<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 387 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Siccome tu mon ritiene la persona meritevole di quel ruolo perché metti tra virgolette il termine esperto vuol dire che per te a prescindere non è meritevole di quel ruolo, prova a cercare un essere umano conoscitore a menadito di una questione e che in una situazione d'emergenza non commetta alcun errore, se lo trovi credo che saremmo tutti contenti
Sul tema del ruolo, tenere sempre in considerazione il principio di Peter (applicato al campo delle organizzazioni umane): "Ogni membro di un’organizzazione scala la gerarchia sino a raggiungere il suo massimo livello di incompetenza".
 
Sul tema del ruolo, tenere sempre in considerazione il principio di Peter (applicato al campo delle organizzazioni umane): "Ogni membro di un’organizzazione scala la gerarchia sino a raggiungere il suo massimo livello di incompetenza".

Credo che qui si parli dei componenti del CTS che non credo lo si possano paragonare ad un incarico aziendale, è un ruolo creato in emergenza che necessita di specifiche competenze
 
In pratica è come dire che in guerra i generali non devono sbagliare e se lo fanno devono essere sostituiti non com altri generali ma dalla truppa

Quando si parla della vita delle persone, non bisogna sbagliare. Non è un gioco, bisogna stare attenti a quello che si fa o quello che fanno.
 
Quando si parla della vita delle persone, non bisogna sbagliare. Non è un gioco, bisogna stare attenti a quello che si fa o quello che fanno.

Credo che quello che indichi sia il faro di chi ora prende le decisioni, se così non fosse o se peggio sta giocando non è un discorso di dare le dimissioni ma di assumersi responsabilità civili e penali.
 
Allora spiegarmelo se hai interesse ad una discussione condivisa tra gli utenti perché probabilmente siamo in tanti a non seguire l'argomento


Se non segui l'argomento forse non t'interessa... O forse significa che tutto va bene e che hai una fiducia cieca di quello che fanno gli "esperti".
 
Se non segui l'argomento forse non t'interessa... O forse significa che tutto va bene e che hai una fiducia cieca di quello che fanno gli "esperti".

No francamente non lo seguo anche perché non ne ho molto tempo , sono abituato a fare quello che mi dicono di fare ed ad impegnarmi nel mio settore professionale ritenendo che ognuno ha quello proprio di competenza, e che non esiste un modello differente se non tornare ad una società primordiale in cui ognuno è costretto a risolvere decine di problemi quotidiano perché non ha organismi che lo aiutano , che poi del resto è quello che accade in tante società purtroppo sottosviluppate e dopo per questo l'aspettativa di vita soesso non arriva ai 50 anni .
 
Quando si parla della vita delle persone, non bisogna sbagliare. Non è un gioco, bisogna stare attenti a quello che si fa o quello che fanno.

La tua frase è scontata, ma anche se non si deve sbagliare, guarda un po', si sbaglia lo stesso. Che fai lo sostituisci? Bene, arriva un altro e sbaglia pure lui, perché si sbaglia, per forza, non esiste la perfezione. E lì subentrano i discorsi fatti prima, che non ripeto.
I tuoi assolutismi non sono applicabili mai e in nessun campo. Anche se a te sembra di sì. Pure Einstein si è sbagliato più di una volta e non ha avuto problemi ad ammetterlo, perché anche se considerato il più grande genio dell'umanità, è un uomo e in quanto tale fallibile.
 
No francamente non lo seguo anche perché non ne ho molto tempo , sono abituato a fare quello che mi dicono di fare ed ad impegnarmi nel mio settore professionale ritenendo che ognuno ha quello proprio di competenza, e che non esiste un modello differente se non tornare ad una società primordiale in cui ognuno è costretto a risolvere decine di problemi quotidiano perché non ha organismi che lo aiutano , che poi del resto è quello che accade in tante società purtroppo sottosviluppate e dopo per questo l'aspettativa di vita soesso non arriva ai 50 anni .


OK, continua così.
 
La tua frase è scontata, ma anche se non si deve sbagliare, guarda un po', si sbaglia lo stesso. Che fai lo sostituisci? Bene, arriva un altro e sbaglia pure lui, perché si sbaglia, per forza, non esiste la perfezione. E lì subentrano i discorsi fatti prima, che non ripeto.
I tuoi assolutismi non sono applicabili mai e in nessun campo. Anche se a te sembra di sì. Pure Einstein si è sbagliato più di una volta e non ha avuto problemi ad ammetterlo, perché anche se considerato il più grande genio dell'umanità, è un uomo e in quanto tale fallibile.


Esatto, fallibile..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto