Ciao a tutti, sono preoccupato per quanto è successo e vi chiedo chiarimenti.
Poco fa in garage mi è caduta una lampadina a fluorescenza con attacco E27, molto vecchia (almeno di 20 anni fa), e si è spaccata per terra andando in pezzi.
Siccome queste lampade contengono mercurio ho subito raccolto tutto con una scopa, guanti e mascherina, ho buttato tutto in un sacchetto che ho messo all'esterno, e ho arieggiato per 15 minuti circa.
Poi ho controllato e ho pulito con carta e alcol rosa il pavimento nella zona della rottura.
Secondo voi puo bastare o rischio che il mercurio è ancora presente?
Siccome è un garage officina in cui sto spesso, non vorrei avere il mercurio ancora presente nell'ambiente.
E per ultima cosa, in garage c'e la mia auto, rischio che facendo funzionare la ventilazione interna mi ventila anche del mercurio, o sono mie paranoie?
Grazie a tutti.
Poco fa in garage mi è caduta una lampadina a fluorescenza con attacco E27, molto vecchia (almeno di 20 anni fa), e si è spaccata per terra andando in pezzi.
Siccome queste lampade contengono mercurio ho subito raccolto tutto con una scopa, guanti e mascherina, ho buttato tutto in un sacchetto che ho messo all'esterno, e ho arieggiato per 15 minuti circa.
Poi ho controllato e ho pulito con carta e alcol rosa il pavimento nella zona della rottura.
Secondo voi puo bastare o rischio che il mercurio è ancora presente?
Siccome è un garage officina in cui sto spesso, non vorrei avere il mercurio ancora presente nell'ambiente.
E per ultima cosa, in garage c'e la mia auto, rischio che facendo funzionare la ventilazione interna mi ventila anche del mercurio, o sono mie paranoie?
Grazie a tutti.