<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 396 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fatta terza dose (Pfizer , come le prime due) il 22/11 all'hub di Vizzolo Predabissi (MI) ; contestualmente fatta anche la antiinfluenzale .
Problemi : un doloretto al braccio (quello vaccinato COVID) , sparito dopo un paio d'ore , come in corrispondenza della seconda dose (con la prima nessun problema) .
PS : ho 75 anni e qualche patologia .
 
Fatta terza dose (Pfizer , come le prime due) il 22/11 all'hub di Vizzolo Predabissi (MI) ; contestualmente fatta anche la antiinfluenzale .
Problemi : un doloretto al braccio (quello vaccinato COVID) , sparito dopo un paio d'ore , come in corrispondenza della seconda dose (con la prima nessun problema) .
PS : ho 75 anni e qualche patologia .


Paro, paro....
Solo Pfizer
La seconda addirittura meglio della prima....
Perche' cambiare
??
Io vado per i 70;
con qualche rognetta
 
Se la terza dose è fatta con dosaggio booster, non dovrebbe dare effetti maggiori delle prime due. A me han fatto un richiamo a dose intera, e, in quanto diabetico, omologa PB, ma dai dati miglior efficacia pare venga dalla eterologa.
 
mi sono sentito un po' stordito con un paio di linee di alterazione, ora va meglio ma ho sempre qualche linea, nulla che mi impedisca di essere sul pezzo e comunque complessivamente meno fastidioso delle due precedenti Pfizer
Quindi hai fatto la mezza dose o booster Moderna? A me a 48h ancora 37.6°C, dolore fastidioso solo ieri per spalare la neve. Meno male che ero in ferie, altrimenti avrei dovuto prendere malattia, non superando il varco con termoscanner. Tu da libero professionista non hai questi vincoli assurdi. Che senso ha fermare un lavoratore per pochi decimi dati dalla vaccinazione e non da infezioni?
 
Se la terza dose è fatta con dosaggio booster, non dovrebbe dare effetti maggiori delle prime due. A me han fatto un richiamo a dose intera, e, in quanto diabetico

Ma in base a quale parametro decidono,per chi non ha patologie,se fare la dose intera o solo mezza come booster?
Perchè io finora ho sentito solo una signora la cui mamma,ultranovantenne,ha ricevuto il booster con mezza dose di moderna.
A naso io avrei scommesso che facessero la dose intera agli anziani,che in teoria hanno più bisogno di protezione,e solo la mezza ai giovani.
Ma l'esperienza non torna.

Giusto per curiosità.
Qui non fanno scegliere quale vaccino fare (ma neanche per le prime due dosi ho potuto scegliere e tutto sommato sono contento così) ma mi piacerebbe sapere se mi faranno il booster light oppure intero.
 
Fatta terza dose (Pfizer , come le prime due) il 22/11 all'hub di Vizzolo Predabissi (MI) ; contestualmente fatta anche la antiinfluenzale .
Problemi : un doloretto al braccio (quello vaccinato COVID) , sparito dopo un paio d'ore , come in corrispondenza della seconda dose (con la prima nessun problema) .
PS : ho 75 anni e qualche patologia .
Come sono organizzati lì a Vizzolo?
Lunga attesa?
a me non lo propone più come alternativa e non saremmo nemmeno scomodi.
 
Quindi hai fatto la mezza dose o booster Moderna? A me a 48h ancora 37.6°C, dolore fastidioso solo ieri per spalare la neve. Meno male che ero in ferie, altrimenti avrei dovuto prendere malattia, non superando il varco con termoscanner. Tu da libero professionista non hai questi vincoli assurdi. Che senso ha fermare un lavoratore per pochi decimi dati dalla vaccinazione e non da infezioni?
Buongiorno.

Avendo scelto Moderna mi hanno fatto la “mezza dose” che in ogni caso sono 50 mcg, mentre la dose piena di Pfizer sono 30 mcg.

Ieri sera a circa 36 ore penso di aver avuto il picco della reazione post puntura, sono arrivato a circa 38ºC e sensazione di influenza in arrivo. Praticamente, rispetto a quanto scrivevo prima, mi ha fatto un po’ di più reazione rispetto alle due Pfizer, e con effetti più ritardati nel tempo. Ho preso uno Zerinol flu e mi sono messo a letto sotto due coperte, dormito bene. Adesso direi che bene, dolorini articolari scomparsi, indolenzimento al braccio quasi sparito, temperatura regolare.

La moglie invece ha avuto sensazione di malessere solo ieri mattina fino a pranzo e nel pomeriggio solo grande stanchezza.
 
Avendo scelto Moderna mi hanno fatto la “mezza dose” che in ogni caso sono 50 mcg, mentre la dose piena di Pfizer sono 30 mcg.
La massa è relativa. Contano principio attivo e concentrazione. ½ dose è il corretto dosaggio per il booster con moderna, ma anche con PB. I dosaggi sono standard essendo un principio stimolante e non terapeutico, quindi non dipendente dalla massa del ricevente.
 
La massa è relativa. Contano principio attivo e concentrazione. ½ dose è il corretto dosaggio per il booster con moderna, ma anche con PB. I dosaggi sono standard essendo un principio stimolante e non terapeutico, quindi non dipendente dalla massa del ricevente.
I 100, 50 o 30 mcg sono il principio attivo. Il booster di Pfizer è uguale alle prime due dosi (30 mcg), mentre per Moderna si fa la mezza dose (50 mcg contro 100)
 
Dopo la doppia dose Pfizer a maggio scorso, oggi booster Moderna

a 24 ore dalla somministrazione del vaccino niente alterazioni di temperatura, né "perdita di concentrazione" (che avevo avuto con Pfizer). Però fisicamente effetto "ossa rotte" o forse più esatto "muscoli ammaccati", come se fossi stato preso a pugni.

PS ricevuto il link per scaricare il nuovo certificato vaccinale.

Devo provare se funziona subito o resta valido il precedente fino a scadenza
 
Ultima modifica:
I 100, 50 o 30 mcg sono il principio attivo. Il booster di Pfizer è uguale alle prime due dosi (30 mcg), mentre per Moderna si fa la mezza dose (50 mcg contro 100)
In genere la quantità è comprensiva de liquido. La dose booster del PB è dimezzata, infatti a me hanno cancellato la booster quando ho dichiarato il diabete, in favore di una dose piena.
 
Buongiorno.

Avendo scelto Moderna mi hanno fatto la “mezza dose” che in ogni caso sono 50 mcg, mentre la dose piena di Pfizer sono 30 mcg.

Ieri sera a circa 36 ore penso di aver avuto il picco della reazione post puntura, sono arrivato a circa 38ºC e sensazione di influenza in arrivo. Praticamente, rispetto a quanto scrivevo prima, mi ha fatto un po’ di più reazione rispetto alle due Pfizer, e con effetti più ritardati nel tempo. Ho preso uno Zerinol flu e mi sono messo a letto sotto due coperte, dormito bene. Adesso direi che bene, dolorini articolari scomparsi, indolenzimento al braccio quasi sparito, temperatura regolare.

La moglie invece ha avuto sensazione di malessere solo ieri mattina fino a pranzo e nel pomeriggio solo grande stanchezza.
a 24 ore dalla somministrazione del vaccino niente alterazioni di temperatura, né "perdita di concentrazione" (che avevo avuto con Pfizer). Però fisicamente effetto "ossa rotte", come se fossi stato preso a pugni


Un grande amichevole
" In gamba "
A tutti e 2

Marco
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto