<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 386 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fatta ieri antinfluenzale, entro lunedì o martedì conto di fare il booster covid con moderna, a seguire anti herpes, raccomandata come diabetico, e a gennaio il richiamo del pneumococco. Poi vedremo le linee guida per la durata dell'immunizzazione e della efficacia su eventuali varianti resistenti. Attendere ed osservare, mai dare niente per acquisito in aeternum.
 
Fatta ieri antinfluenzale, entro lunedì o martedì conto di fare il booster covid con moderna, a seguire anti herpes, raccomandata come diabetico, e a gennaio il richiamo del pneumococco.
Ma tutti questi vaccini non potrebbero interagire rendendo più debole l'organismo?
E' una mia curiosità, anch'io con la glicata a 6,3
 
Ma tutti questi vaccini non potrebbero interagire rendendo più debole l'organismo?
E' una mia curiosità, anch'io con la glicata a 6,3
Non influenza e booster covid. Lo stesso prof. Garattini, illustre farmacologo indipendente, li ha fatti simultaneamente, uno per braccio. Per gli altri lascio decorrere una 15na di giorni.
 
Io la terza dose, l'ho prenotata qualche giorno fa per gennaio....con la Regione Lazio...i posti c'erano, anche per dicembre. Sono io che preferisco farla a 6 mesi esatti dalla seconda, come si diceva all'inizio.



Il Doge, nelle vesti di Zaia, credo si sia avvalso della collaborazione di uno tra i virologi che stimo di piu. Ovvero Crisanti. Non so se sia ancora lui a reggere la baracca della Task Force anti-Covid in Veneto. Rispetto a un Burioni o un Bassetti mi sembra molto piu concreto, e molto meno "primadonna" davanti alle telecamere.

Crisanti è una brava persona, ma dopo alcune sue dichiarazioni fatte di recente, penso che non lo sentiremo più.... Ripeto chi sbaglia si deve dimettere.
 
Non deve sbagliare un "esperto" altrimenti rischiamo grosso, se poi questo sbaglia perché ha preso delle decisioni "rischiose" allora si deve dimettere e pagare anche le conseguenze.

Siccome tu mon ritiene la persona meritevole di quel ruolo perché metti tra virgolette il termine esperto vuol dire che per te a prescindere non è meritevole di quel ruolo, prova a cercare un essere umano conoscitore a menadito di una questione e che in una situazione d'emergenza non commetta alcun errore, se lo trovi credo che saremmo tutti contenti
 
Non deve sbagliare un "esperto" altrimenti rischiamo grosso, se poi questo sbaglia perché ha preso delle decisioni "rischiose" allora si deve dimettere e pagare anche le conseguenze.

E' impossibile non fare errori, soprattutto in campi molto complessi come quello della medicina. Gli errori ci sono sempre, quello che conta è saperli gestire quando capitano e mettere in piedi un sistema che permetta alle persone di sbagliare il meno possibile, cosa che non fa una persona sola e non spetta nemmeno al medico.
 
E' impossibile non fare errori, soprattutto in campi molto complessi come quello della medicina. Gli errori ci sono sempre, quello che conta è saperli gestire quando capitano e mettere in piedi un sistema che permetta alle persone di sbagliare il meno possibile, cosa che non fa una persona sola e non spetta nemmeno al medico.

In pratica è come dire che in guerra i generali non devono sbagliare e se lo fanno devono essere sostituiti non com altri generali ma dalla truppa
 
Siccome tu mon ritiene la persona meritevole di quel ruolo perché metti tra virgolette il termine esperto vuol dire che per te a prescindere non è meritevole di quel ruolo, prova a cercare un essere umano conoscitore a menadito di una questione e che in una situazione d'emergenza non commetta alcun errore, se lo trovi credo che saremmo tutti contenti


Non state seguendo bene l'argomento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto