<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dacia Spring Ev Test | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Dacia Spring Ev Test

La rivoluzione (del) cellulare non necessitava di alcun incentivo... essendo qualcosa di mai visto prima, che recava possibilità meravigliose, la gente lo acquistava per centomila ragioni a qualunque prezzo...

l'auto elettrica non introduce nulla di nuovo, anzi
mi si dice di cambiare il mio diesel, che consuma pochissimo e va come un treno, con una baracca priva di autonomia, scomodissima da ricaricare, dotata di una tecnologia primitiva destinata a diventare obsoleta nell'arco di un amen e potrei continuare....

un forte incentivo unitamente alla propaganda di stato è l'unico modo per convincere la gente a questo cambio in perdita
 
il cellulare in quel determinato momento non aveva nessuna utilità pubblica o sociale e per questo non godeva di alcun incentivo , le televisioni ora hanno un incentivo perchè rivestono un ruolo di utilità sociale, per dirne una, le vetture EV per il legislatore hanno un interesse generale e rivestono un ruolo di utilità e per incentivarne l'acquisto (ed agevolare anche le case costruttrici) ne godono, poi se non si è d'accordo sul fatto che le EV hanno un ruolo nella società èun altro discorso, io ad esempio non sono d'accordo che uno che si prende un televisore da migliaia di euro deve avere un contributo
c'e' anche da dire che, il bonus TV non lo danno a tutti, devi avere un isee inferiore a 20mila euro, ed e' di 50 euro.
se spendi piu' di 250 euro, lo stato va in pari.
non ti regalano molto.
e' piu' una pacca sulle spalle.
 
c'e' anche da dire che, il bonus TV non lo danno a tutti, devi avere un isee inferiore a 20mila euro, ed e' di 50 euro.
se spendi piu' di 250 euro, lo stato va in pari.
non ti regalano molto.
e' piu' una pacca sulle spalle.

il bonus televisivo che c'è ora non necessita di isee , basta che porti una tv acquistata prima di un determinato anno e hai diritto al 10% di sconto sul prezzo d'acquisto fino a 100 euro.
Sono 250 milioni che l'erario mette a disposizione, non è che sono 20 euro, poi per ognuno di noi son magari 20 o 30 euro ma in totale non è mica un impegno da poco , ma visto che la televisione è considerata un diritto all'informazione questo bonus ha una sua ratio, poi io non sono molto d'accordo ma è una mio punto di vista, come non si può essere d'accordo sugli incentivi alle EV ma sono punti di vista
 
il bonus televisivo che c'è ora non necessita di isee , basta che porti una tv acquistata prima di un determinato anno e hai diritto al 10% di sconto sul prezzo d'acquisto fino a 100 euro.
Sono 250 milioni che l'erario mette a disposizione, non è che sono 20 euro, poi per ognuno di noi son magari 20 o 30 euro ma in totale non è mica un impegno da poco , ma visto che la televisione è considerata un diritto all'informazione questo bonus ha una sua ratio, poi io non sono molto d'accordo ma è una mio punto di vista, come non si può essere d'accordo sugli incentivi alle EV ma sono punti di vista
hai ragione, sono due bonus diversi.
io conoscevo solo quello da 50 euro con l'isee.
ma se porti indietro un vecchio tv, ti danno fino a 100 euro anche senza isee
 
Ma secondo me dovranno tornare per forza, se si vuole andare in elettrico. E' l'unica strada che vedo sensata per l'elettrico a medio termine: auto molto piccole da usare solo in città. Acquistate o a noleggio.

In città solo sharing con citycar elettriche o mezzi pubblici.

L'auto grande e per lunghe percorrenze lasciamola per spostarsi in periferia o per allontanarsi/raggiungere un grosso centro urbano.
 
medio termine intendevo di tempo. L'auto elettrica la vedo solamente come soluzione in città, mai fuori città. Almeno finché non ci sarà una rivoluzione nel settore.
 
Ma per aumentare l'autonomia basta aumentare le dimensioni della batteria, si possono fare auto elettriche di centomila chilometri di autonomia, volendo. basta avere una batteria grossa come una portaerei.
e poi cosa te ne fai di un'auto enorme in città? Che consuma energia come se non ci fosse un domani? E che a ricaricarla ci va una settimana?
insomma, i soliti discorsi.
 
Ma per aumentare l'autonomia basta aumentare le dimensioni della batteria, si possono fare auto elettriche di centomila chilometri di autonomia, volendo. basta avere una batteria grossa come una portaerei.
e poi cosa te ne fai di un'auto enorme in città? Che consuma energia come se non ci fosse un domani? E che a ricaricarla ci va una settimana?
insomma, i soliti discorsi.
Enorme? guarda che questo suv non arriva ai 4.80 di lunghezza quindi di cosa stiamo parlando? bah
 
Certo che con un caricatore del genere in un'ora la carichi. Però causi un blackout nel centro di New York che neanche gli acchiappafantasmi.
 
Si parla tanto di tenuta di strada perché il baricentro è basso, ma qualcuno ha pensato a quanto sottosterzo devono avere queste auto?
Tanto c'è l'ESP, dirà qualcuno. Eh, graziearcà...volo.
 
Back
Alto