Per me ci sono pro e contro in qualsiasi situazione.
Anche nelle famiglie di origini modeste c'è sempre il figlio da cui ci si aspetta il mondo e quello da cui non ci si aspetta nulla.
Quello più simile ai genitori e quindi preferito e l'altro.
Ovviamente non si può scegliere quale dei due essere però imho sia vivere nell'ombra di qualcuno che essere quello che fa ombra può essere parecchio scomodo.
Sugli studi a me pare che a volte ci siano proprio delle corsie preferenziali.
Conosco due fratelli.
Uno ha fatto il conservatorio ed è sempre stato quello destinato a fare grandi cose,quindi è anche stato quello che siccome doveva studiare non si rifaceva neanche il letto,non doveva lavorare e se voleva qualcosa (tipo il violino da 12000 euro) doveva solo chiedere.
L'altro ha fatto meno strada (per quanto non è che il fratello bravo sia diventato Uto Ughi ma insegna musica alle medie e fa qualche concerto) ma si è anche dovuto fare un mazzo così perchè se c'era da disturbare qualcuno,anche se magari doveva studiare o voleva coltivare una sua passione,era lui il prescelto.
Però c'è il rovescio della medaglia.
I cocchi di mamma spesso e volentieri non sono capaci neanche a lavarsi un paio di mutande,finchè c'è la mamma o la moglie che prende il posto della mamma va tutto bene.
Ma se si trovano da soli abituati a vivere nella bambagia sono dolori...
Anche nelle famiglie di origini modeste c'è sempre il figlio da cui ci si aspetta il mondo e quello da cui non ci si aspetta nulla.
Quello più simile ai genitori e quindi preferito e l'altro.
Ovviamente non si può scegliere quale dei due essere però imho sia vivere nell'ombra di qualcuno che essere quello che fa ombra può essere parecchio scomodo.
Sugli studi a me pare che a volte ci siano proprio delle corsie preferenziali.
Conosco due fratelli.
Uno ha fatto il conservatorio ed è sempre stato quello destinato a fare grandi cose,quindi è anche stato quello che siccome doveva studiare non si rifaceva neanche il letto,non doveva lavorare e se voleva qualcosa (tipo il violino da 12000 euro) doveva solo chiedere.
L'altro ha fatto meno strada (per quanto non è che il fratello bravo sia diventato Uto Ughi ma insegna musica alle medie e fa qualche concerto) ma si è anche dovuto fare un mazzo così perchè se c'era da disturbare qualcuno,anche se magari doveva studiare o voleva coltivare una sua passione,era lui il prescelto.
Però c'è il rovescio della medaglia.
I cocchi di mamma spesso e volentieri non sono capaci neanche a lavarsi un paio di mutande,finchè c'è la mamma o la moglie che prende il posto della mamma va tutto bene.
Ma se si trovano da soli abituati a vivere nella bambagia sono dolori...