<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 409 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Credo di essere rimasto uno dei pochi ad averla installata. Quando era in atto la seconda e terza ondata avrebbe segnalato contatti frequentemente

Anche io e mia moglie l'abbiamo in uso da sempre.

Però domandando a chi conosco, nessuno e dico nessuno mi ha detto di averla attivata. Non ho ben capito le motivazioni... o meglio hanno paura di finire in quarantena.
 
Però domandando a chi conosco, nessuno e dico nessuno mi ha detto di averla attivata. Non ho ben capito le motivazioni... o meglio hanno paura di finire in quarantena.

Forse c'è anche un'altra motivazione ben più bizzarra.
Io conosco diverse persone che l'hanno disattivata perchè dovendo tenere acceso il bluetooth gli consumava la batteria del telefono.
 
Oggi ho parlato con un conoscente.
La figlia e il genero hanno passato la domenica a casa con loro e poi sono risultati positivi (sintomi lievi entrambi vaccinati con 2 dosi).
Ne loro ne i genitori del genero,con cui erano stati nei giorni precedenti,si sono contagiati pur essendo stati diverse ore assieme in casa al chiuso.
Magari avevano una carica virale molto bassa,oppure il vaccino funziona.
In ogni caso meno male.
 
Oggi ho parlato con un conoscente.
La figlia e il genero hanno passato la domenica a casa con loro e poi sono risultati positivi (sintomi lievi entrambi vaccinati con 2 dosi).
Ne loro ne i genitori del genero,con cui erano stati nei giorni precedenti,si sono contagiati pur essendo stati diverse ore assieme in casa al chiuso.
Magari avevano una carica virale molto bassa,oppure il vaccino funziona.
In ogni caso meno male.

Stò virus è un rebus, nessuno ci capisce ancora niente. Qui un'intera famiglia è stata contagiata dalla figlioletta che andava all'asilo meno che la madre. Tutti positivi tranne lei, che poi è quella che ci passava più tempo insieme. Alla bocciofila un positivo ha contagiato tutti gli altri pur avendo la mascherina anche al chiuso.
 
Stò virus è un rebus, nessuno ci capisce ancora niente. Qui un'intera famiglia è stata contagiata dalla figlioletta che andava all'asilo meno che la madre. Tutti positivi tranne lei, che poi è quella che ci passava più tempo insieme. Alla bocciofila un positivo ha contagiato tutti gli altri pur avendo la mascherina anche al chiuso.

Anche io conosco una signora che molto prima dei vaccini è stata giorno e notte col marito che in pochi giorni è andato eppure non si è contagiata.
Imho non è tanto il virus a essere un rebus quanto il fatto che alcune persone seppure esposte ad esso riescono a non contagiarsi.
In ogni caso quel conoscente diceva che col vaccino l'eventuale contagio si traduce in un fastidio perchè si deve stare in isolamento ma poco di più.
 
Dovrebbe essere fatto uno studio sulle persone asintomatiche, per vedere se c'è una combinazione di condizioni che preservi dallo sviluppare conseguenze drammatiche.
Naturalmente non si farà, è meglio vendere farmaci.
 
Dovrebbe essere fatto uno studio sulle persone asintomatiche, per vedere se c'è una combinazione di condizioni che preservi dallo sviluppare conseguenze drammatiche.
Naturalmente non si farà, è meglio vendere farmaci.

Però in questo caso non si tratta di asintomatici ma di non contagiati che risultano negativi al tampone.
 
Stò virus è un rebus, nessuno ci capisce ancora niente. Qui un'intera famiglia è stata contagiata dalla figlioletta che andava all'asilo meno che la madre. Tutti positivi tranne lei, che poi è quella che ci passava più tempo insieme. Alla bocciofila un positivo ha contagiato tutti gli altri pur avendo la mascherina anche al chiuso.
Chi ha detto che nessuno ci capisce? Come tutti i virus ha effetti diversi secondo le persone, idem il contagio, il vaccino etc, non è matematico.
 
A inizio pandemia per un breve periodo hanno addirittura sostenuto che i fumatori avessero meno probabilità di contagiarsi o di avere conseguenze gravi.
Ma immagino che fosse il frutto di qualche studio su un campione di popolazione ridotto che poi non ha trovato riscontro nei grandi numeri.
 
Valutando i dati della Lombardia di oggi con il rispettivo giorno del 2020, oggi inf. giorno 6119 tot. ricov. 1223 tot. ricov. int. 154 tot. morti giorno 24
allora inf. giorno 2744 tot. ricov. 4656 tot. ricov, int. 602 tot. morti giorno 60, si evidenzia il grande aiuto dato dal vaccino.
 
Com'era segnalato già da giorni sul portale SalutePiemonte, mi è appena arrivato l'sms con l'appuntamento per la 3' dose il 20/01/22 ore 10:33. L'appuntamento risulta anche sul portale SalutePiemonte e sul portale ilpiemontetivaccina.it, su quest'ulimo si può annullare o spostare.
È palese che hanno calcolato 6 mesi dalla 2' dose del 21/07/21, senza considerare l'esperienza covid di novembre, con guarigione il 24/11/21 e nuovo GP del 25/11/21, valido 6 mesi fino al 25/05/22.
Lunedì sentirò la mia dottoressa e chiamerò l'ASL AL: se me lo spostano loro a marzo/aprile (4/5 mesi dalla guarigione e 1/2 mesi prima della scadenza del GP mi sembra la cosa giusta) bene, se no lo sposto io. La protezione da infezione lieve dura già pochi mesi (max 6, nel mio caso meno di 4), "bruciarsi" 2/3 mesi della protezione derivante da guarigione facendolo a gennaio anziché a marzo/aprile, anche no, grazie!
Mah!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto