Buonasera a tutti.
Questa estate la mia tiguan mi segnala la riduzione del liquido di raffreddamento, compro il G13 e rabbocco circa mezzo litro diluendo al 50%
Parto per le vacanze e me lo segnala nuovamente. Nuovamente rabbocco altro mezzo litro circa, sempre al 50%.
Mi fa lo stesso scherzo una terza volta e quindi cerco un service VW che mi controlli l'auto.
Mettono in pressione il circuito e mi dicono che la perdita effettivamente c'è, ma sicuramente non va acqua nel motore perchè la macchina parte e gira bene. Non vedono perdite evidenti e mi dicono che per vederla dovrebbero smontare alcuni pezzi, con fermo veicolo. Mi dicono comunque di marciare "tranquillamente" e di rabboccare quando richiesto e di farla controllare quando torno a casa.
Torno a casa e chiamo il service, prendo appuntamento per una decina di giorni dopo. In tutti questi giorni l'auto non perde più acqua (miracolo?!?). Un paio di giorni prima dell'appuntamento li chiamo e ci accordiamo per posticipare l'appuntamento a quando la perdita si ripresenterà.
Dopo due mesi e quasi 3000 km (prima mi segnalava ogni 3/400 km) perde nuovamente.
Per svariati motivi chiamo un terzo service (in questi giorni mi era più comodo) e prendo appuntamento.
Mettono la macchina in pressione, smontando anche la "Grembialina" (non so cosa sia, ma così è scritto sulla fattura) e riscontrano la perdita dalla pompa dell'acqua dicendomi oltretutto che la perdita è evidentissima.
Consigliano di fare anche la distribuzione.
Preventivo circa 900€. mi pare una follia.
Ora, considerando che avevo estensione di garanzia 4 anni 80.000 km scaduta a fine maggio, considerando che gli 80.000 km li ho fatti un paio di settimane fa, considerando che (a parte le pastiglie dei freni) ho sempre fatto tutte le manutenzioni e gli interventi in VW, ho "diritto" (forse è più corretto dire ho SPERANZA") a che mi applichino la correntezza? consigli su come fare?
Ha senso che un service mi dica che non si veda la perdita e che l'altro mi dica che la perdita è evidentissima? considerando anche il fatto che l'ultima perdita ha impiegato oltre 3000 km a manifestarsi?
Leggo in giro (su un forum golf) che potrebbe essere anche solo una guarnizione della pompa dal costo decisamente inferiore... Potrebbe?
Auto Tiguan 1.6 del 2017
Questa estate la mia tiguan mi segnala la riduzione del liquido di raffreddamento, compro il G13 e rabbocco circa mezzo litro diluendo al 50%
Parto per le vacanze e me lo segnala nuovamente. Nuovamente rabbocco altro mezzo litro circa, sempre al 50%.
Mi fa lo stesso scherzo una terza volta e quindi cerco un service VW che mi controlli l'auto.
Mettono in pressione il circuito e mi dicono che la perdita effettivamente c'è, ma sicuramente non va acqua nel motore perchè la macchina parte e gira bene. Non vedono perdite evidenti e mi dicono che per vederla dovrebbero smontare alcuni pezzi, con fermo veicolo. Mi dicono comunque di marciare "tranquillamente" e di rabboccare quando richiesto e di farla controllare quando torno a casa.
Torno a casa e chiamo il service, prendo appuntamento per una decina di giorni dopo. In tutti questi giorni l'auto non perde più acqua (miracolo?!?). Un paio di giorni prima dell'appuntamento li chiamo e ci accordiamo per posticipare l'appuntamento a quando la perdita si ripresenterà.
Dopo due mesi e quasi 3000 km (prima mi segnalava ogni 3/400 km) perde nuovamente.
Per svariati motivi chiamo un terzo service (in questi giorni mi era più comodo) e prendo appuntamento.
Mettono la macchina in pressione, smontando anche la "Grembialina" (non so cosa sia, ma così è scritto sulla fattura) e riscontrano la perdita dalla pompa dell'acqua dicendomi oltretutto che la perdita è evidentissima.
Consigliano di fare anche la distribuzione.
Preventivo circa 900€. mi pare una follia.
Ora, considerando che avevo estensione di garanzia 4 anni 80.000 km scaduta a fine maggio, considerando che gli 80.000 km li ho fatti un paio di settimane fa, considerando che (a parte le pastiglie dei freni) ho sempre fatto tutte le manutenzioni e gli interventi in VW, ho "diritto" (forse è più corretto dire ho SPERANZA") a che mi applichino la correntezza? consigli su come fare?
Ha senso che un service mi dica che non si veda la perdita e che l'altro mi dica che la perdita è evidentissima? considerando anche il fatto che l'ultima perdita ha impiegato oltre 3000 km a manifestarsi?
Leggo in giro (su un forum golf) che potrebbe essere anche solo una guarnizione della pompa dal costo decisamente inferiore... Potrebbe?
Auto Tiguan 1.6 del 2017