C'è da dire che una consistente parte dell'insuccesso americano fu dovuto a degli screzi tra gli USA ed i Queen stessi; il tutto era nato dalle pesanti critiche che la neonata MTV rivolse a Freddie e soci per il video della canzone "I want to break free" del 1984 dove i Queen appaiono vestiti da donne con un Mercury in minigonna, calze a rete e.....baffi! L'emittente fu indignata, scatenando un mezzo putiferio ed i Queen se la presero perché definirono gli americani degli bacchettoni di facciata che poi non disdegnano di andare con le "donnine" e che non avevano capito il senso ironico del video. Molto amareggiato il bassista del Gruppo, John Deacon, autore del testo e della musica perché non venne minimamente capito il senso del testo. Per gli americani, Freddie Mercury giocava troppo con la sua ambiguità e dava scandalo.
Vero hai ragione, mi ero completamente dimenticato questo difficile rapporto, ricordavo solo le difficoltà...effettivamente anche se allora ero veramente in tenera età non mi stupisce la cosa, ancora adesso mediamente gli Statunitensi sono abbastanza bacchettoni, immagino allora.