mia esperienza ma solo dare un quadro più preciso della mia di esperienza, che poi è comune ad altri che conosco ed ora sono positivi, per riflettere su dove stiamo andando , continuare a dire che ora è giusto un raffreddore vuol dare una indicazione precisa del percorso da prendere e per me è prematuro.
Poi capisco che ci sua la voglia o l'interesse a non avere più un virus pericoloso ma le scorciatoie come sempre nella vita probabilmente non sono la strada migliore da prendere
 

Beh si può dire quello che si vuole sul covid ma un "merito" bisogna riconoscerglielo.
E' democratico e non fa distinzioni di rango.
Anzi molto spesso sono stati proprio i potenti e i regnanti a essere contagiati tra i primi.
Il che è anche comprensibile visto che A il loro ruolo richiede che si espongano al contatto con molte persone e B soprattutto all'inizio per non allarmare non si mascheravano.
Onestamente io mi chiedo come abbiano fatto a scamparla alcuni personaggi di spicco che non hanno adottato neanche mezza precauzione in questi 2 anni.
 
Poi capisco che ci sua la voglia o l'interesse a non avere più un virus pericoloso ma le scorciatoie come sempre nella vita probabilmente non sono la strada migliore da prendere

Purtroppo mi sembra che,sia a livello individuale che collettivo,si stia seguendo questa strada.
Di fatto è stato deciso che la strada è in discesa poi se sia vero oppure no lo vedremo nelle prossime settimane.
 
Vorrei dire una cosa: i virologi dicono che la variante omicron è più contagiosa ma più debole.
Io non sono affatto un virologo, ma faccio una deduzione logica: i bambini che contraevano il primo virus non si ammalavano, praticamente mai, salvo casi eccezionali. Ora ci sono molti bambini che si ammalano e qualcuno va anche in ospedale (stasera il TG1 ha mostrato un ospedale dove ce ne ne sono ben 10 e si stanno allestendo nuovi posti letto).

La mia semplice deduzione è la seguente: se col vecchio virus i bambini non si ammalavano praticamente in nessun caso o quasi, mentre ora c’è un buon numero di casi, mi sembra logico che il virus ora sia non solo più contagioso ma anche più “forte”, non più debole.

Altro indizio di ciò il fatto che ormai moltissimi vaccinati vengono ugualmente contagiati e personalmente ho saputo di due casi (parenti di conoscenti) contagiati nonostante 3 dosi fatte.

Quindi se ci si può contagiare anche con 3 dosi (di cui la terza “boost”) a mio avviso ciò significa che il virus è più forte.

Ovviamente ciò significa che è ancora più importante vaccinarsi, con 3 dosi, perché è chiaro, sempre per logica deduzione, che se un no vax si contagia, essendo il virus (a mio avviso) più forte di prima, ha probabilità ancora maggiori di andare in ospedale e anche di morire.

In sostanza senza vaccino ora ci sarebbero migliaia di morti al giorno solo in Italia….
Imho.
 
La mia semplice deduzione è la seguente: se col vecchio virus i bambini non si ammalavano praticamente in nessun caso o quasi, mentre ora c’è un buon numero di casi, mi sembra logico che il virus ora sia non solo più contagioso ma anche più “forte”, non più debole.
Da media svizzeri una virologa diceva che Omicron è meno forte di Delta e comunque da qualche parte in mezzo fra Alpha e Delta.

Al solito tutto è relativo.
Fosse arrivata per prima ... due anni fa avrebbe fatto strage.
 
Bisogna anche considerare con chi ha a che fare omicron.
Il virus originario dilagava tra i non vaccinati,da noi invece ormai gran parte della popolazione è vaccinata eppure non mi pare che omicron non stia causando morti.
In sud africa,patria della nuova variante,che percentuale della popolazione è vaccinata?
Vabbè che sono mediamente più giovani.
Se è più leggera meglio ne sono più che felice,se stiamo deducendo che è più leggera perchè vogliamo tornare alla normalità o perchè i numeri sono falsati dal fatto che in giro ci sono molti più vaccinati e guariti rispetto alle precedenti ondate beh allora non sono contento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto