<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Durata batteria Honda jazz 2005 | Il Forum di Quattroruote

Durata batteria Honda jazz 2005

Quanto durano le batterie non di primo equipaggiamento sulle Honda Jazz 1.4 i-Dsi del 2005?

  • 1 anno

    Votes: 0 0,0%
  • 2 anni

    Votes: 0 0,0%
  • 3 anni

    Votes: 0 0,0%
  • 4 anni

    Votes: 0 0,0%
  • 5 anni

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    1
Ciao a tutti,
piccolo sondaggio: quanto vi dura in media una batteria per la Honda Jazz del 2005 i-Dsi 1.4 (codice motore L13A1), tralasciando l'accumulatore di primo equipaggiamento?
 
vuoi risposte solo da chi ha quella macchina li, che data l'età del mezzo penso ce ne siano più poche o vuoi fare una statistica sulla durata delle batterie?
 
Sinceramente non so a quanto possa servire un sondaggio del genere, sulle batterie ho visto grosse differenze a seconda della marca. Forse incidono anche le modalità di utilizzo più o meno gravoso ecc
 
Sinceramente non so a quanto possa servire un sondaggio del genere, sulle batterie ho visto grosse differenze a seconda della marca. Forse incidono anche le modalità di utilizzo più o meno gravoso ecc
io ho notato che sulla mia le batterie durano mediamente dai 2 ai 3 anni e mezzo. Mai di più, ecco il motivo del sondaggio, per capire se possa essere un problema di alternatore (le luci sfarfallano a tratti).
Ho avuto nell'ordine: una Banner durata 2 anni e mezzo, una Fiamm durata tre anni scarsi e una Yuasa durata 3 anni e mezzo...
 
io penso di si, hai provato a misurare la tensione ai capi batteria con tutto spento/tutto acceso?
Allora, considerando che tutte le Honda hanno un sistema di ricarica "strano", esse non caricano sempre a 14v e rotti. Ci sono momenti in cui la centralina stacca l'alternatore (tipicamente quando non c'è nessun carico in uso) per far risparmiare benzina. Questo già lo sapete.
Detto ciò, l'alternatore quando eroga corrente la tensione ai capi della batteria è normale, circa 14,2v.
Il problema sarebbe quello di andare a vedere se c'è una componente in alternata, che causerebbe lo sfarfallio delle luci, o se è un problema del circuito del sensing del carico sulla batteria (sta nella scatola fusibili).
Inoltre ho notato una certa stanchezza dell'alternatore: se accendo tutti i carichi, ma proprio tutti, es. a/c + accendisigaro + luci abbaglianti + fendinebbia anteriori e posteriori + freni + radio + sbrinatore lunotto e faccio alzare ed abbassare i finestrini elettrici la tensione ai capi della batteria scende a meno di 11,5v e l'alternatore incomincia a fare un rumore tipico di rottura (whining noise) esattamente come in questo video
 
+ accendisigaro + luci abbaglianti + fendinebbia anteriori e posteriori + freni + radio + sbrinatore lunotto e faccio alzare ed abbassare i finestrini elettrici la tensione ai capi della batteria scende a meno di 11,5v e l'alternatore incomincia a fare un rumore tipico di rottura (whining noise)...
penso che questo non sia normale, se giri con un forte assorbimento la batteria si scarica, se misuro sulla punto va a 13,5 e 14,2 con tutto spento
 
penso che questo non sia normale, se giri con un forte assorbimento la batteria si scarica, se misuro sulla punto va a 13,5 e 14,2 con tutto spento
Anche a me e tale tensione rimane con poco carico applicato, per esempio se accendo solo i fanali. Ma se accendo molti più carichi allora l'alternatore non riesce a mantenere questa tensione e incomincia progressivamente (all'aumentare del carico) a fare il rumore come nel video di cui sopra...
 
se può essere utile ti parlo della mia esperienza passata: in famiglia abbiamo tenuto una I-Dsi 1,4 dal 2005 al 2015 cambiando nel corso di circa 9,5 anni due batterie, la prima (Yuasa originale) dopo circa 5,5 anni e la seconda (Banner) - che ci ha piantato in asso un mese prima di dare in permuta l'auto ! - dopo per l'appunto nemmeno 4 anni dalla Banner.
Diciamo che secondo il mio punto di vista una batteria di soli 35A su una Jazz risulta altamente sottodimensionata il che, soprattutto nella stagione fredda quando la maggioranza dei dispositivi è in uso, essa si trova sempre al limite e con essa sia l'alternatore che il regolatore di tensione e tutto quello che ruota attorno.
Su altre auto (a parità di tipo d'uso e di percorsi abituali) ho sempre riscontrato durate superiori ai 6-7 anni pertanto le batterie montate sulla Jazz hanno avuto una durata parecchio al di sotto ella media.
C'è anche da dire in linea generale che - a parte la seccatura di una eventuale panne a causa della batteria "morta" - , l'impego economico per la sostituzione non è trascendentale in quanto ricordo che sia la Banner che quella successiva (marca sconosciuta) le pagai non più di 60-70 Euro.
 
Allora, considerando che tutte le Honda hanno un sistema di ricarica "strano", esse non caricano sempre a 14v e rotti. Ci sono momenti in cui la centralina stacca l'alternatore (tipicamente quando non c'è nessun carico in uso) per far risparmiare benzina. Questo già lo sapete.
Detto ciò, l'alternatore quando eroga corrente la tensione ai capi della batteria è normale, circa 14,2v.
Il problema sarebbe quello di andare a vedere se c'è una componente in alternata, che causerebbe lo sfarfallio delle luci, o se è un problema del circuito del sensing del carico sulla batteria (sta nella scatola fusibili).
Inoltre ho notato una certa stanchezza dell'alternatore: se accendo tutti i carichi, ma proprio tutti, es. a/c + accendisigaro + luci abbaglianti + fendinebbia anteriori e posteriori + freni + radio + sbrinatore lunotto e faccio alzare ed abbassare i finestrini elettrici la tensione ai capi della batteria scende a meno di 11,5v e l'alternatore incomincia a fare un rumore tipico di rottura (whining noise) esattamente come in questo video
questo rumore non è affatto normale e probabilmente è causato dalla cinghia troppo tesa che stressa molto i cuscinetti dell'alternatore già piuttosto usurati, sulla nostra Jazz (115'000 km al momento della permuta) non si è mai sentito un rumore simile.
 
questo rumore non è affatto normale e probabilmente è causato dalla cinghia troppo tesa che stressa molto i cuscinetti dell'alternatore già piuttosto usurati, sulla nostra Jazz (115'000 km al momento della permuta) non si è mai sentito un rumore simile.
Se fosse così dovrebbe farlo sempre e invece lo fa sotto carico, quindi non sono i cuscinetti ma l'alternatore, come nel video...
Al contrario, la cinghia dei servizi sulla mia Jazz è poco tesa, basta buttarci sopra un po' d'acqua e prende a slittare. Già l'ho fatta stringere una volta.
 
io ho notato che sulla mia le batterie durano mediamente dai 2 ai 3 anni e mezzo. Mai di più, ecco il motivo del sondaggio, per capire se possa essere un problema di alternatore (le luci sfarfallano a tratti).
Ho avuto nell'ordine: una Banner durata 2 anni e mezzo, una Fiamm durata tre anni scarsi e una Yuasa durata 3 anni e mezzo...
Ma l'alternatore è ancora l'originale dopo tutti quegli anni? È già tanto se ancora carica...
 
Back
Alto