<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Influenza della temperatura, durata delle batterie al litio | Il Forum di Quattroruote

Influenza della temperatura, durata delle batterie al litio

mi chiedevo in merito alla durata delle batterie al litio in funzione della temperatura. Si vocifera che d'inverno la durata crolla clamorosamente. In rete non trovo dati per capire questo curioso aspetto che diventa interessante in quanto oramai tutto si muove col litio: smartphone, ebike, auto etc....
 
Il telefono lo tieni in tasca, o comunque raramente lo lasci fuori alle intemperie...
vero, l'altr'anno sono andato in Lapponia per festeggiare la pensione e con temperature dell'ordine -10 e anche -15 bisognava trovare la tasca giusta, molto vicina al corpo altrimenti si addormentava e come tornavi al caldo si risvegliava...se poi lo si lascia in giro a basse temperature si è scemi:emoji_head_bandage::emoji_head_bandage:
 
mi chiedevo in merito alla durata delle batterie al litio in funzione della temperatura. Si vocifera che d'inverno la durata crolla clamorosamente. In rete non trovo dati per capire questo curioso aspetto che diventa interessante in quanto oramai tutto si muove col litio: smartphone, ebike, auto etc....

Per esperienza personale, al mattino con 3 gradi, senza particolari accortezze, riscaldamento, volante e sedile riscaldato, il mio consumo medio per andare a lavoro è passato da 155Wh/km a 175Wh/km
C'è da dire che sono anche passato da estive ad invernali, il peggioramento l'ho notato più da quando ho montato loro che da quando è scesa la temperatura.

40 km totali
5km urbano (trafficato)
20km extraurbano (trafficato)
15km autostrada (libera 130km/h)

Non ho (ancora) esperienza personale per indicare cosa succede a temperature sotto lo 0
 
quindi con riscaldamento anche nei sedili se cala la capacità batteria per il freddo, perdi molti km, se ho capito giusto...

No, alle mie latitudini non cambia una fava.
Consumo più per le gomme invernali che per altro.

Il mio consumo con 3 gradi ambientali è aumentato di 2kW ogni 100km, che con la mia bolletta sono 38 centesimi in più ogni 100km.

Vedremo se mi capiterà di viaggiare a -10 gradi
 
Per esperienza personale, al mattino con 3 gradi, senza particolari accortezze, riscaldamento, volante e sedile riscaldato, il mio consumo medio per andare a lavoro è passato da 155Wh/km a 175Wh/km
C'è da dire che sono anche passato da estive ad invernali, il peggioramento l'ho notato più da quando ho montato loro che da quando è scesa la temperatura.

40 km totali
5km urbano (trafficato)
20km extraurbano (trafficato)
15km autostrada (libera 130km/h)

Non ho (ancora) esperienza personale per indicare cosa succede a temperature sotto lo 0

non credo peggiorino i consumi.
peggiora la capacita' di erogare corrente.
cioe' l'autonomia.
che poi, si scaldano andando, e il problema dovrebbe essere un non problema
 
L’autonomia si abbassa quando la batteria è fredda e accendi il climatizzatore per riscaldare, poi una volta che la batteria ha raggiunto la sua temperatura, anche con climatizzatore acceso l’autonomia si alza e si stabilizza.
Se invece parti col freddo e con la batteria fredda e di acceso magari hai solo la radio non hai (per la mia esperienza) nessun abbassamento, giusto quello normale mentre fai km.
Ovviamente parlo di una macchina ricoverata in box e senza aver ancora provato temperature sotto lo zero.
Va anche detto che puoi ovviare a questo problema usando il preriscaldamento dell’abitacolo che se hai la macchina attaccata alla corrente naturalmente non incide sull’autonomia.
 
Back
Alto